Campagna di web marketing: i contenuti visuali
Total Views: 6.046|Daily Views: 1

Condividi!

Quando decidi di dare il via ad una campagna di web marketing, sai già che il web è saturo di contenuti e che la concorrenza è dura.

Questo significa che il contenuto che tu proponi deve essere competitivo: di alta qualità, attraente e facilmente memorizzabile. Se vuoi catturare l’attenzione del tuo target di riferimento, i tuoi testi, le tue immagini, i tuoi video devono essere di qualità superiore.

Come fare a raggiungere questi standard di eccellenza e ad essere competitivo nel tuo settore?

Un ottimo modo per rendere i contenuti eccezionali è quello di renderli più visivi. Affidarsi, quindi, al cosiddetto visual marketing“. Il contenuto visivo non è solo più facile e veloce da processare per il cervello umano, ma è anche un ottimo modo per generare più like, clic e conversioni.

Che ne pensi?

Una campagna di web marketing deve avere una forte personalità visiva

L’importanza dei contenuti visivi è stata evidenziata dall’evoluzione dei siti di social media marketing. Questi siti utilizzano ogni giorno strategie legate alle immagini per promuovere i loro contenuti e marchi online:

  • Facebook continua a modificare la sua News Feed per includere immagini e video più grandi e ben visibili
  • Pinterest è oggi il quarto più popolare sito di social networking
  • Twitter include le foto e i video direttamente nella sua storia e ha usato il recente aggiornamento delle pagine per consentire l’utilizzo di foto di intestazione e immagini del profilo di grandi dimensioni
  • Instagram è uno strumento di web marketing sempre più efficace per lavorare sull’efficacia di una buona comunicazione del brand.

Approfondiremo di volta in volta l’utilizzo del singolo social per capire come possiamo migliorare la nostra immagine aziendale e comunicare in modo efficace la nostra mission e i nostri valori.

Riassumiamo ora i 10 motivi principali per i quali i contenuti visuali sono un ottimo strumento per la tua campagna di web marketing e per favorire la fidelizzazione della tua clientela.


I 10 motivi per utilizzare un Visual Content

1) Il cervello elabora le informazioni visive 60.000 volte più velocemente rispetto al tempo necessario per il cervello per decodificare il testo.

2) Il contenuto visivo costituisce il 93% di tutta la comunicazione umana.

3) Il suo contenuto può generare fino al 94% più condivisioni se si aggiungono elementi visivi interessanti e grafica intrigante.

4) Il 14% in più di visite possono essere generate da comunicati stampa che contengono foto.

5) Riscontri un aumento del 37% nelle conversioni dei clienti target se il tuo articolo è ottimizzato con l’aggiunta di elementi visivi più interessanti.

6) Grazie alla presenza di immagini dettagliate, puoi avere l’attenzione del 67% dei destinatari.

7) Il 40% degli utenti on-line fornirà risposte migliori e più favorevoli ad un particolare contenuto visivo rispetto ad un contenuto basato su solo testo.

8) l’85% degli utenti Internet guarda video online.

9) Il 26% dei 25 milioni di utenti di smartphone in tutto il mondo guarda video online almeno una volta al giorno. 

10) L’uso di contenuti visivi in una campagna Facebook genera il 65% in più di conversioni dopo solo un mese. 

L’utilizzo di contenuti visuali diventa possibilità di contenuti virali

Si parla tanto di condivisioni e share. I numeri che hai letto rappresentano una realtà: se cominci fin da subito ad integrare nelle tue strategie una comunicazione visuale ben fatta avrai in breve tempo risultati che ti sorprenderanno.

E’ una questione di applicazione delle giuste tecniche e di uso della potenza degli strumenti propri del web. Che ne dici? Sei già orientato all’utilizzo di contenuti visivi? Lascia un commento e raccontaci di te.

Condividi questa storia, scegli tu dove!

2,8 min readPublished On: Luglio 23rd, 2014Last Updated: Gennaio 21st, 2020Categories: Acquisire clienti, Video Marketing, Web MarketingTags: ,

About the Author: Irene Ferri

Avatar di Irene Ferri
Irene è una scrittrice, ex bambina prodigio, che a 6 anni vinceva concorsi letterari. Lungo la strada ha poi incontrato il marketing e ha deciso di lavorare come copywriter e writing coach per conciliare i suoi due amori, la vendita e la scrittura.

Leave A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.