Site icon Web Marketing Aziendale

Come utilizzare Twitter ADS per raggiungere contatti qualificati

Twitter ADS

Anche Twitter, il Social Network “in tempo reale” per eccellenza, da qualche tempo, ha offerto un servizio in più per le aziende che vogliono investire sulla pubblicità online per aumentare la propria popolarità e le vendite.

In Italia lo strumento è ancora poco utilizzato, rispetto al resto del mondo, ma rappresenta un’importante novità per le strategie di Lead Generation di ogni azienda.

Nei nostri precedenti articoli sulla Lead Generation, abbiamo visto come, attraverso diversi strumenti e canali, è possibile raggiungere contatti qualificati, per poi convertirli in cliente.

L’Advertising online è tra questi, uno dei metodi più efficaci per generare Lead, e Twitter non poteva non offrire questa opportunità alle aziende e a se stesso.

Che cos’è la pubblicità su Twitter?

La pubblicità su Twitter è una funzione di Twitter che consente agli inserzionisti di indirizzare contenuti e promozioni agli utenti di Twitter.

La pubblicità su Twitter è una forma di pubblicità display ed è disponibile in tre forme:

  1. Tweet promozionali: in cui l’inserzionista paga per aumentare la portata di un post.
  2. Account promossi: in cui l’inserzionista paga per aumentare la visibilità di un account.
  3. Trend promossi: in cui gli inserzionisti pagano per promuovere un argomento specifico.

La piattaforma Twitter ADS permette infatti di creare campagna promozionali allo scopo di:

Come per tutti gli strumenti per l’Advertising, prima di cominciare con la pianificazione di una campagna di marketing è fondamentale definire il proprio target di riferimento. Questo ti permetterà di aumentare le possibilità di conversione dei tuoi obiettivi.

Come si dice: “meglio pochi che buoni”. Assicurati di raggiungere un pubblico realmente interessato alla tua attività. Per farlo puoi selezionare l’audience filtrando per:

Una volta creata una campagna di advertising su Twitter, ovviamente il lavoro non termina.

Per esempio, se hai impostato come obiettivo la generazione di Lead e hai raccolto gli indirizzi mail di questi potenziali clienti, occorre integrare le tue campagne marketing e dare inizio al Lead Nurturing.

I contatti ottenuti hanno manifestato il loro interesse per la tua azienda e adesso vogliono qualcosa in cambio, vogliono conoscere la tua azienda. Devi quindi includerli nelle tue strategie. Invia un messaggio di benvenuto e inseriscili nel tuo sistema per l’Email Marketing. Costruire un rapporto e accompagnali alla vendite.

Questo è solo un esempio di attività che puoi svolgere grazie a Twitter ADS. Se vuoi maggiori approfondimenti contattami pure per capire come utilizzarlo al meglio, ottenere nuovi clienti e aumentare il profitto della tua azienda.

Exit mobile version