Site icon Web Marketing Aziendale

SaaS: Software as a Service, che cos’è? Vantaggi e svantaggi

saas

Cos’è un SaaS

Con il termine SaaSSoftware as a service, tradotto letteralmente “software come un servizio”, si fa riferimento ad un modello di servizio tramite il quale un produttore di software sviluppa e gestisce un applicativo e lo rende accessibile online previo abbonamento, che può variare in base al fornitore sia in termini di durata che di costi.
Definito anche “software on-demand”, “software ospitato” o “software online”, il SaaS è uno dei tre principali componenti del cloud computing, ovvero uno degli elementi cardine della trasformazione digitale.

Gli altri due elementi del cloud computing sono l’infrastruttura come servizio (Infrastructure as a service, IaaS) e la piattaforma come servizio (Platform as a Service, PaaS). Il SaaS, a differenza delle altre tipologie di cloud services, viene spesso utilizzato anche dal mondo consumer senza conoscerne l’etimologia tecnica.

Ecco alcuni esempi molto utilizzati:

>> Leggi anche: Lead Generation SaaS

La storia del SaaS

Il concetto alla base del software come un servizio nacque negli anni ’60 quando i computer mainframe erano collegati a terminali inefficaci che ne condividevano il software attraverso un sistema di distribuzione noto come time-sharing. Grazie alla progressiva diminuzione dei prezzi dei computer, molte aziende crearono una propria versione locale di time-sharing denominata LAN o “rete locale”. L’azienda stessa, tuttavia, era responsabile della fornitura e gestione dell’hardware e della rete.

Con l’avvento di Internet negli anni ’90, i fornitori iniziarono ad ospitare il software e a metterlo a disposizione dei clienti via Internet, dando vita al modello ASP (Application Service Provider) che ben presto presentò diverse limitazioni. Ogni cliente, infatti, richiedeva la propria versione del software che doveva essere installata e configurata, rendendo l’operazione troppo dispendiosa in termini economici e di tempo.

Per risolvere le limitazioni imposte da questa tecnologia distributiva, vennero ideate le prime soluzioni Software as a Service, molto più utili ed efficienti rispetto alla ormai obsoleta tecnologia ASP. Dagli anni 2000, anno in cui per la prima venne introdotto il termine “SaaS” dall’editore Tim O’Really, esso si è evoluto in modo costante e significativo fino ad approdare all’utilizzo quotidiano anche nel mondo consumer.

Come funziona

Il SaaS rappresenta un’evoluzione del cloud computing, grazie anche agli esponenziali progressi tecnologici degli ultimi anni, e consente agli utenti di connettersi ad app basate sul cloud ed utilizzarle. In pratica, il fornitore rilascia un intero software a disposizione degli utenti, in modo gratuito o a pagamento, che possono utilizzarlo da PC, Mac o device mobili.
Tutti gli elementi lato software, come gli script, i codici e gli algoritmi, e lato hardware, come i server e le strutture ospitanti, rimangono gestiti e curati dal fornitore.

Caratteristiche chiave del Software as a Service

Le caratteristiche chiave del Software as a service possono essere individuate in:

Differenze tra IaaS, PaaS, SaaS

Credit Micrsoft

Il cloud computing è presente in qualsiasi realtà imprenditoriale, sia nelle grandi aziende così come nelle PMI. Per riassumere tali differenze ecco qui un’infografica:

Vantaggi e svantaggi aziendali del SaaS

Il Software as a Service offre molti potenziali vantaggi, è innegabile. Ecco alcuni di essi:

Vediamo ora quali sono gli svantaggi di questo tipo di software:

Quindi… fa per te?

Da quel lontano 2001, anno 0 dei Software as a service, il mondo digitale al servizio delle aziende – e non solo – ha subìto una crescita ed un’evoluzione esponenziali che hanno semplificato la vita quotidiana dei suoi utenti, dal professionista all’azienda organizzata e strutturata, con tutti i suoi vantaggi e svantaggi.
Si sa, del futuro (tecnologico) non v’è certezza, ma è innegabile che il SaaS abbia aiutato centinaia di migliaia di aziende diventando un fondamentale strumento per il lavoro quotidiano.
Quindi, in base ai pro e ai contro, il Software as a service può essere utile alla tua azienda?

Scrivicelo qui nei commenti!

Exit mobile version