Guerrilla Marketing
Visualizzazioni totali: 670

Condividi!

Definizione

Marketing non convenzionale che mira a ottenere il massimo risultato con risorse minime.

Il guerrilla marketing è una tattica di marketing in cui un’azienda utilizza interazioni a sorpresa e/o non convenzionali per promuovere un prodotto o un servizio. Si differenzia dal marketing tradizionale per il fatto che spesso si basa sull’interazione personale e ha un budget ridotto in confronto alle campagne di marketing o web marketing.

Storia

Il guerrilla marketing è il prodotto del passaggio ai media digitali rispetto al marketing tradizionale di stampa, radio e televisione. È stato coniato da Jay Conrad Levinson nel suo libro Guerrilla Marketing del 1984. Il suo obiettivo è quello di creare fermento intorno a un prodotto o a un marchio, in modo da aumentare la probabilità che un consumatore acquisti il prodotto o il servizio o ne parli con altri potenziali acquirenti. Questa strategia di marketing può essere molto conveniente per le piccole imprese, soprattutto se riescono a creare un fenomeno di marketing virale.

Tipi di guerrilla marketing

Esistono diversi modi. Alcuni esempi sono:

  • Buzz Marketing
  • Marketing virale
  • Stealth
  • Ambientale
  • Agguato
  • Pop-up retail
  • Pubblicità per proiezione
  • Astroturfing
  • Grassroots
  • Affissione selvaggia
  • Street Marketing

Sinonimi

(in alternativa si scrive guerilla marketing)

(spesso scritto in modo errato gorilla marketing)

Condividi questa storia, scegli tu dove!

1 lettura minimaPubblicato il: Maggio 24th, 2022Ultimo aggiornamento: Maggio 24th, 2022

Post correlati

  • L'Intelligenza Artificiale: Un Cambiamento Epocale L'intelligenza artificiale (IA) non è più un concetto relegato ai romanzi di fantascienza o ai laboratori di ricerca avanzata. È diventata una realtà pervasiva, che sta trasformando il modo in [...]

  • Introduzione alla Digital Transformation La Digital Transformation è emersa come un concetto fondamentale nel panorama aziendale moderno. Questo termine racchiude il profondo cambiamento che le organizzazioni affrontano per integrare le tecnologie digitali in tutti gli [...]

  • I KPI (Key Performance Indicators) sono uno strumento fondamentale per misurare il successo di un'azienda, un progetto o una strategia. In un mondo sempre più orientato ai dati, comprendere cosa sono i KPI, come si calcolano e [...]