OpenAI annuncia la dismissione di GPT-4.5 preview: accesso chiuso dal 14 luglio 2025

dismissione di GPT-4.5 preview
Visualizzazioni totali: 153

Condividi!

Indice dei contenuti

OpenAI ha recentemente annunciato che il modello GPT-4.5 preview verrà ufficialmente dismesso a partire dal 14 luglio 2025. Questa decisione è il risultato di un’attenta valutazione delle prestazioni e dell’utilizzo del modello, rientrando nella strategia aziendale di mantenere l’equilibrio tra il supporto per le capacità esistenti e lo sviluppo di modelli di nuova generazione.

Perché viene dismesso GPT-4.5 preview?

Lanciato come una versione intermedia, GPT-4.5 preview ha permesso di testare nuove funzionalità e offrire miglioramenti in attesa dei modelli successivi. Nonostante le sue innovazioni, OpenAI ha sempre chiarito che si trattava di una soluzione temporanea. Dopo una valutazione approfondita, è stato deciso che non verrà mantenuto a lungo termine, permettendo così di concentrare risorse e sforzi sui modelli più avanzati.

Cos’è GPT-4.5 preview e in cosa differisce da GPT-4.1?

GPT-4.5 preview è stato un modello sperimentale introdotto da OpenAI per offrire agli sviluppatori un’anteprima delle funzionalità in fase di sviluppo tra GPT-4 e il futuro GPT-5. Non si trattava di un modello ufficialmente rilasciato in versione stabile, ma piuttosto di una versione intermedia pensata per testare miglioramenti incrementali rispetto a GPT-4, come una maggiore coerenza nelle risposte, tempi di latenza ridotti e gestione più efficace di prompt lunghi.

Tuttavia, con il rilascio di GPT-4.1, OpenAI ha consolidato tutte queste migliorie in un modello più performante e stabile. GPT-4.1 offre una qualità superiore nelle risposte, è più veloce nei tempi di elaborazione e presenta costi di utilizzo più contenuti. Inoltre, essendo un modello ufficialmente supportato, garantisce una maggiore affidabilità per l’integrazione in applicazioni aziendali e progetti in produzione.

In sintesi, GPT-4.1 rappresenta un’evoluzione concreta rispetto alla versione preview di GPT-4.5, rendendo quest’ultima ormai superata.

L’alternativa consigliata: GPT-4.1

OpenAI consiglia agli sviluppatori e alle aziende di migrare verso GPT-4.1, il modello di punta attuale. Secondo l’azienda, GPT-4.1 non solo supera le prestazioni di GPT-4.5 preview in diversi confronti diretti ma risulta anche più veloce e conveniente dal punto di vista dei costi di utilizzo tramite le API.

Cosa deve fare ora chi utilizza ?

Gli utenti che al momento utilizzano GPT-4.5 preview tramite l’API di OpenAI hanno tempo fino al 14 luglio 2025 per completare la migrazione a GPT-4.1 o altri modelli disponibili. OpenAI consiglia di avviare il prima possibile questo processo per garantire la continuità dei servizi e delle applicazioni basate sull’intelligenza artificiale.

Per chi avesse necessità di supporto o chiarimenti sulla migrazione, è possibile rivolgersi al Forum degli sviluppatori di OpenAI, dove il team è pronto a fornire l’assistenza necessaria.

Conclusione

La dismissione di GPT-4.5 preview rappresenta un evolversi naturale nella linea degli LLM (modelli di linguaggio su larga scala) di OpenAI. La transizione a GPT-4.1 non solo migliorerà l’esperienza utente, ma segna anche l’inizio di una nuova era nello sviluppo di intelligenza artificiale generativa.

Restiamo in attesa di scoprire quali saranno le prossime novità firmate OpenAI.

Condividi questa storia, scegli tu dove!

2,3 lettura minimaPubblicato il: Aprile 15th, 2025Ultimo aggiornamento: Aprile 16th, 2025Categorie: Tecnologia, Intelligenza Artificiale News

About the Author: Elisa Greco

Avatar di Elisa Greco
Esperta in Digital Marketing con una forte passione per la tecnologia e l'innovazione.

Post correlati

Altri articoli

Influencer marketing, la strategia che funziona nell’era dei social

Sono quasi tutti giovani, belli e soprattutto ricchi. Perché guadagnano fino a 18 mila dollari per un solo post. Perché la gente ama gli influencer e perché l'influencer marketing funziona... In questi giorni, sul web si parla tanto di influencer marketing e, nello specifico, degli influenze [...]

DeepSeek: cos’è e come usarlo (guida completa)

Deepseek emerge come tecnologia trasformativa capace di analizzare 1,4 milioni di dati al secondo con una precisione del 97,3%. L’intelligenza artificiale sta trasformando profondamente il mondo del lavoro, la gestione dei dati e la capacità di prendere decisioni strategiche. In un’epoca caratterizzata da un’enorme quantità di [...]

16 strategie e-commerce efficaci per potenziare il tuo negozio online

Le strategie e-commerce efficaci possono fare la differenza per il tuo sito di e-commerce. Sei in cerca di segreti per aumentare le vendite e quindi i tuoi incassi? Preparati a capire quali strategie e-commerce devi adottare per far decollare la tua attività. Poi mettile in pratica [...]

Video generati con l’AI: Google presenta Veo 2

Veo 2 è l’ultima mossa di Google nella corsa all’intelligenza artificiale che crea video dal nulla, o meglio, da una semplice frase. Basta scrivere qualcosa tipo “un drone che sorvola una foresta al tramonto” e puff: in pochi secondi, ti ritrovi con una clip video generata [...]

OpenAI annuncia la dismissione di GPT-4.5 preview: accesso chiuso dal 14 luglio 2025

OpenAI ha recentemente annunciato che il modello GPT-4.5 preview verrà ufficialmente dismesso a partire dal 14 luglio 2025. Questa decisione è il risultato di un'attenta valutazione delle prestazioni e dell'utilizzo del modello, rientrando nella strategia aziendale di mantenere l'equilibrio tra il supporto per le capacità esistenti [...]

Post correlati