OpenAI annuncia la dismissione di GPT-4.5 preview: accesso chiuso dal 14 luglio 2025

dismissione di GPT-4.5 preview
Visualizzazioni totali: 543

Condividi!

Indice dei contenuti

OpenAI ha recentemente annunciato che il modello GPT-4.5 preview verrà ufficialmente dismesso a partire dal 14 luglio 2025. Questa decisione è il risultato di un’attenta valutazione delle prestazioni e dell’utilizzo del modello, rientrando nella strategia aziendale di mantenere l’equilibrio tra il supporto per le capacità esistenti e lo sviluppo di modelli di nuova generazione.

Perché viene dismesso GPT-4.5 preview?

Lanciato come una versione intermedia, GPT-4.5 preview ha permesso di testare nuove funzionalità e offrire miglioramenti in attesa dei modelli successivi. Nonostante le sue innovazioni, OpenAI ha sempre chiarito che si trattava di una soluzione temporanea. Dopo una valutazione approfondita, è stato deciso che non verrà mantenuto a lungo termine, permettendo così di concentrare risorse e sforzi sui modelli più avanzati.

Cos’è GPT-4.5 preview e in cosa differisce da GPT-4.1?

GPT-4.5 preview è stato un modello sperimentale introdotto da OpenAI per offrire agli sviluppatori un’anteprima delle funzionalità in fase di sviluppo tra GPT-4 e il futuro GPT-5. Non si trattava di un modello ufficialmente rilasciato in versione stabile, ma piuttosto di una versione intermedia pensata per testare miglioramenti incrementali rispetto a GPT-4, come una maggiore coerenza nelle risposte, tempi di latenza ridotti e gestione più efficace di prompt lunghi.

Tuttavia, con il rilascio di GPT-4.1, OpenAI ha consolidato tutte queste migliorie in un modello più performante e stabile. GPT-4.1 offre una qualità superiore nelle risposte, è più veloce nei tempi di elaborazione e presenta costi di utilizzo più contenuti. Inoltre, essendo un modello ufficialmente supportato, garantisce una maggiore affidabilità per l’integrazione in applicazioni aziendali e progetti in produzione.

In sintesi, GPT-4.1 rappresenta un’evoluzione concreta rispetto alla versione preview di GPT-4.5, rendendo quest’ultima ormai superata.

L’alternativa consigliata: GPT-4.1

OpenAI consiglia agli sviluppatori e alle aziende di migrare verso GPT-4.1, il modello di punta attuale. Secondo l’azienda, GPT-4.1 non solo supera le prestazioni di GPT-4.5 preview in diversi confronti diretti ma risulta anche più veloce e conveniente dal punto di vista dei costi di utilizzo tramite le API.

Cosa deve fare ora chi utilizza ?

Gli utenti che al momento utilizzano GPT-4.5 preview tramite l’API di OpenAI hanno tempo fino al 14 luglio 2025 per completare la migrazione a GPT-4.1 o altri modelli disponibili. OpenAI consiglia di avviare il prima possibile questo processo per garantire la continuità dei servizi e delle applicazioni basate sull’intelligenza artificiale.

Per chi avesse necessità di supporto o chiarimenti sulla migrazione, è possibile rivolgersi al Forum degli sviluppatori di OpenAI, dove il team è pronto a fornire l’assistenza necessaria.

Conclusione

La dismissione di GPT-4.5 preview rappresenta un evolversi naturale nella linea degli LLM (modelli di linguaggio su larga scala) di OpenAI. La transizione a GPT-4.1 non solo migliorerà l’esperienza utente, ma segna anche l’inizio di una nuova era nello sviluppo di intelligenza artificiale generativa.

Restiamo in attesa di scoprire quali saranno le prossime novità firmate OpenAI.

Condividi questa storia, scegli tu dove!

2,3 lettura minimaPubblicato il: Aprile 15th, 2025Ultimo aggiornamento: Aprile 16th, 2025Categorie: Tecnologia, Intelligenza Artificiale News

About the Author: Elisa Greco

Esperta in Digital Marketing con una forte passione per la tecnologia e l'innovazione.

Post correlati

Altri articoli

B2B con Facebook, sai perché dovresti farlo?

Facebook è uno strumento che può rivelarsi potente per tutte le aziende che operano nel settore business to business. Scopri come sfruttarlo al massimo... Fare marketing B2B con Facebook non è un'idea nuova anzi. Il Re dei social è uno strumenti potenzialmente più potenti per il [...]

Come generare lead con il tuo blog

Come Attirare Potenziali Clienti di Qualità con il Tuo Blog Il blog è uno strumento eccezionale per attrarre nuovi potenziali clienti di alta qualità per il tuo business. Scopri come farlo con successo... Perché Ogni Azienda Dovrebbe Avere un Blog Sono convinto di una cosa: ogni [...]

Fai un’analisi SEO gratis del il tuo sito

Con SeoSiteCheckup hai un controllo delle principali dinamiche Seo per il tuo sito. Un tool gratuito che può aiutarti a scalare posizioni sui motori di ricerca... Fare un'analisi SEO, o meglio checkup SEO del tuo sito senza costi. Una possibilità interessante di cui voglio parlarti oggi [...]

Sprout Social, come generare lead coi social

Gestire i social media non è un lavoro da fare nel tempo libero, ma uno degli aspetti più importante per la comunicazione online del proprio business. Vuoi un tool che ti semplifichi la vita? Ecco Sprout Social Oggi voglio presentarti Sprout Social, un tool che può [...]

Sito a 500 euro, lo vuoi?

Vuoi davvero un sito a 500 euro? Ma preferisci spendere 500 euro per realizzare un sito web aziendale o investirne 5000 per guadagnarne molti di più? Sito a 500 euro. Quante volte, navigando nel web, ti sei imbattuto in annunci simili. Anzi, puoi trovare agenzie o [...]

Lead Generation, tutti i vantaggi per il tuo business

Ma la lead generation può davvero aumentare le vendite della mia impresa? Te lo sei mai chiesto? Ti rispondo subito Ne avrai sentito parlare mille volte, allora non ti farò perdere troppo tempo raccontandoti che cosa è la lead generation per filo e per segno. Mi [...]