Salta al contenuto

Contattaci 333 42 17 944 | info[@]webmarketingaziendale.it

Logo Web Marketing Aziendale
  • Home
  • Cosa facciamo
    • Agenzia Lead Generation Specializzata In Funnel Che Convertono
    • eCommerce Marketing
    • Pubblicità Online
  • Chi Siamo
    • Lavora con noi
  • Dicono di noi
  • Portfolio
  • Blog
    • Lead Generation
    • Email Marketing
    • Ecommerce Marketing
    • Web Marketing
  • Contattaci

Advertising

  • Pubblicità
  • Google Adwords
  • CPC – Costo Per Clic
  • CPM – Costo di 1000 Impression

e-Commerce

  • eCommerce
  • Adaptive Selling
  • Vcommerce

Inbound Marketing

  • Cos’è un Lead? Significato e classificazione dei Lead
  • SQL: Sales-Qualified Lead
  • MQL: Marketing-Qualified Lead
  • Product Qualified Lead (PQL)

Marketing

  • A/B test
  • Brand
  • Brand Awareness
  • Guerrilla Marketing
  • Digital PR: cosa sono? Definizione, significato, esempi
  • Cos’è il Media Buying
  • Mktg significato
  • Shrinkflation
  • Ai Intelligenza artificiale
  • Marketing Mix 4C
  • Marketing Mix 4p
  • 3v Marketing Mix
  • Market Development Fund (MDF)
  • Product Qualified Lead (PQL)
  • Strategia di Brand Positioning: cos’è, definizione e perché è importante

Social Network

  • Che cos’è social networking
  • Social Media
  • Home
  • Glossario di Marketing
  • Advertising
  • Pubblicità

Pubblicità

Table of Contents
  • Che cos'è la pubblicità?
  • Storia della pubblicità
  • I 10 migliori spot televisivi
    • Apple 1984 Super Bowl Commercial presentando Macintosh

Che cos’è la pubblicità? #

Per pubblicità (o advertising in inglese) si intendono le tecniche e le pratiche utilizzate per portare prodotti, servizi, opinioni o cause all’avviso pubblico allo scopo di persuadere il pubblico a rispondere in un determinato modo a ciò che viene pubblicizzato. La maggior parte della pubblicità prevede la promozione di un bene in vendita, ma metodi simili vengono utilizzati per incoraggiare le persone a guidare in sicurezza, per sostenere vari enti di beneficenza o per votare candidati politici. L’advertising è la più importante fonte di reddito per i mezzi di comunicazione (ad es. giornali , riviste o stazioni televisive ), social network e motori di ricerca.

La pubblicità è sempre presente, anche se le persone potrebbero non esserne consapevoli. Nel mondo di oggi, l’advertising utilizza tutti i media possibili per trasmettere il proprio messaggio. Lo fa tramite televisione, stampa (giornali, riviste, giornali ecc.), radio, stampa, Internet, vendita diretta, cartelloni pubblicitari, email, concorsi, sponsorizzazioni, poster, vestiti, eventi, colori, suoni, immagini e persino persone.

Storia della pubblicità #

Il primo annuncio pubblicitario a mezzo stampa risale al 1479 e viene fatto dall’editore inglese W: Caxton per pubblicizzare i propri libri. Si deve però attendere il 1630 per vedere la nascita di un vero e proprio servizio pubblicitario. Fonte www.edscuola.it

Pubblicità

Image by Prawny from Pixabay

Nel corso del tempo, l’advertising ha dovuto rispondere ai cambiamenti del contesto culturale, delle esigenze commerciali e della tecnologia. Mentre la pubblicità basata sul passaparola è probabilmente esistita da quando l’uomo ha iniziato a commerciare e vendere beni e servizi, le forme pubblicitarie che conosciamo oggi sono nate grazie allo sviluppo della stampa e all’espansione dei giornali.

La sponsorizzazione a pagamento ha iniziato a comparire sui giornali nel XVII secolo. Era piuttosto semplice, con molti testi informativi piuttosto che persuasivi, e veniva utilizzata per annunciare cose come la pubblicazione di un nuovo libro o la presentazione di un’opera teatrale, oltre alla pubblicazione di un’opera teatrale, ma anche per annunci personali come “oggetti smarriti”.

Con la rivoluzione industriale i produttori erano in grado di produrre più beni in meno tempo e non erano più limitati ai mercati locali. Avevano bisogno di persuadere i consumatori di tutto il Paese – e talvolta anche di altre parti del mondo – sui vantaggi dei loro prodotti rispetto a quelli della concorrenza. I giornali, che erano diventati più economici e ampiamente disponibili, erano il modo perfetto per raggiungere questo mercato di massa di potenziali clienti.

I primi annunci pubblicitari contenevano solo semplici descrizione dei prodotti, con il relativo prezzo. Verso la metà del XIX secolo fu possibile di aggiungere illustrazioni. Anche il linguaggio cambiò e divenne più persuasivo. E alla fine del alla fine del XIX secolo, quando i produttori dovettero affrontare una maggiore concorrenza e cominciarono a capire l’importanza della visibilità
per far conoscere e vendere i loro prodotti, furono create le prime agenzie pubblicitarie.

Esse offrivano i servizi di illustratori e copywriting per la produzione di annunci pubblicitari appositamente studiati. Iniziarono a fare ricerche sull’azienda e sul prodotto, oltre che sul mercato di riferimento, e iniziarono anche a monitorare le vendite
in relazione alle campagne pubblicitarie.

I 10 migliori spot televisivi #

  1. Apple – “1984”
  2. Nike – “Hare Jordan”
  3. Tootsie Pop – “How Many Licks?”
  4. Coca-Cola – “Meet Joe Greene”
  5. Budweiser – “Wassup?!”
  6. McDonald’s – “The Showdown”
  7. M&M’s – “They Do Exist”
  8. Old Spice – “The Man Your Man Could Smell Like”
  9. Always – “Like a Girl” (2015)
  10. Life Cereal – “Mikey Likes It”

Apple 1984 Super Bowl Commercial presentando Macintosh #

Hai trovato utile questo contenuto?
Share This Article :
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Pinterest
Still stuck? How can we help

How can we help

Updated on Ottobre 25, 2022
Google Adwords
Table of Contents
  • Che cos'è la pubblicità?
  • Storia della pubblicità
  • I 10 migliori spot televisivi
    • Apple 1984 Super Bowl Commercial presentando Macintosh
Logo Web Marketing Aziendale

Web Marketing Aziendale è una web agency che, attraverso vari servizi di web marketing e in particolare grazie alle tecniche di Lead Generation, supporta aziende e professionisti nello sviluppo del proprio business, con lo scopo principale di aumentarne la visibilità convertendo i propri utenti in potenziali clienti, relativamente al contesto in cui si opera.

ALTRE PAGINE UTILI

  • Digital Marketing
  • Marketing Diretto
  • Email Marketing
  • Google Shopping
  • Consulenza eCommerce
  • Video Marketing
  • LinkedIn Advertising
  • Realizzazione eCommerce
  • Realizzazione Sito Web
  • Agenzia Ecommerce
  • Web Agency
  • Strategie Di Marketing
  • Contatti

Glossario di Marketing

SCARICA LE NOSTRE GUIDE:

Lead Generation
eCommerce

Web Marketing Aziendale

info[@]webmarketingaziendale.it
Via Galileo Galilei, 43, 25128 Brescia BS
lunedì08:00 – 18:00
+39 333 42 17 944
Logo Web Marketing Aziendale

Web Marketing Aziendale è una web agency che, attraverso vari servizi di web marketing e in particolare grazie alle tecniche di Lead Generation, supporta aziende e professionisti nello sviluppo del proprio business, con lo scopo principale di aumentarne la visibilità convertendo i propri utenti in potenziali clienti, relativamente al contesto in cui si opera.

© Copyright 2012 – 2021 Web Marketing Aziendale | Via Galileo Galilei, 43 25128 Brescia – Italia
| P. IVA: 03467570986  | T. 333 42 17 944 – Agenzia Web Marketing Brescia | Privacy Policy e Cookie Policy

© Copyright 2012 – 2021 Web Marketing Aziendale | Via Galileo Galilei, 43 25128 Brescia – Italia
| P. IVA: 03467570986  | T. 333 42 17 944 – Agenzia Web Marketing Brescia | Privacy Policy e Cookie Policy

Page load link
Go to mobile version