Indice dei contenuti

Condividi!
Definizione
Marketing (abbreviato anche come “mktg”)
Il termine mktg, forma abbreviata di “marketing”, indica l’insieme delle attività e dei processi volti a identificare, creare, comunicare e offrire valore ai clienti, nonché a gestire le relazioni con loro, con l’obiettivo di soddisfare le esigenze del mercato e raggiungere gli obiettivi dell’organizzazione. Nel contesto aziendale, il marketing coinvolge l’analisi del mercato di riferimento, la definizione del target, lo sviluppo di prodotti e servizi, la determinazione del prezzo, la promozione e la distribuzione.
L’acronimo “mktg” è comunemente utilizzato in ambito accademico, aziendale e digitale per semplificare la scrittura nelle comunicazioni rapide. Le strategie di marketing possono includere diverse discipline, come il marketing digitale, il marketing tradizionale, il branding, la pubblicità, le pubbliche relazioni e il customer care.
Il marketing ha assunto un ruolo centrale nello sviluppo e nell’affermazione delle aziende moderne, grazie anche all’evoluzione tecnologica e all’emergere di nuovi canali di comunicazione. Ormai siamo nella fase dell’AI Marketing.
Condividi questa storia, scegli tu dove!
Post correlati
Post correlati
Se stai cercando di promuovere il tuo marchio online, probabilmente avrai sentito parlare del termine "CPM" o "cost per mille". Ma cosa significa esattamente questo termine e perché dovresti considerarlo importante nella tua strategia di [...]
Cos'è la Call to Action (CTA)? Un Call to Action (chiamata all'azione in italiano) è una sorta di stella polare per gli utenti del web: è quel pulsante luminoso, quel banner accattivante o quell'aforisma persuasivo [...]
I form online sono strumenti fondamentali per raccogliere informazioni in modo rapido ed efficiente. Che tu voglia creare un sondaggio, un modulo di iscrizione o un questionario per raccogliere feedback, questi strumenti ti permettono di [...]