So.Lo.Mo. : solo un acronimo o il futuro della tua impresa? E’ ora di scoprirlo!

solomo
Visualizzazioni totali: 9.722

Condividi!

Indice dei contenuti

Se sei un imprenditore e non hai mai sentito queste tre sillabe o ne hai sentito parlare ma non sai bene di cosa si tratta, ti consiglio di continuare a leggere …

Ammetto di essere rimasta particolarmente colpita da questo bizzarro acronimo. Tempo fa mi sono imbattuta per caso in un sito americano che parlava di So.Lo.Mo. Cos’è? Un nuovo profeta? Una nuova corrente spirituale? Un nuovo genere funky-jazz?

Cos’è?

Incuriosita, sono andata a fare delle ricerche e ho piacevolmente scoperto che si tratta di una nuova branca del marketing online, nata dal felice connubio di 3 termini:

Social + Local + Mobile = So.Lo.Mo.

Una volta capito che non si tratta di nulla di sconveniente, ho continuato la lettura per comprendere come funziona e perché è importante soprattutto per le piccole e medie imprese ( di tutto il mondo, non solo quelle italiane!).

La prima cosa da capire di So.Lo.Mo. è che la sua definizione nonché la sua utilità ha una duplice valenza, e ciò dipende dal punto di vista da cui la si analizza.

Per il consumatore si tratta della interazione e dello scambio di informazioni tra i vari social networks, la posizione geografica dell’utente e il proprio dispositivo mobile (smartphone e tablet).

Un esempio pratico di questo processo in apparenza complesso, è dato da una social app per dispositivo mobile che registra la tua posizione geografica e con la quale tu puoi interagire per raccogliere informazioni (check-in, messaggi, aggiornamenti di stato, valutazioni e recensioni, etc.) e per ricevere informazioni (orari di apertura, prodotti e servizi, valutazioni e recensioni, coupon e promozioni di attività commerciali nelle vicinanze).

Per l’imprenditore, invece, So.Lo.Mo. è un amico fidato da cui non staccarsi mai!

Che cosa voglio dire?

Che si tratta di un’occasione unica per relazionarsi costantemente col proprio target (anche e soprattutto con quello di nicchia!), per condividere contenuti aziendali, promozioni, novità, informazioni di ogni genere avvalendosi dell’effetto virale prodotto dai social networks.

Praticamente una rivoluzione nel modo di fare marketing e di imporsi strategicamente sul mercato!

L’avresti mai pensato solo qualche anno fa che sarebbe stato possibile instaurare relazioni così strette e proficue con in tuoi clienti e con il tuo target aziendale?

Detto in un altro modo, So.Lo.Mo. è un mix di opportunità commerciali potentissimo perché è costituito da 3 fattori basilari per le imprese che hanno scelto di sopravvivere alla crisi rimanendo al passo coi tempi:

  1. I social media. Fondamentali strumenti di comunicazione col cliente o col potenziale cliente ( da usare con cautela e con intelligenza!).
  2. La localizzazione esatta delle imprese online. Consente a un utente di ottimizzare le ricerche in rete in relazione ai servizi offerti nell’area geografica interessata.
  3. Il dispositivo mobile. E’ il filo che unisce il tuo brand al tuo prospect e al tuo cliente.

Che cosa ha determinato questa rivoluzione targata 2.0?

La risposta è semplice. Nel mondo ci sono oltre 1 miliardo di smartphone e 150 milioni di tablet.

Questi dispositivi sono utilizzati per fare unicamente ricerche online o inviare email in una percentuale pari all’84%.

In Italia ci sono ben 28,6 milioni di persone che navigano in rete per una media di un’ora e mezza al giorno. L’83% di essi è presente sui social networks, di cui l’11% lo fa da dispositivo mobile. I forum sono seguiti dal 46% degli internauti, le brand community dal 30% e i blog dal 17%.

Insomma, ce ne sono di motivi per festeggiare la nascita e il diffondersi di So.Lo.Mo.

Tutti questi dispositivi che fanno connettere contemporaneamente milioni di persone alla continua ricerca di dati e informazioni di tutti i tipi, ha creato un effetto “Grande Fratello” per le imprese presenti in rete. Si tratta di un fenomeno che non può essere sottovalutato da chi gestisce un business.

Lo sapevi che il 57% degli utenti segue i consigli postati da persone che non conosce mentre il 55% cambia atteggiamento nei confronti di una persona, di un prodotto, di un servizio e di un marchio SOLO in base alle informazioni raccolte su Internet?

Tutti questi dati spiegano l’importanza, per le aziende, di un uso intelligente e mirato dei social media e delle applicazioni per i dispositivi mobili. Tutto questo consente un’interazione continua con il cliente e con chi vuoi far diventare tuo cliente. Sono tante le imprese italiane che hanno già iniziato un percorso verso soluzioni So.Lo.Mo.

Guarda anche l’infografica:

solomo infografica

So.Lo.Mo. Infografica

E tu cosa aspetti?

Buon lavoro,
Stefania

Hai trovato utile questo post? Condividilo sui tuo social preferiti!

Condividi questa storia, scegli tu dove!

3,7 lettura minimaPubblicato il: Giugno 19th, 2013Ultimo aggiornamento: Febbraio 10th, 2025Categorie: Web MarketingTag: ,

About the Author: stefania saraceno

Post correlati

Altri articoli

Come generare lead con Facebook Advertising

Questa guida è stata aggiornata nel 2025 da esperti del team di Web Marketing Aziendale Tra i tanti strumenti offerti da Facebook per la tua strategia di Marketing, elencati nel nostro articolo Facebook e Lead Generation: Converti i tuoi Fan in clienti, oggi vogliamo approfondire le potenzialità [...]

Come migliorare il ranking del tuo sito con contenuti di qualità

Content is King. Lo hai sentito decine di volte, eppure, oggi più che mai, questa affermazione non è soltanto uno slogan. Dietro quella frase, coniata da Bill Gates nel 1996, si cela l’essenza stessa della SEO moderna dove strategie, tecniche e algoritmi si aggiornano continuamente, ma [...]

Cos’è la Generative Engine Optimization (GEO)

Quando cerchi qualcosa online, non ti trovi solo davanti a una lista di link blu. Sempre più spesso ricevi direttamente una risposta completa, ricca di esempi, dati e fonti, in teoria, affidabili. È la nuova realtà della ricerca online, resa possibile da motori generativi come ChatGPT, [...]

Buyer persona, i 4 step per conoscere i tuoi consumatori

Significato: la buyer persona è la descrizione dettagliata del cliente ideale per un’azienda, elaborata grazie all’analisi di dati reali e ricerche di mercato. Questo strumento aiuta a comprendere meglio i bisogni, le abitudini e le motivazioni del pubblico, così da rendere le strategie di marketing più [...]

Aumentare le vendite online, ecco come fare gratuitamente

Vuoi aumentare le vendite online, trasformando i visitatori web in clienti? Certo, il traffico verso il tuo sito o verso il tuo e-commerce è alto, ma stai convertendo questo interesse in vendite effettive? Un elevato numero di visitatori è certamente un buon punto di partenza per avere [...]