Vuoi gestire il tuo blog aziendale? Dimentica l’aziendalese

il tuo blog aziendale
Visualizzazioni totali: 7.143

Condividi!

Indice dei contenuti

Il tuo blog aziendale può essere uno strumento potente per il tuo business, ma devi sapere comunicare,

E tu come parli con il tuo blog aziendale?

In questo articolo, vorrei soffermarmi con te su che cosa non devi assolutamente fare se vuoi che il tuo sito sia seguito con l’attenzione che merita. Se lavori in azienda sei abituato da troppo tempo ad un linguaggio molto formale. Hai presente quello che utilizza termini quali “gentile cliente” oppure “cordiali saluti”?

In un blog aziendale devi dimenticarlo ed avere uno stile più diretto. Per questi motivi…

Il modo corretto di comunicare nel tuo blog aziendale

Internet è un ambiente user friendly che implica due conseguenze:

  • il lettore ha fretta di trovare ciò che cerca
  • il lettore si sente parte di una comunità, una sorta di fratellanza virtuale.

Per scrivere con successo dovrai quindi seguire queste semplici regole, rispettose delle caratteristiche appena viste:

anzitutto vai subito al dunque. L’argomento centrale del post deve essere già contenuto nel titolo e ribadito nelle prime righe. Se la persona che legge non si rende subito conto di essere “atterrata” nel sito giusto, ossia quello che contiene le risposte alle sue domande, chiuderà la pagina e andrà da un’altra parte.

Attenzione: non ho detto che il titolo deve essere il riassunto di tutto il post, anzi. Ma deve far comprendere al lettore che è nel posto giusto e quindi dargli il giusto stimolo a continuare nella lettura.

In secondo luogo ricorda che davanti allo schermo, dall’altra parte, c’è sempre una sola persona che legge. Certo, ti auguro che ce ne siano parecchie contemporaneamente ma ognuna di esse è da sola davanti al pc od al tablet. Questo significa che il modo migliore per coinvolgerla è parlare al singolare, dando del tu e non del voi. Inoltre parti dal suo punto di vista e non dal tuo.

Se ad esempio vuoi parlare di un prodotto che la tua azienda commercializza, non ti soffermare sulle caratteristiche, ma parla invece dei problemi che il prodotto stesso risolve. In questo modo metterai il lettore ed i suoi pensieri dominanti al centro di tutto. Solo alla fine gli dirai che per risolvere quei problemi occorre un prodotto o servizio che abbia determinate caratteristiche. E solo allora potrai presentare il prodotto stesso.

Un modo efficace per fare ciò è immaginare di rivolgerti ad una persona seduta lì davanti a te. Esprimiti come se stessi parlando proprio a lei e prima ancora immagina questa persona. Che età ha? Che grado di istruzione ha? E’ un uomo o una donna? Che cosa cerca? Rispondendo mentalmente a queste domande e scrivendo di conseguenza sarai molto più efficace.

Può interessarti anche questo articolo che ho scritto in un altro blog: Blog aziendale? Ecco come convincere il tuo capo

Il segreto di un articolo di successo

Potremmo parlare per ore delle tecniche che ti permettono di tenere il tuo lettore incollato al video fino all’ultima parola che scrivi. Dato che non possiamo farlo per motivi di spazio e di tempo, mi limiterò a regalarti un suggerimento prezioso. Se vuoi che il tuo blog sia letto, racconta delle storie. Inserisci il messaggio che vuoi veicolare all’interno di una storia, e raccontala.

Non è importante che si tratti di episodi veri, ma è indispensabile che siano verosimili e che il lettore si identifichi in ciò che legge.

Tutto questo richiede uno stile di comunicazione più immediato, più semplice e lontano dagli standard burocratici cui siamo stati abituati fin dal nostro primo giorno in azienda. Come ogni cambiamento richiede uno sforzo, ma ti assicuro che i vantaggi che ne ricaverai saranno molto molto maggiori dell’impegno profuso.

Articolo correlato sul blog aziendale: 6 Regole Per Gestire Al Meglio Il Tuo Blog Aziendale

Riepilogo

Se il tuo obiettivo è aumentare il traffico verso il tuo blog aziendale con il fine di incrementare la clientela potenziale e gli utili, tieni a mente questi accorgimenti:

  • vai subito al dunque. L’ideale è iniziare con un titolo che apra uno spiraglio sull’argomento trattato in modo da invogliare la lettura. Anche le prime righe di un articolo dovranno far capire il contenuto dell’intero post
  • dai del tu al tuo lettore e non parlare mai ad un pubblico. Il voi o il lei vanno banditi!!
  • non parlare di te ma di lui. Inizia a descrivere le cose dal punto di vista di chi legge
  • racconta una storia

E tu come gestisci  il tuo blog aziendale?

Alla prossima e buon blogging business!!

Gentian.

Condividi questa storia, scegli tu dove!

3,7 lettura minimaPubblicato il: Settembre 20th, 2012Ultimo aggiornamento: Aprile 30th, 2024Categorie: Blog Marketing, Web MarketingTag: , , ,

About the Author: Gentian

Gentian Hajdaraj, titolare di Web Marketing Aziendale, è un Lead Generation Strategist che lavora nel mondo del marketing online da oltre dieci anni. E' autore del libro: “Le Nuove Regole del Web Marketing” & "eCommerce Reload".

Post correlati

Altri articoli

Sora: tutto quello che devi sapere e le ultime novità in IA video

All'inizio di quest'anno, l'introduzione di Sora ha suscitato un notevole interesse nel mondo dell'intelligenza artificiale e della creazione di contenuti digitali. Sora rappresenta uno dei passi più audaci verso la capacità dei modelli di AI di comprendere e simulare la realtà. Questo strumento non solo apre [...]

OpenAI O3: La soglia dell’AGI è più vicina che mai?

Negli ultimi mesi, la corsa verso un'intelligenza artificiale generale (AGI) — un modello di AI capace di emulare la cognizione umana in ogni contesto — è diventata sempre più serrata. Con il lancio del modello OpenAI O3, l'azienda pioniera nella ricerca sull'AI potrebbe aver compiuto un [...]

Google Glass: i nuovi occhiali con AI e il progetto Android XR

Google ha lanciato nuovi occhiali intelligenti e un visore per la realtà mista sviluppato con Samsung. Entrambi sono alimentati da Gemini e funzionano su una nuova versione di Android Dopo il lancio degli occhiali Ray-Ban in collaborazione con Meta, è evidente che i grandi nomi della [...]

ChatGPT su WhatsApp è Gratis: Ecco come funziona

L'integrazione di ChatGPT su WhatsApp da inizio a un cambiamento importante nell'accesso e nell'uso quotidiano delle tecnologie di intelligenza artificiale. Ricorda l'epoca in cui l'iPhone e Facebook hanno rivoluzionato il nostro modo di vivere, grazie al miglioramento della velocità di Internet. Ora, con un semplice smartphone, [...]

Willow, il chip quantistico Google: fantastico o spaventoso?

La notizia del "chip quantistico Google" ha suscitato una notevole attenzione all'interno della comunità scientifica e tecnologica. Quando ho iniziato a leggere di questo straordinario sviluppo, non ho potuto fare a meno di pensare a "The Machine" della serie "Person of Interest". In quel contesto, "The [...]