I 7 consigli utili per iniziare il tuo 2024 alla grande

7 consigli 2016
Visualizzazioni totali: 5.132

Condividi!

Indice dei contenuti

Diffida da chi ti propone formule magiche o ricette per tutte le occasioni. Il tuo successo dipende solo da te. Ma qualche buon consiglio non guasta mai. Io te ne voglio dare sette…

L’ottimista vede opportunità in ogni pericolo, il pessimista vede pericolo in ogni opportunità. Parola di Winston Churchill, uno che ha scritto un bel pezzo di storia d’Europa del ventesimo secolo.

Il 2024 è appena iniziato ed è il momento migliore per cominciare davvero con il piede giusto, il tempo di costruire il tuo successo. Per farlo non esistono formule magiche né ricette predefinite. Tutto dipende da te, ma credo che qualche buon consiglio sincero, qualche consiglio da amico, possa sempre essere utile. E allora ti offro questa breve guida dei “7 consigli utili per iniziare il tuo 2016 alla grande”. Sei pronto per partire? In realtà siamo già partiti, perché quello di Sir Winston Churchill è il primo dei 7 consiglio, ovvero…

1 – SII OTTIMISTA

Non voglio fare filosofia spicciola né coaching. In passato tutti abbiamo avuto alti e bassi, abbiamo brindato alle soddisfazioni personali e abbiamo perso il sonno per problemi lavorativi che, inevitabilmente, prima o poi capitano a tutti. So che è più facile a dirsi che a farsi, ma non lasciarti mai abbattere dalle difficoltà, pensare positivo aiuta ad affrontare le questioni quotidiane con lo spirito giusto. E il tuo ottimismo sarà percepito chiaramente da chi ti sta intorno, anzi può essere la chiave per trasformare un potenziale cliente in un cliente. Tu ti affideresti mai a qualcuno che sembra poco convinto del lavoro che deve svolgere?

2 – UN’IDEA DI BUSINESS SEMPLICE

“Esci dalla confusione, trova la semplicità”. Wow, da Winston Churchill ad Albert Einstein… Citazioni a parte, Parti dal presupposto che i migliori progetti nascono sempre da una serie di idee semplici, praticabili ed apprezzabili. Quando pensi alla tua nuova attività (oppure al rilancio di quella attuale) assicurati che il progetto che hai in testa possa essere davvero utile e pienamente comprensibile agli occhi dei tuoi potenziali clienti. E proponi prodotti che abbiano un plus rispetto alla concorrenza o servizi diversi. Lanciali sul mercato in modo chiaro valorizzandone al massimo le caratteristiche per stimolare il pubblico prima all’interesse, poi all’acquisto.

3 – OCCHIO AI COMPETITORS

La concorrenza è il sale del libero mercato, ma è anche un prezioso strumento da monitorare costantemente per carpirne i punti di forza ed evitare errori. Non sto parlando solo di guardare su internet bilanci, organigrammi, relazioni ma di seguirli costantemente sia attraverso i social network che iscrivendosi alle loro liste. Questo non è dare un’occhiata ai concorrenti di nascosto, ma essere lungimiranti.

4 – NON SPRECARE TEMPO E DENARO

Individua e pianifica attentamente le attività necessarie alla crescita del tuo business per evitare sprechi. Lascia stare l’advertising vecchio stile, evita di sprecare tempo e denaro in attività di marketing che non abbiano un ritorno sicuro e misurabile. Una pagina di pubblicità su un quotidiano ha un costo di svariate migliaia di euro, ma in quanti lo leggono? E quanti tra quelli che lo leggono possono essere realmente interessati? Una risposta non c’è, perciò prediligi forme di moderno Web Marketing che sono senz’altro più efficaci, più economiche e dai risultati misurabili.

5 – COLTIVA I TUOI CONTATTI (QUALIFICATI)

Coltivare una rete di contatti è un po’ come aprire un conto in banca: ci vogliono parecchi versamenti, prima di poter maturare gli interessi, ma poi. Non è facile, ma i contatti (se qualificati) sono il miglior investimento che un’azienda possa compiere sul suo futuro. Questa è la Lead Generation perciò hai di fronte consumatori sempre più attenti e preparati e con sempre meno tempo a disposizione. Convincerli ad acquistare non è impossibile, ma per prima cosa devi convincerli ad interessarsi seriamente ai tuoi prodotti o servizi.

6 – STUDIA I TUOI POTENZIALI CLIENTI

Se vuoi soddisfare le richieste dei tuoi potenziali clienti, devi prima di tutto sapere perfettamente cosa stanno cercando. Perciò analizza le necessità del tuo pubblico, cercando di assecondare al massimo le richieste. Anzi, fai di più anticipale. devi accreditarti come esperto autorevole nel tuo campo e una volta che sarai riconosciuto come tale, sarà tutto più “facile”.

7 – USA IL WEB!

Ne abbiamo già parlato, in parte, nel punto 4. Il Web ha rivoluzionato completamente il processo d’acquisto, il nostro modo di fare marketing e di product placement. In una parola, ha cambiato tutte le regole del gioco. Se non stai al passo con i tempi, sei fuori… Sfruttare tutte le potenzialità del Web significa avere un piede ben saldo sul sentiero che porta al successo imprenditoriale, è un’occasione che non puoi davvero sprecare.

E INFINE…

I 7 consigli utili sono finiti. Ma te ne posso dare un’ottavo, se vuoi. Se vuoi un compagno di viaggio competente, affidabile e concreto allora contattami , sarò felice di parlare con te e se lo vorrai accompagnarti in questa avventura.

Condividi questa storia, scegli tu dove!

3,9 lettura minimaPubblicato il: Gennaio 4th, 2016Ultimo aggiornamento: Maggio 24th, 2024Categorie: Opportunità dal web

About the Author: Gentian

Avatar di Gentian
Gentian Hajdaraj, titolare di Web Marketing Aziendale, è un Lead Generation Strategist che lavora nel mondo del marketing online da oltre dieci anni. E' autore del libro: “Le Nuove Regole del Web Marketing” & "eCommerce Reload".

Post correlati

Altri articoli

Influencer marketing, la strategia che funziona nell’era dei social

Sono quasi tutti giovani, belli e soprattutto ricchi. Perché guadagnano fino a 18 mila dollari per un solo post. Perché la gente ama gli influencer e perché l'influencer marketing funziona... In questi giorni, sul web si parla tanto di influencer marketing e, nello specifico, degli influenze [...]

DeepSeek: cos’è e come usarlo (guida completa)

Deepseek emerge come tecnologia trasformativa capace di analizzare 1,4 milioni di dati al secondo con una precisione del 97,3%. L’intelligenza artificiale sta trasformando profondamente il mondo del lavoro, la gestione dei dati e la capacità di prendere decisioni strategiche. In un’epoca caratterizzata da un’enorme quantità di [...]

16 strategie e-commerce efficaci per potenziare il tuo negozio online

Le strategie e-commerce efficaci possono fare la differenza per il tuo sito di e-commerce. Sei in cerca di segreti per aumentare le vendite e quindi i tuoi incassi? Preparati a capire quali strategie e-commerce devi adottare per far decollare la tua attività. Poi mettile in pratica [...]

Video generati con l’AI: Google presenta Veo 2

Veo 2 è l’ultima mossa di Google nella corsa all’intelligenza artificiale che crea video dal nulla, o meglio, da una semplice frase. Basta scrivere qualcosa tipo “un drone che sorvola una foresta al tramonto” e puff: in pochi secondi, ti ritrovi con una clip video generata [...]

OpenAI annuncia la dismissione di GPT-4.5 preview: accesso chiuso dal 14 luglio 2025

OpenAI ha recentemente annunciato che il modello GPT-4.5 preview verrà ufficialmente dismesso a partire dal 14 luglio 2025. Questa decisione è il risultato di un'attenta valutazione delle prestazioni e dell'utilizzo del modello, rientrando nella strategia aziendale di mantenere l'equilibrio tra il supporto per le capacità esistenti [...]

Post correlati