Mulino Bianco: ci insegna come avere successo con un blog aziendale

blog aziendale
Visualizzazioni totali: 7.860

Condividi!

Indice dei contenuti

Il Web log o, più comunemente, “blog” può rivelarsi uno strumento di marketing estremamente efficace.

Cos’è un blog, come e perché dovrei averlo per la mia azienda

Un blog è un diario pubblicato su un sito web, aggiornato regolarmente e contenente notizie, opinioni, spunti e scambi di idee. Può anche contenere collegamenti ad altre fonti di informazioni, ad altri siti web o ad altri blog.

Una volta il blog si usava solo come un diario di pensieri, osservazioni e riflessioni personali ma negli ultimi anni è diventato un vero e proprio strumento di marketing.

Molti blog svolgono, inoltre, una doppia funzione invitando i lettori a lasciare commenti su quanto pubblicato. In questo modo il blog può trasformarsi in una vera e propria piattaforma social in cui dialogare con i lettori.

Ciò vale per qualsiasi argomento, dall’intrattenimento al business, ma c’è di più: i blog possono creare interesse – e di conseguenza profitti – per le aziende e i privati.

Ma quali aziende usano il blog per fare marketing?

Sicuramente, oggi come oggi, ci sono diverse aziende anche in Italia che usano il blog per migliorare il loro marketing perché ti assicuro che è uno dei migliori metodi per capire cosa pensano i tuoi clienti e cosa puoi fare tu come azienda per migliorare i tuoi prodotti e/o servizi. Un caso reale e di successo è il blog del Mulino Bianco: www.nelmulinochevorrei.it.

blog aziendale il mulino che vorrei

Nel blog del Mulino Bianco ogni singolo utente può proporre la sua idea, votare quella degli altri e connettersi tramite Facebook ecc.. Tutto questo è possibile farlo a costo (quasi) zero (escludendo la realizzazione del blog) ovvero senza spendere soldi in ricerche costose.

Creando un blog aziendale sicuramente la tua attività può tagliare una buona parte delle spese pubblicitarie sui mezzi di comunicazione tradizionale e cartacei.

Investendo nella creazione del proprio blog aziendale hai la tua pubblicità visibile a tutti per sempre e con costi contenuti.  Con le pubblicità sui giornali e riviste, invece, l’azienda ha costi molto alti e la sua visibilità è limitata nel tempo (il minimo consigliato dagli esperti di marketing è 3 mesi).

In conclusione penso che attraverso un blog aziendale fatto in modo professionale e con le giuste strategie di marketing le aziende abbiano la possibilità di stabilire con i propri utenti/clienti una relazione di fiducia basata sul dialogo, aumentando così la propria credibilità e la qualità del prodotto e/o del servizio offerto (risultato dalla interazione diretta con i clienti).

Raccontami la tua esperienza nei commenti qui sotto:

Condividi questa storia, scegli tu dove!

2,1 lettura minimaPubblicato il: Agosto 28th, 2015Ultimo aggiornamento: Gennaio 13th, 2020Categorie: Blog Marketing, Strategie e Tecniche di MarketingTag: ,

About the Author: Gentian

Gentian Hajdaraj, titolare di Web Marketing Aziendale, è un Lead Generation Strategist che lavora nel mondo del marketing online da oltre dieci anni. E' autore del libro: “Le Nuove Regole del Web Marketing” & "eCommerce Reload".

Post correlati

Altri articoli

Buyer persona, i 4 step per conoscere i tuoi consumatori

Significato: la buyer persona è la descrizione dettagliata del cliente ideale per un’azienda, elaborata grazie all’analisi di dati reali e ricerche di mercato. Questo strumento aiuta a comprendere meglio i bisogni, le abitudini e le motivazioni del pubblico, così da rendere le strategie di marketing più [...]

Aumentare le vendite online, ecco come fare gratuitamente

Vuoi aumentare le vendite online, trasformando i visitatori web in clienti? Certo, il traffico verso il tuo sito o verso il tuo e-commerce è alto, ma stai convertendo questo interesse in vendite effettive? Un elevato numero di visitatori è certamente un buon punto di partenza per avere [...]

Social Media Manager: ecco perché è importante per le aziende

“Ci basta postare ogni tanto su Facebook.” Quante volte l’hai sentita — o detta — questa frase? Per molte piccole e medie imprese è stata (o è ancora) la linea guida per la presenza online. Ma nel 2025 i social non sono più vetrine digitali dove [...]

Real Time Marketing: Cos’è e Come Farlo Bene

Se bazzichi anche solo un po’ nel mondo del marketing, sono pronto a scommettere che ti sarà capitato di sentir parlare di Real Time Marketing – magari con il solito tono da “leggenda metropolitana digitale”. Ma, al di là dei paroloni e delle mode del momento, [...]

Analisi di Mercato – i 7 step per studiare il tuo mercato

L’analisi di mercato offre alla tua azienda la possibilità di orientarsi in un mercato ricco di concorrenti e opportunità. Ma come si fa un’analisi di mercato efficace, oggi che le regole si sono fatte più complesse e il consumatore è protagonista assoluto? E come si trasforma [...]