10 vantaggi degli ebook per la tua impresa

vantaggi degli ebook
Visualizzazioni totali: 6.727

Condividi!

Indice dei contenuti

Avere informazioni preziose in tempo reale ma non solo. I libri elettronici rappresentano una risorsa importante per ogni tipo di business…

Non voglio scrivere un articolo del tipo “ebook vs libro tradizionale”, non ti servirebbe a nulla e sarebbe abbastanza noioso, non trovi?

Anzi, ti confesso subito una cosa: vedere scaffali pieni di libri mi piace molto. Mi “seduce” l’odore della carta, mi piace leggere la terza di copertina, sentire tra le dita la grammatura della carta.

Non è una sfida, dicevo. Proprio come per la musica: Spotify o Apple Music non tolgono nulla al fascino del vinile e poter usufruire di entrambi questi canali per ascoltarla è una libertà di scelta preziosa. Proprio come per i libri.

Sono innamorato dei testi cartacei, lo confesso. Ma per la mia formazione e, soprattutto, per il mio business non mi affido più a loro da un pezzo. Per me l’ebook è diventato uno strumento fondamentale. E non posso più farne a meno. Perché? Te lo spiego subito…

10 vantaggi degli ebook per la tua impresa

  1. Gli ebook sono consegnati quasi istantaneamente. È possibile acquistarli, scaricarli e iniziare a leggerli in pochi minuti, senza uscire dall’ufficio o da casa. Non c’è bisogno di andare in una libreria per comprarli, né prenotarli e attenderli per giorni, settimane.
  2. Quando hai urgentemente bisogno di alcune informazioni, puoi ottenerle immediatamente cercando online e scaricando l’ebook che fa al caso tuo.
  3. Gli ebook sono estremamente comodi da portare sempre con sé. Puoi portare un’intera libreria di centinaia di titoli con te, su una chiavetta usb, in un computer portatile , notebook o qualsiasi lettore di ebook , senza preoccuparti certo né delle loro dimensioni né tantomeno del peso.
  1. Con la tecnologia di oggi si possono leggere libri elettronici in tutto il mondo: sul bus, in treno, in aereo e perfino mentre in fila alla posta o chissà dove.
  1. Ti è mai capitato di sentir parlare di un libro e aver voglia di leggerlo subito, gli ebook garantiscono una gratificazione immediata.
  1. Sono “searchable”. Mi spiego meglio. Puoi facilmente cercare tutte le informazioni che vuoi all’interno di un ebook, invece di girare pagina dopo pagina. Basta digitare le keywords e troverai le informazioni di cui hai bisogno in un batter d’occhio.
  1. I link. Gli ebook possono mostrare link diretti per un facile accesso a più informazioni e siti web correlati.
  1. Ogni ebook può essere interattivo e contenere audio, video e animazioni, che rafforzano incredibilmente i messaggi che l’autore sta cercando di trasmettere ai propri lettori. Ne ab biamo parlato spesso, visual è meglio e quindi cosa è ancora più potente di un libro elettronico per raggiungere il tuo target? La risposta la conosci bene: un video.
  1. I font negli ebook possono essere ridimensionati, rendendo più agevole la lettura e sforzando meno la vista. Inoltre ci sono anche software aggiuntivi che permettono di trasformare alcuni libri elettronici in audio book usufruibili anche da persone ipovedenti.
  1. Se hai un cuore verde… per realizzare un ebook non viene abbattuto nemmeno un albero ed è il libro più ecologico che ci sia.

Gli ebook sono il futuro. Anzi, il presente

donna che legge ebook kindle

Proprio così: gli ebook non sono il futuro, ma il presente. E i numeri che lo dimostrano ce li fornisce il portale pianetaebook che ci rivela alcuni dati interessanti.

Oggi i device preferiti per la lettura sono i tablet e il Kindle Fire, tant’è che nel 2012 la percentuale dei lettori digitali che avevano utilizzato almeno una volta un tablet era del 20% è cresciuta in maniera esponenziale assestandosi fino a quota 41% nel  2015.

Ma quando si parla di ebook, ciò che colpisce maggiormente è il numero sempre maggiore di persone che li leggono attraverso lo smartphone. Secondo una recente ricerca dell’Istituto Nielsen il 54% degli acquirenti di e-book sostiene di utilizzare prevalentemente il proprio smartphone per leggere i libri.

Certo, leggere dallo smartphone è comodo perché noi tutti, o quasi, ne possiedono uno e lo portiamo praticamente sempre con noi, ma sembra anche una bella fatica per i nostri occhi.

Ma anche questa tendenza sembra destinata a cambiare perché nel 2014 la grandezza media degli schermi degli smartphone è stata di 5.1 pollici contro i 3.9 del 2011 3.9.

Il numero di ebook scaricati tramite l’applicazione ufficiale iBooks della Apple è aumentato del 45% dal settembre 2014 ad oggi.

Per rimanere sulel cifre, secondo una ricerca condotta da All Brain: Il negozio online leader di mercato e’ Kindle di Amazon con circa il 50% del market share, seguito da Kobo e iBookstore di Apple rispettivamente con ca. il 20% e il 14%.

 

Una chance per autori nuovi…

In Italia il fenomeno digitale cresce anche grazie alle interessanti iniziative proposte da quelle aziende che offrono servizi di self-publishing. 

Autori esordienti “scartati” dalle case editrici tradizionali hanno la possibilità di pubblicare in digitale i propri titoli senza spese (a meno che non vogliano acquistare servizi editoriali) e lanciarli sulle principali librerie online.

Alcuni di loro avranno senz’altro realizzato manuali, guide e testi molto utili alla tua impresa. Prima dell’avvento del web non avevi possibilità di trovarli (e acquistarli a prezzi estremamente vantaggiosi). Ora ce l’hai.

 

Per finire, un’informazione… di servizio

progetto gutemberg schermata

Non cercherò chiusure ad effetto. Non questa volta. Voglio chiudere questo articolo parlandoti di un progetto che forse conosci già ma che è incredibilmente utile per tutti noi. E non (solo) per la nostra azienda, ma soprattutto per la grandezza (anche morale) che sta alla sua base.

Sto parlando di Progetto Gutemberg: un’iniziativa cominciata oltre 40 anni fa per “rompere le barriere dell’ignoranza e dell’analfabetismo”. Come? Continuando e sviluppando la diffusione pubblica dell’alfabetizzazione e della cultura che le biblioteche pubbliche hanno svolto (e tutt’ora svolgono) costruendo una biblioteca online mondiale di versioni elettroniche liberamente riproducibili di libri stampati.

E’ grandioso, vero?

Condividi questa storia, scegli tu dove!

4,7 lettura minimaPubblicato il: Maggio 14th, 2016Ultimo aggiornamento: Marzo 21st, 2024Categorie: Opportunità dal web

About the Author: Giorgio Valleris

Avatar di Giorgio Valleris
Copy con la passione per la comunicazione, per il tennis e per la moto. Giornalista dal 2007, si specializza nel mondo del Web Content e delle Media Relations. Se la cava meglio con la penna che con la racchetta, ma non diteglielo...

Post correlati

Altri articoli

Influencer marketing, la strategia che funziona nell’era dei social

Sono quasi tutti giovani, belli e soprattutto ricchi. Perché guadagnano fino a 18 mila dollari per un solo post. Perché la gente ama gli influencer e perché l'influencer marketing funziona... In questi giorni, sul web si parla tanto di influencer marketing e, nello specifico, degli influenze [...]

DeepSeek: cos’è e come usarlo (guida completa)

Deepseek emerge come tecnologia trasformativa capace di analizzare 1,4 milioni di dati al secondo con una precisione del 97,3%. L’intelligenza artificiale sta trasformando profondamente il mondo del lavoro, la gestione dei dati e la capacità di prendere decisioni strategiche. In un’epoca caratterizzata da un’enorme quantità di [...]

16 strategie e-commerce efficaci per potenziare il tuo negozio online

Le strategie e-commerce efficaci possono fare la differenza per il tuo sito di e-commerce. Sei in cerca di segreti per aumentare le vendite e quindi i tuoi incassi? Preparati a capire quali strategie e-commerce devi adottare per far decollare la tua attività. Poi mettile in pratica [...]

Video generati con l’AI: Google presenta Veo 2

Veo 2 è l’ultima mossa di Google nella corsa all’intelligenza artificiale che crea video dal nulla, o meglio, da una semplice frase. Basta scrivere qualcosa tipo “un drone che sorvola una foresta al tramonto” e puff: in pochi secondi, ti ritrovi con una clip video generata [...]

OpenAI annuncia la dismissione di GPT-4.5 preview: accesso chiuso dal 14 luglio 2025

OpenAI ha recentemente annunciato che il modello GPT-4.5 preview verrà ufficialmente dismesso a partire dal 14 luglio 2025. Questa decisione è il risultato di un'attenta valutazione delle prestazioni e dell'utilizzo del modello, rientrando nella strategia aziendale di mantenere l'equilibrio tra il supporto per le capacità esistenti [...]

Post correlati