PNRR: 550 milioni di euro per startup sostenibili e innovative

550 milioni
Visualizzazioni totali: 831

Condividi!

Indice dei contenuti

Un grande sostegno alle startup italiane impegnate nella transizione ecologica e digitale: il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) prevede infatti un investimento complessivo di 550 milioni di euro, destinati ai progetti di venture capital.

Le risorse sono divise in due fondi: il “Green Transition Fund”, dotato di 250 milioni di euro, e il “Digital Transition Fund”, a cui sono stati assegnati 300 milioni. Entrambi sono gestiti da CDP Venture Capital SGR per conto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

L’obiettivo è quello di sostenere la crescita del Paese attraverso investimenti di capitale di rischio, sia diretti che indiretti, finalizzati alla transizione ecologica e digitale.

Le startup e le piccole e medie imprese interessate potranno presentare progetti riguardanti l’utilizzo di energia rinnovabile, la mobilità sostenibile, l’efficienza energetica e l’economia circolare per quanto riguarda la transizione verde, mentre per quella digitale si potranno presentare proposte relative all’Intelligenza Artificiale, l’Industria 4.0, la cybersicurezza, fintech e blockchain.

L’ente gestore selezionerà le proposte di investimento conformemente alla politica di investimento dei Fondi e alle best practice di mercato. Inoltre, il 40% delle risorse saranno riservate agli investimenti (diretti e indiretti) da realizzare nelle regioni del Mezzogiorno.

Un grande impulso, quindi, per le startup italiane che potranno beneficiare di queste risorse per sviluppare progetti innovativi e sostenibili, contribuendo alla crescita economica del Paese.

Fonte: https://www.mise.gov.it/it/notizie-stampa/pnrr-550-milioni-per-sostenere-linnovazione-delle-startup

Novità 2024: Il governo promette 150 milioni ai fondi per startup di AI, cybersecurity e 5G

Un tesoretto da 150 milioni per alimentare fondi di venture capital dedicati a intelligenza artificiale, quantum computing, cybersecurity, 5G, telecomunicazioni. Lo ha stanziato il governo nell’ultimo decreto legge dedicato al Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), varato il 26 febbraio in consiglio dei ministri.

Articolo completo: https://www.wired.it/article/governo-150-milioni-fondi-startup-ai-cybersecurity-5g/

Condividi questa storia, scegli tu dove!

1,5 lettura minimaPubblicato il: Marzo 15th, 2023Ultimo aggiornamento: Aprile 5th, 2024Categorie: Opportunità dal web

About the Author: WMA

Avatar di WMA
Web Marketing Aziendale è una web agency che, attraverso vari servizi di web marketing e in particolare grazie alle tecniche di Lead Generation, supporta aziende e professionisti nello sviluppo del proprio business, con lo scopo principale di aumentarne la visibilità convertendo i propri utenti in potenziali clienti, relativamente al contesto in cui si opera.

Post correlati

Altri articoli

Influencer marketing, la strategia che funziona nell’era dei social

Sono quasi tutti giovani, belli e soprattutto ricchi. Perché guadagnano fino a 18 mila dollari per un solo post. Perché la gente ama gli influencer e perché l'influencer marketing funziona... In questi giorni, sul web si parla tanto di influencer marketing e, nello specifico, degli influenze [...]

DeepSeek: cos’è e come usarlo (guida completa)

Deepseek emerge come tecnologia trasformativa capace di analizzare 1,4 milioni di dati al secondo con una precisione del 97,3%. L’intelligenza artificiale sta trasformando profondamente il mondo del lavoro, la gestione dei dati e la capacità di prendere decisioni strategiche. In un’epoca caratterizzata da un’enorme quantità di [...]

16 strategie e-commerce efficaci per potenziare il tuo negozio online

Le strategie e-commerce efficaci possono fare la differenza per il tuo sito di e-commerce. Sei in cerca di segreti per aumentare le vendite e quindi i tuoi incassi? Preparati a capire quali strategie e-commerce devi adottare per far decollare la tua attività. Poi mettile in pratica [...]

Video generati con l’AI: Google presenta Veo 2

Veo 2 è l’ultima mossa di Google nella corsa all’intelligenza artificiale che crea video dal nulla, o meglio, da una semplice frase. Basta scrivere qualcosa tipo “un drone che sorvola una foresta al tramonto” e puff: in pochi secondi, ti ritrovi con una clip video generata [...]

OpenAI annuncia la dismissione di GPT-4.5 preview: accesso chiuso dal 14 luglio 2025

OpenAI ha recentemente annunciato che il modello GPT-4.5 preview verrà ufficialmente dismesso a partire dal 14 luglio 2025. Questa decisione è il risultato di un'attenta valutazione delle prestazioni e dell'utilizzo del modello, rientrando nella strategia aziendale di mantenere l'equilibrio tra il supporto per le capacità esistenti [...]

Post correlati