Attenzione: se hai una Facebook Fan Page, leggi qui.

facebook fan page
Visualizzazioni totali: 6.697

Condividi!

Indice dei contenuti

Se gestisci con costanza la tua Facebook Fan Page, hai di sicuro notato che i tuoi aggiornamenti di Facebook ottengono circa il 20% (e anche meno) della visibilità che hanno di solito. Cosa è successo?

Facebook ha fatto una dichiarazione aperta: i proprietari di una pagina fan devono aspettarsi che la portata del traffico organico diminuisca nel tempo. E che – sorpresa sorpresa – il modo migliore per raggiungere i fan con i contenuti che pubblichiamo è quello di pagare. Quindi, di attivare le famose campagne Ads, di cui abbiamo già parlato.

Sei preoccupato? Non devi esserlo. Facebook ha scelto di diventare un paid media, ma tu puoi continuare a dormire sonni tranquilli. Ti basta adottare le giuste strategie.

 

Ecco cosa devi fare per i fan della tua Facebook Fan Page

Probabilmente, se hai una fan page, spesso condividi contenuti che non costano nulla. E i tuoi fan vogliono questi contenuti.

Pagare per la “pubblicità” può essere una buona opzione quando vendi qualcosa, ma quando stai fornendo testi o immagini di valore per lavorare sulla comunicazione del tuo brand non ha senso.

E poiché non c’è motivo economico per promuovere questo tipo di contenuti, i tuoi fan non li riceveranno, anche se hanno dimostrato di apprezzare la pagina. Vedranno solo quello che si paga per la promozione.

Questo è un male per te e per i tuoi fan.  Cosa puoi fare?

DILLO AI TUOI FANS.

I tuoi fan non si lamentano di Facebook e delle variazioni che opera. E’ Facebook e può permettersi di fare quello che vuole, quando vuole.

Ma tu devi far sapere ai tuoi fan cosa sta succedendo. E invitarli a lasciare i dati per la tua mailing list.

Vuoi comunicare solo quando vendi qualcosa? I tuoi fans ti conosceranno solo come venditore e non riuscirai ad instaurare una relazione di fiducia con loro. Quindi, non potrai fornire un buon customer care e acquisire quella reputazione così importante per avere successo sul web.

Che cosa devi dire ?

Puoi dire qualcosa di simile a questo:

Facebook ha detto “Ci aspettiamo che la distribuzione organica dei post di una singola pagina diminuisca gradualmente nel tempo” E un portavoce di Facebook ha detto ” il modo migliore per mostrare i tuoi contenuti se sei un’azienda è quello di pagare.”

Ciò significa che non è più possibile leggere il mio post tramite la pagina di Facebook, perché non ha senso che io paghi per ogni post che inserisco in pagina. Quindi , se vuoi essere sicuro di non perdere tutti i contenuti che offriamo, puoi iscriverti alla nostra mailing list.

Se hai un business e non crei una mailing list, perdi grosse possibilità

Sei un’azienda e vuoi essere vincente. Quindi devi fare affidamento sugli elementi che puoi controllare. Una di queste, è il tuo database di posta elettronica. Ci hai mai pensato? E’ così. Nome e mail sono informazioni preziose che il tuo cliente o prospect ti rilascia e che ti permette di coltivare il rapporto.

Stai tranquillo: i tuoi fans della pagina, quelli che sono davvero interessati a te e a quello che fai, continueranno a seguirti fedelmente. E potrai trasformarli in clienti in modo concreto e con reciproca soddisfazione.

Ricorda, non si tratta di lamentarsi di Facebook. Si tratta di educare i nostri fans in modo che possano prendere la decisione giusta per loro. Cioè, quella di seguirci e rimanere in contatto con noi.

Ed ora, parla tu. Che contraccolpi ha avuto la tua Fan Page con la diminuzione della visibilità dei post? Hai attivato una campagna Ads? Lascia un commento e ne parleremo insieme.

Condividi questa storia, scegli tu dove!

2,9 lettura minimaPubblicato il: Maggio 23rd, 2014Ultimo aggiornamento: Gennaio 21st, 2020Categorie: Acquisire clienti, Social Media Marketing, Web MarketingTag: , ,

About the Author: Irene Ferri

Irene è una scrittrice, ex bambina prodigio, che a 6 anni vinceva concorsi letterari. Lungo la strada ha poi incontrato il marketing e ha deciso di lavorare come copywriter e writing coach per conciliare i suoi due amori, la vendita e la scrittura.

Post correlati

Altri articoli

Vendita on line: come trasformare un indeciso in cliente

Come trasformare un curioso in cliente con la vendita online Se hai un eCommerce, lo sai già: il visitatore che sta facendo shopping on line nell'87% dei casi abbandona il carrello pieno (dopo aver scelto i prodotti) e nel 70% dei casi lascia subito prima del [...]

Fred lo svizzero, storia di un (non) milionario di successo

La sua è una storia di successo, una storia vera che dimostra come il futuro non appartiene a qualche genio dell'informatica ma a tanti piccoli imprenditori con idee, creatività e... un' ottima strategia di Web Marketing. Quella che non poteva portare con sé sulla nave che [...]

4 consigli per aumentare le visite del tuo sito web

Aumentare le visite al sito web significa portare più utenti a visitare le tue pagine online, migliorando la visibilità del tuo sito tramite strategie come il posizionamento sui motori di ricerca (SEO), la promozione sui social media, campagne pubblicitarie e la creazione di contenuti interessanti e [...]

Crowdfunding, ovvero come finanziare la tua idea?

Cos'è il Crowdfunding Il crowdfunding, o finanziamento collettivo, è una modalità di raccolta fondi che sfrutta il potere del web per raccogliere contributi economici da un vasto pubblico. Questo approccio ha permesso a innumerevoli progetti creativi, innovazioni tecnologiche e iniziative imprenditoriali di vedere la luce grazie [...]

Sito Web Gratis, lo vuoi anche tu?

La realizzazione del sito web gratis serve davvero a qualcosa? Il web pullula di offerte low cost per la realizzazione di siti web aziendali o personali. Ma quali pericoli si nascondono dietro ai prezzi bassi e alla concorrenza selvaggia? Prima di tutto cos'è un sito web [...]

Una Landing Page efficace in 7 mosse

Vuoi davvero aumentare i contatti/lead? Il segreto sta tutto nella creazione di una landing page efficace: uno strumento diretto e potente per raggiungere il tuo obiettivo commerciale. È una delle carte vincenti in ogni strategia di Web Marketing ben riuscita. Ecco perché una landing page davvero [...]