Focus, la lezione di Michael Jordan sul business online

Focus
Visualizzazioni totali: 8.821

Condividi!

Indice dei contenuti

Come attivare il focus che è in te? Il business online non è poi così diverso dallo sport…

Focus: ovvero focalizzarsi su un obiettivo con uno scopo preciso, raggiungerlo. E il tuo scopo, ovviamente, è quello di aumentare gli iscritti e le conversioni per far decollare il tuo business online.

Ti è mai capitato di avere l’impressione di non avere voce? Mi spiego meglio: provare a comunicare, a raggiungere il pubblico più vasto possibile ma ottenere il risultato opposto?

Tranquillo, è una cosa abbastanza comune nel mondo del web marketing se non si hanno gli strumenti giusti.

“Narrow your focus to get your message out to potential clients” non è solo uno slogan utilizzato dai migliori web strategist ma la realtà.

Al di là dello slogan, proviamo ad analizzare la situazione: se hai pochi iscritti, poche conversioni e i risultati della tua strategia di web marketing sono scarsi, significa che stai comunicando a un pubblico sbagliato.

O meglio, spesso stai comunicando con tutti, quindi con nessuno. Già: provare a raggiungere tutti, significa non riuscire a “parlare” con nessuno. E tu, invece, se vuoi avere successo devi individuare il tuo target e raggiungerlo.

Ok, questo è l’errore, ma quale è la soluzione? Per aumentare i tuoi contatti, generare più lead e, soprattutto, aumentare i tuoi clienti, devi attivare il focus che è in te.

Attivare il focus che è in te.

Cosa significa? Che tutte le tue energie mentale e le tue risorse andranno focalizzate su un unico risultato.

Gli sport ce lo insegnano.

Ti piace il tennis? Ricordo una frase di Rafa Nadal che calza proprio a pennello: “la forza mentale distingue i campioni dai quasi campioni”.

Ed è così anche nel mondo del business; ci hai mai pensato?

Nella maggior parte degli sport, per vincere, basta compiere una sola azione. Pensa al basket, lo scopo finale è solo quello di fare canestro.

E lo stesso potremmo dire del calcio o del tennis in cui per vincere ti basta fare più goal o più punti del tuo avversario. Ma torniamo al basket. O meglio, al business.

Immagina il canestro come il il tuo target, è quello l’obiettivo da raggiungere. Per vincere devi avere una buona preparazione fisica e tecnica, ovvero i tuoi prodotti e i tuoi servizi.

Dallo sport al business: applicare il focus strategico

In un mondo digitale in cui la concorrenza si fa sempre più numerosa e agguerrita, non basta più essere “presenti” online: serve distinguersi, serve precisione. Il focus è ciò che ti permette di evitare la dispersione delle risorse, selezionando solo quegli strumenti e quegli investimenti che realmente portano risultati concreti.

Vuoi un esempio pratico?

Prendi la lead generation: non si tratta solo di attirare utenti, ma di attirare i “giocatori giusti” per la tua squadra, ovvero potenziali clienti realmente interessati ai tuoi prodotti o servizi – proprio come nello sport, dove una squadra vincente non è composta da semplici spettatori, ma da professionisti motivati e allenati al risultato.

Per ottenere questo occorre:

  • Analizzare il target di riferimento, scoprendo abitudini, esigenze e desideri reali;
  • Scegliere i giusti canali di comunicazione, che siano social, email, campagne SEO o advertising;
  • Creare contenuti che rispondano a domande precise, senza inutili dispersioni;
  • Monitorare costantemente i risultati, correggendo rapidamente eventuali tiri sbagliati.

La lezione di Michael Jordan: il vero valore dell’errore

In questo breve articolo e nel video che avrai visto ho utilizzato lo sport come metafora del web marketing e del business online.

E allora, prima di salutarti, non posso non riportare una frase del grande Michael Jordan che, secondo me, calza a pennello.

“Nella mia vita ho sbagliato più di novemila tiri, ho perso quasi trecento partite, ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l’ho sbagliato. Ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto”.

Non farti condizionare dagli errori che hai commesso fino ad ora e che magari stai ancora commettendo nel tuo business online, certamente ti sono serviti per imparare.

Il momento decisivo: concentra, agisci, migliora

Ora attiva il focus che è in te, perché è tempo di fare un canestro decisivo per il tuo business.

Analizza dove mettere il prossimo tiro: sul miglioramento dei tuoi contenuti, su una strategia social più incisiva, su campagne pubblicitarie mirate… Scegli il tuo obiettivo, lavora per quello e non ti distrarre dal percorso.

Attiva il focus che è in te e…

Che ne dici, andiamo a fare due tiri? Da oggi, ogni traguardo sarà più vicino.

Condividi questa storia, scegli tu dove!

3,6 lettura minimaPubblicato il: Settembre 7th, 2016Ultimo aggiornamento: Aprile 24th, 2025Categorie: Web MarketingTag: , ,

About the Author: Gentian

Gentian Hajdaraj, titolare di Web Marketing Aziendale, è un Lead Generation Strategist che lavora nel mondo del marketing online da oltre dieci anni. E' autore del libro: “Le Nuove Regole del Web Marketing” & "eCommerce Reload".

Post correlati

Altri articoli

Cos’è la Robotic Process Automation? Guida completa alla RPA

Hai mai desiderato di non perdere più ore in attività ripetitive come inserire dati, scaricare report, copiare fatture o rispondere automaticamente alle stesse email? Immagina di avere uno (o cento!) assistenti virtuali pronti a prendersi cura di tutte queste seccature, senza pause, senza errori, e che [...]

Come generare lead con Facebook Advertising

Questa guida è stata aggiornata nel 2025 da esperti del team di Web Marketing Aziendale Tra i tanti strumenti offerti da Facebook per la tua strategia di Marketing, elencati nel nostro articolo Facebook e Lead Generation: Converti i tuoi Fan in clienti, oggi vogliamo approfondire le potenzialità [...]

Come migliorare il ranking del tuo sito con contenuti di qualità

Content is King. Lo hai sentito decine di volte, eppure, oggi più che mai, questa affermazione non è soltanto uno slogan. Dietro quella frase, coniata da Bill Gates nel 1996, si cela l’essenza stessa della SEO moderna dove strategie, tecniche e algoritmi si aggiornano continuamente, ma [...]

Cos’è la Generative Engine Optimization (GEO)

Quando cerchi qualcosa online, non ti trovi solo davanti a una lista di link blu. Sempre più spesso ricevi direttamente una risposta completa, ricca di esempi, dati e fonti, in teoria, affidabili. È la nuova realtà della ricerca online, resa possibile da motori generativi come ChatGPT, [...]

Buyer persona, i 4 step per conoscere i tuoi consumatori

Significato: la buyer persona è la descrizione dettagliata del cliente ideale per un’azienda, elaborata grazie all’analisi di dati reali e ricerche di mercato. Questo strumento aiuta a comprendere meglio i bisogni, le abitudini e le motivazioni del pubblico, così da rendere le strategie di marketing più [...]