4 consigli per aumentare le visite del tuo sito web

aumentare le visite
Visualizzazioni totali: 20.535

Condividi!

Indice dei contenuti

 Il tuo sito: goccia nel mare del web. Come fare ad emergere?

Che il tuo business tragga vantaggio dalla sua presenza online è ormai noto. Nell’era digitale, avere un sito rappresenta il principale biglietto da visita. E tu ne hai uno?

Chi mostra interesse per la tua attività, prima di pensare di poter diventare consumatore del tuo prodotto o servizio, tende solitamente ad informarsi e lo fa visitando il tuo sito.

Ogni visitatore può diventare un contatto, ogni contatto un potenziale cliente. Più visitatori si affacciano alla nostra “finestra” virtuale, più aumentano le probabilità di incrementare i nostri affari.

E’ tutta questione di “traffico”…web, ovviamente! Sai, però, come incrementarlo?

Mettere on line il proprio sito non è sufficiente per vedere aumentare le visite, né ti aspettare che questo appaia subito ai primi posti nei motori di ricerca! La sua maggiore frequentazione è frutto di precise strategie di web marketing che richiedono impegno e competenze specifiche.

Il punto di partenza è capire che due sono le determinanti fondamentali:

  • la visibilità del nostro sito,
  • il target dei nostri visitatori.

La visibilità deve garantire “promozione” per il nostro business, traendone eventualmente profitto. Un sito poco visitato, oppure visitato da un’utenza poco interessata alla nostra offerta commerciale, non avrà vita lunga.

Da un punto di vista tecnico, aumentare le visite al proprio sito, prevede l’adozione di attività SEO (Search Engine Optimization). Queste tecniche, infatti, migliorano il nostro posizionamento nei motori di ricerca, permettendo agli utenti interessati di reperire le nostre pagine facilmente sul web. Si determina così un eventuale aumento del traffico, che risulterà “qualificato” e non casuale.

Indispensabile è la fase di preparazione, in cui la nostra pagina web viene strutturata nel rispetto delle tecniche SEO, con contenuti relativi al nostro business e che vengono contraddistinti da cosiddette “keywords”, parole chiave che ne identificano le finalità.

Cosa fare allora per aumentare il tuo traffico web?

Ecco qualche consiglio da mettere in pratica per “emergere” dal mare della rete.

E’ di certo preferibile il supporto di un esperto SEO, ma da un punto di vista pratico anche i meno esperti possono contribuire ad incrementare il numero dei propri visitatori online.

1. Aggiorna costantemente i contenuti delle tue pagine web

Contenuti aggiornati invogliano i visitatori a tornare a far visita al nostro sito, oltre che  permettere di migliorare la nostra posizione sui motori di ricerca, acquisendo quindi maggiore visibilità.

Un sito web non aggiornato difficilmente sarà “letto” dai motori di ricerca e quindi proposto agli internauti. Al contrario, un sito attivo ed ottimizzato, permette ai motori di ricerca di rilevarlo facilmente, tramite i cosiddetti “spider”, software atti a catalogare, attraverso le “keywords” (parole chiave che identificano la tua attività) i siti presenti sulla rete internet.

I contenuti devono essere di valore e riportare possibilmente, al loro interno, dei link ipertestuali che fanno riferimento ad altri contenuti del tuo sito, aumentandone quindi le visite.

2. Identifica i contenuti del tuo sito con “keywords” efficaci.

In termini SEO, per posizionarci al meglio all’interno dei motori di ricerca, è fondamentale associare ai contenuti che pubblichiamo delle efficaci parole chiave che contraddistinguono la nostra attività.

La scelta può cadere su un’unica parola chiave,  molto generica, ma questa avrà sicuramente una competitività molto elevata e per te non sarà così semplice raggiungere ottimi posizionamenti.

E’ meglio, invece, identificare i propri contenuti con gruppi di parole chiave, le cosiddette “long tail keywords” (parole chiave dalla “coda lunga”). Il concetto è quello di non limitarsi ad un unico termine, ma associarvi almeno 3 o 4 parole, perché ormai gli utenti cercano contenuti sempre più specifici e dettagliati.

L’insieme di più termini chiave aumenta la probabilità di un numero di accessi superiore rispetto ad una “keyword” unica e generica.

Come scegliere keywords efficaci?

Di aiuto può esserti Google Ads, la piattaforma pubblicitaria di Google che ha al suo interno uno strumento per identificare le parole chiave più efficaci per la pubblicazione dei contenuti online.

Lo strumento di pianificazione delle parole chiave è infatti una funzione gratuita di G. Ads che aiuta ad individuare quali sono le keywords più competitive da utilizzare per le campagne di web marketing.

strumento di pianificazione delle parole chiave

Qui puoi cercare idee per le parole chiave da utilizzare e visualizzarne il potenziale rendimento.

Come procedere?

  • Si accede a Google Ads con il proprio account;
  • si va nella sezione Strumenti;
  • si accede a “strumenti di pianificazione delle parole chiave”;
  • si inseriscono la parola chiave o gruppi di parole chiave, personalizzando la ricerca in base al proprio ambito di appartenenza.

google adwords

Il risultato ci darà un’interessante panoramica dei termini più efficaci, il loro rendimento in termini di ricerche mensili e concorrenza.

In base alle “keywords” più interessanti, elaboreremo i contenuti che andranno ad aggiornare e ad arricchire il nostro sito, che dovrà sempre fornire tutte le informazioni di cui ha bisogno il lettore.

3. Crea una Community

Crea una newsletter, un gruppo su FB o su Google Plus, dove i tuoi utenti possano sentirsi coinvolti e spinti a comunicare con te, su tematiche che possano a loro interessare. Interagire con loro, argomentando con contenuti validi, farà di te un “esperto in materia”, una figura di riferimento del settore. Questo porterà gli utenti e relazionarsi sempre di più con te e a tramutarsi probabilmente in tuoi contatti.

Sii attivo nei Blog o nei Forum di discussione online, dove “incontrare” un’utenza vicina al tuo target di mercato; fa’ interventi che i lettori possano trovare utili, includendo un link del tuo sito web alla fine del tuo messaggio. Sii partecipe, ma non far sì che i tuoi interventi diventino spam.

4. Utilizza i SOCIAL NETWORK per aumentare le visite

Aggiorna lo status dei tuoi profili social o fan pages, come  Facebook, Twitter, Google Plus, etc., per comunicare eventuali cambiamenti al tuo sito o al blog. Crea contenuti di qualità e  facilmente condivisibili, che possano circolare tra gli utenti del web e che suscitino interesse ad approfondire la conoscenza della tua attività, pubblicizzata ovviamente attraverso il link del tuo sito.

I social network sono basati sul principio della “condivisione”, determinante per la diffusione e conseguente crescita del tuo business.

Una strategia in più? Utilizza la pubblicità a pagamento su Google o su Facebook.

Puoi far conoscere il tuo business anche dietro il pagamento di un corrispettivo, in base ai click ricevuti per l’annuncio pubblicitario (pay per click  – PPC e costo per mille visualizzazioni – CPM) , rispettivamente con i servizi Google Ads e Facebook Ads.

Google Ads, per esempio, è una piattaforma pubblicitaria che permette anche di sponsorizzare il proprio business su tutti i canali Google, in particolare sul motore di ricerca.

Le Facebook Ads, invece, sono uno strumento a pagamento messo a disposizione da Facebook che ci permette di mostrare inserzioni o annunci sponsorizzati su prodotti o servizi, ad utenti che appartengono a specifici target di riferimento. Attraverso le Facebook Ads possiamo promuovere una Pagina Facebook (e relativi post & eventi), un sito web o un’applicazione.

Entrambi gli strumenti comportano sicuramente una grande opportunità in termini di visibilità.

Queste sono solo alcune delle tecniche che possiamo mettere in pratica per aumentare il numero di visite alle nostre pagine web, ma è indispensabile, per una campagna di web marketing di sicuro successo,  il supporto di un esperto per le attività SEO, garante soprattutto di visibilità del tuo business online.

Non dimenticare, infine, di  monitorare i risultati di tutte queste azioni. Ti potranno essere utili strumenti come  Google Analytics e Google Webmaster Tools, indispensabili per analizzare le statistiche del tuo sito e per correggere gli errori sulle tue pagine.

E ora non ti resta che progettare il tuo sito, se sei in fase di start up, o tenere vivo quello già in essere. Il mare del web ti aspetta e con esso i suoi “naviganti”.

Condividi questa storia, scegli tu dove!

6,5 lettura minimaPubblicato il: Maggio 7th, 2024Ultimo aggiornamento: Maggio 7th, 2024Categorie: Acquisire clienti, Indicizzazione, Opportunità dal web, Web MarketingTag: , , , , ,

About the Author: Ketty Mocerino

Avatar di Ketty Mocerino
Studi economici alle spalle, docente nell’ambito della formazione (professionale e aziendale), per diversi anni redattrice per "Cogito", quindicinale free press, negli ultimi anni si è imbattuta nel poliedrico mondo del Web Marketing & Copywriting.

Post correlati

Altri articoli

Bluesky Social, cos’è e come funziona

Bluesky (nota anche come Bsky o Bsky social) è una piattaforma emergente nel panorama dei social network, nata come alternativa decentralizzata a X-Twitter dopo l’acquisizione di quest’ultimo da parte di Elon Musk. Con sede su Bsky.app, il progetto punta a rivoluzionare le interazioni digitali attraverso un modello che restituisce controllo [...]

Inbound Marketing, l’arte di farsi trovare dai clienti

Cercare nuovi clienti era l'imperativo del marketing tradizionale, ma l'Inbound Marketing ha ribaltato questa prospettiva. E lo ha fatto con successo... Inbound marketing significato L'Inbound Marketing è l'arte di trovare clienti senza cercarli. O meglio, è l'arte di farsi trovare dai propri potenziali clienti. Si, hai [...]

Metriche SaaS, gli 8 KPI per la crescita del tuo business SaaS

Metriche SaaS - Data la particolare natura del business SaaS, sono necessari KPI specifici per misurare le performance più indicative di questo modello di business Abbiamo parlato dei Software as a Service - SaaS, ma come funzionano le aziende che offrono tali servizi? E, soprattutto, come [...]

Meta elimina il Fact-Checking. Zuckenberg si arrende a Trump (e Musk)?

Meta, l'organizzazione che guida giganti del social networking come Facebook, Instagram e Threads, ha annunciato un cambiamento profondo nelle sue politiche di moderazione dei contenuti. Queste nuove politiche, mirate a promuovere una maggiore libertà di espressione, sono contemporanee all'elezione di Donald Trump alla presidenza degli Stati [...]

13 Consigli Utili per Ottimizzare il Tuo eCommerce

Cosa fare e cosa non fare per una buona gestione di un sito ecommerce

La vendita online tramite ecommerce si è sviluppata parecchio negli ultimi anni. Molte sono le persone che decidono di aprire un’attività online per vendere i propri prodotti, bypassando il rapporto diretto con il cliente che si può avere in un negozio tradizionale.

Sfrutta i Lead Magnet, la calamita più potente per i tuoi contatti

C'è chi li chiama incentivi e chi, addirittura “Tangenti etiche”. Fatto sta che i Lead Magnet sono vere e proprie calamite che possono cambiare le sorti del tuo business I Lead Magnet funzionano. La Lead Generation è senz'altro una strategia di Web Marketing potente ed efficace. [...]

Post correlati