Babbo natale? Si trasferisce sul web

Acquisti
Visualizzazioni totali: 5.970

Condividi!

Indice dei contenuti

Acquisti sul Web: Le multinazionali investono sul web con cataloghi natalizi digitalizzati e promozioni speciali

La crisi economica non da tregua e l’effetto domino che essa ha generato da qualche mese in qua si fa sentire non solo in Europa ma anche negli USA, dove il tradizionale Black Friday ha segnato anche quest’anno l’inizio dello shopping natalizio.

Nonostante le previsioni sulle vendite fossero negative (un punto percentuale in meno rispetto al 2011), vi è stato un forte incremento dell’e-commerce grazie anche ad aziende come Apple e Amazon che hanno esteso ai loro siti locali, anche in Italia, sconti con la formula : “cogli il regalo, solo per oggi prezzi speciali e spedizioni gratis”.

Anche Ikea ha pensato bene di digitalizzare il catalogo delle feste integrando i social media e facendolo diventare un utile strumento di analisi.

E gli italiani cosa preferiscono?

Anche nel Bel Paese tutte le previsioni fatte dai maggiori istituti di ricerca parlano di una stragrande maggioranza d’italiani che hanno scelto di migrare sul web per realizzare gli irrinunciabili acquisti natalizi.

Circa Il 72% degli italiani sta optando per lo shopping on line e il commercio elettronico schizza in alto con un 20% in più nel solo 2012.

A favorire l’incremento degli acquisti sul web è stata anche la diffusione dei device mobili come smartphone e tablet che consentono di fare acquisti da qualsiasi luogo in cui una persona si trovi (treno, fermata dell’autobus, ristorante…ecc), dando vita a quel fenomeno conosciuto come l’m-commerce (mobile commerce) che sta letteralmente facendo schizzare in alto le vendite dei siti di commercio elettronico più popolari.

E la crisi?

È innegabile che ci sia, certo, ma altrettanto innegabili sono questi dati che mostrano chiaramente che le nuove frontiere del commercio vivono sul web.

Basta fare una semplice riflessione per comprendere che il modo stesso di fare impresa e di vendere è cambiato nel giro di pochissimi anni: se le grandi multinazionali investono tempo e soldi sul web avvalendosi di efficaci quanto mirate strategie di marketing e sfruttando a proprio vantaggio le maggiori piattaforme dei social media, ci sarà pure una valida ragione!

Se lo fanno i colossi del commercio tradizionale perché una piccola/media impresa italiana o straniera dovrebbe pensare di continuare a sopravvivere ignorando che l’animus stesso del commercio è cambiato rispetto anche a soli 10 anni fa?

Che cosa spinge una persona ad acquistare dal web?

Al primo posto ex equo troviamo la comodità di acquistare senza doversi fisicamente recare in un negozio tradizionale e i prezzi più competitivi.

Ulteriore fascino è esercitato dalle offerte speciali “solo online”, dalla possibilità di avere a disposizione un ventaglio più ampio di prodotti tra cui scegliere e dal couponing. È, altresì, innegabile che a chiunque fa piacere evitare la tradizionale ressa natalizia risparmiando in termini di tempo, di soldi e di carburante perché, si sa, i prodotti che intendiamo acquistare non si trovano mai tutti nello stesso negozio!

Perché alcune aziende vendono di più on line? Su quali leve puntano?

La risposta è di per sé complessa perché molteplici sono le strategie di web marketing adottate dalle aziende per incrementare non solo le vendite dei propri prodotti o servizi ma anche il feedback con i propri clienti o potenziali clienti.

Il vero professionista del web è colui che riesce a confezionare su misura una campagna di marketing capace di produrre gli effetti desiderati: dare maggiore visibilità a un’azienda, creare contatti continui e propositivi con gli utenti del web anche attraverso l’utilizzo dei principali social network, incrementare le vendite.

Facile a dirsi, certo. Per questo motivo è sempre necessario affidarsi a professionisti seri che trasformino i concetti base del marketing on line in strategie di successo.

Per darti un esempio di strategia vincente, ti consiglio caldamente di guardare lo spot pubblicitario realizzato da John Lewis, la catena di grandi magazzini diffusa in Gran Bretagna, lanciato su Youtube lo scorso 9 novembre.

Il tenero pupazzo di neve che ne è protagonista ha fatto registrare un aumento delle vendite dell’11,4% rispetto allo scorso anno, grazie anche alla strategia di marketing adottata dall’azienda sui social.

Impossibile non emozionarsi guardando questo video perché, inutile dirlo, puntare sempre sui valori e sui sentimenti dei clienti, premia sempre…anche in tempi di crisi!

Buona visione e felice shopping!
Stefania

Condividi questa storia, scegli tu dove!

3,5 lettura minimaPubblicato il: Novembre 29th, 2012Ultimo aggiornamento: Maggio 14th, 2024Categorie: Web Marketing, Acquisire clienti, EcommerceTag: , ,

About the Author: stefania saraceno

Post correlati

Altri articoli

Bluesky Social, cos’è e come funziona

Bluesky (nota anche come Bsky o Bsky social) è una piattaforma emergente nel panorama dei social network, nata come alternativa decentralizzata a X-Twitter dopo l’acquisizione di quest’ultimo da parte di Elon Musk. Con sede su Bsky.app, il progetto punta a rivoluzionare le interazioni digitali attraverso un modello che restituisce controllo [...]

Inbound Marketing, l’arte di farsi trovare dai clienti

Cercare nuovi clienti era l'imperativo del marketing tradizionale, ma l'Inbound Marketing ha ribaltato questa prospettiva. E lo ha fatto con successo... Inbound marketing significato L'Inbound Marketing è l'arte di trovare clienti senza cercarli. O meglio, è l'arte di farsi trovare dai propri potenziali clienti. Si, hai [...]

Metriche SaaS, gli 8 KPI per la crescita del tuo business SaaS

Metriche SaaS - Data la particolare natura del business SaaS, sono necessari KPI specifici per misurare le performance più indicative di questo modello di business Abbiamo parlato dei Software as a Service - SaaS, ma come funzionano le aziende che offrono tali servizi? E, soprattutto, come [...]

Meta elimina il Fact-Checking. Zuckenberg si arrende a Trump (e Musk)?

Meta, l'organizzazione che guida giganti del social networking come Facebook, Instagram e Threads, ha annunciato un cambiamento profondo nelle sue politiche di moderazione dei contenuti. Queste nuove politiche, mirate a promuovere una maggiore libertà di espressione, sono contemporanee all'elezione di Donald Trump alla presidenza degli Stati [...]

13 Consigli Utili per Ottimizzare il Tuo eCommerce

Cosa fare e cosa non fare per una buona gestione di un sito ecommerce

La vendita online tramite ecommerce si è sviluppata parecchio negli ultimi anni. Molte sono le persone che decidono di aprire un’attività online per vendere i propri prodotti, bypassando il rapporto diretto con il cliente che si può avere in un negozio tradizionale.

Microsoft Lancia Campagne Multi-Formato per Audience Ads

Microsoft Ads ha introdotto una nuova funzione progettata per semplificare e migliorare la gestione delle campagne pubblicitarie online: le campagne multi-formato per Audience Ads. Questo nuovo approccio consente agli inserzionisti di combinare diversi formati pubblicitari – inclusi nativo, display e video – in un'unica campagna. Questo [...]