10 motivi per usare contenuti visuali in una campagna di web marketing

contenuti visuali
Visualizzazioni totali: 6.829

Condividi!

Indice dei contenuti

Quando decidi di dare il via ad una campagna di web marketing, sai già che il web è saturo di contenuti e che la concorrenza è dura.

Questo significa che il contenuto che tu proponi deve essere competitivo: di alta qualità, attraente e facilmente memorizzabile. Se vuoi catturare l’attenzione del tuo target di riferimento, i tuoi testi, le tue immagini, i tuoi video devono essere di qualità superiore.

Come fare a raggiungere questi standard di eccellenza e ad essere competitivo nel tuo settore?

Un ottimo modo per rendere i contenuti eccezionali è quello di renderli più visivi. Affidarsi, quindi, al cosiddetto “visual marketing”. Il contenuto visivo non è solo più facile e veloce da processare per il cervello umano, ma è anche un ottimo modo per generare più like, clic e conversioni.

Che ne pensi?

Una campagna di web marketing deve avere una forte personalità visiva

L’importanza dei contenuti visivi è stata evidenziata dall’evoluzione dei siti di social media marketing. Questi siti utilizzano ogni giorno strategie legate alle immagini per promuovere i loro contenuti e marchi online:

  • Facebook continua a modificare la sua News Feed per includere immagini e video più grandi e ben visibili
  • Pinterest è oggi il quarto più popolare sito di social networking
  • Twitter include le foto e i video direttamente nella sua storia e ha usato il recente aggiornamento delle pagine per consentire l’utilizzo di foto di intestazione e immagini del profilo di grandi dimensioni
  • Instagram è uno strumento di web marketing sempre più efficace per lavorare sull’efficacia di una buona comunicazione del brand.

Approfondiremo di volta in volta l’utilizzo del singolo social per capire come possiamo migliorare la nostra immagine aziendale e comunicare in modo efficace la nostra mission e i nostri valori.

Riassumiamo ora i 10 motivi principali per i quali i contenuti visuali sono un ottimo strumento per la tua campagna di web marketing e per favorire la fidelizzazione della tua clientela.

Cos’è il Visual Content

Il visual content, o contenuto visuale, è un elemento fondamentale nel campo del marketing che utilizza immagini, grafica, video o elementi visivi per trasmettere un messaggio o fornire informazioni. Con il proliferare dei canali di comunicazione digitale e l’abbondanza di contenuti disponibili, il contenuti visuali si è rivelato un potente strumento per catturare l’attenzione degli utenti e distinguersi dalla massa.

I contenuti visivi sono in grado di comunicare in modo immediato ed efficace, poiché la nostra mente elabora le informazioni visive più rapidamente rispetto al testo. Le immagini accattivanti, le infografiche intuitive e i video coinvolgenti riescono ad attirare l’attenzione del pubblico in modo più immediato e a trasmettere messaggi complessi in modo chiaro e sintetico.

Una delle principali ragioni per cui il visual content è diventato così importante nel marketing è il suo potenziale nell’engagement del pubblico. I contenuti visivi suscitano emozioni, creano un impatto duraturo nella mente degli spettatori e favoriscono una maggiore interazione. Le immagini interessanti, i video coinvolgenti e le infografiche informative tendono ad attirare più like, commenti e condivisioni sui social media, aumentando così la visibilità del marchio e raggiungendo un pubblico più ampio.

Inoltre, il visual content svolge un ruolo fondamentale nel processo di branding e nella creazione di un’identità di marca distintiva. L’utilizzo coerente di colori, loghi, stili grafici e tipografie contribuisce a rendere il tuo marchio facilmente riconoscibile e memorabile per il pubblico. Un visual content coerente aiuta a consolidare l’immagine e i valori del tuo brand, contribuendo alla costruzione di una relazione di fiducia con i consumatori.

Oltre all’impatto emotivo e alla coerenza del branding, il visual content gioca anche un ruolo importante nell’esperienza utente. L’utilizzo di immagini di alta qualità, grafiche ben progettate e video pertinenti può migliorare l’esperienza complessiva degli utenti sul tuo sito web, sul tuo blog o sulle tue piattaforme di social media. Un’esperienza utente positiva aumenta la probabilità che gli utenti rimangano più a lungo, esplorino ulteriormente i tuoi contenuti e intraprendano azioni desiderate, come l’acquisto di un prodotto o la prenotazione di un servizio.

I 10 motivi per utilizzare un Visual Content

1) Il cervello elabora le informazioni visive 60.000 volte più velocemente rispetto al tempo necessario per il cervello per decodificare il testo.

2) Il contenuto visivo costituisce il 93% di tutta la comunicazione umana.

3) Il suo contenuto può generare fino al 94% più condivisioni se si aggiungono elementi visivi interessanti e grafica intrigante.

4) Il 14% in più di visite possono essere generate da comunicati stampa che contengono foto.

5) Riscontri un aumento del 37% nelle conversioni dei clienti target se il tuo articolo è ottimizzato con l’aggiunta di elementi visivi più interessanti.

6) Grazie alla presenza di immagini dettagliate, puoi avere l’attenzione del 67% dei destinatari.

7) Il 40% degli utenti on-line fornirà risposte migliori e più favorevoli ad un particolare contenuto visivo rispetto ad un contenuto basato su solo testo.

8) l’85% degli utenti Internet guarda video online.

9) Il 26% dei 25 milioni di utenti di smartphone in tutto il mondo guarda video online almeno una volta al giorno. 

10) L’uso di contenuti visivi in una campagna Facebook genera il 65% in più di conversioni dopo solo un mese. 

L’utilizzo di contenuti visuali diventa possibilità di contenuti virali

Si parla tanto di condivisioni e share. I numeri che hai letto rappresentano una realtà: se cominci fin da subito ad integrare nelle tue strategie una comunicazione visuale ben fatta avrai in breve tempo risultati che ti sorprenderanno.

E’ una questione di applicazione delle giuste tecniche e di uso della potenza degli strumenti propri del web. Che ne dici? Sei già orientato all’utilizzo di contenuti visivi? Lascia un commento e raccontaci di te.

Condividi questa storia, scegli tu dove!

4,5 lettura minimaPubblicato il: Luglio 23rd, 2014Ultimo aggiornamento: Giugno 17th, 2023Categorie: Acquisire clienti, Video Marketing, Web MarketingTag: ,

About the Author: Irene Ferri

Avatar di Irene Ferri
Irene è una scrittrice, ex bambina prodigio, che a 6 anni vinceva concorsi letterari. Lungo la strada ha poi incontrato il marketing e ha deciso di lavorare come copywriter e writing coach per conciliare i suoi due amori, la vendita e la scrittura.

Post correlati

Altri articoli

Influencer marketing, la strategia che funziona nell’era dei social

Sono quasi tutti giovani, belli e soprattutto ricchi. Perché guadagnano fino a 18 mila dollari per un solo post. Perché la gente ama gli influencer e perché l'influencer marketing funziona... In questi giorni, sul web si parla tanto di influencer marketing e, nello specifico, degli influenze [...]

DeepSeek: cos’è e come usarlo (guida completa)

Deepseek emerge come tecnologia trasformativa capace di analizzare 1,4 milioni di dati al secondo con una precisione del 97,3%. L’intelligenza artificiale sta trasformando profondamente il mondo del lavoro, la gestione dei dati e la capacità di prendere decisioni strategiche. In un’epoca caratterizzata da un’enorme quantità di [...]

16 strategie e-commerce efficaci per potenziare il tuo negozio online

Le strategie e-commerce efficaci possono fare la differenza per il tuo sito di e-commerce. Sei in cerca di segreti per aumentare le vendite e quindi i tuoi incassi? Preparati a capire quali strategie e-commerce devi adottare per far decollare la tua attività. Poi mettile in pratica [...]

Video generati con l’AI: Google presenta Veo 2

Veo 2 è l’ultima mossa di Google nella corsa all’intelligenza artificiale che crea video dal nulla, o meglio, da una semplice frase. Basta scrivere qualcosa tipo “un drone che sorvola una foresta al tramonto” e puff: in pochi secondi, ti ritrovi con una clip video generata [...]

OpenAI annuncia la dismissione di GPT-4.5 preview: accesso chiuso dal 14 luglio 2025

OpenAI ha recentemente annunciato che il modello GPT-4.5 preview verrà ufficialmente dismesso a partire dal 14 luglio 2025. Questa decisione è il risultato di un'attenta valutazione delle prestazioni e dell'utilizzo del modello, rientrando nella strategia aziendale di mantenere l'equilibrio tra il supporto per le capacità esistenti [...]

Post correlati