Cos’è il marketing di prossimità e perché è utile?

marketing di prossimità
Visualizzazioni totali: 9.232

Condividi!

Indice dei contenuti

Marketing di prossimità: il marketing in tempo reale

In un’epoca caratterizzata dal grande sviluppo delle applicazioni Mobile diventa sempre più diffuso il cosiddetto marketing di prossimità. Il marketing di prossimità è una tecnica di marketing che si basa su tecnologie di comunicazione mobile e che si diffonde in un determinato territorio. Del resto, basta analizzare con un po’ di attenzione il termine prossimità per rendersi conto che si ha a che fare con una tecnica che utilizza la vicinanza degli utenti al punto di diffusione, che non è altro che il punto vendita.

Il fine è sempre lo stesso, ovvero quello di promuovere la vendita di beni o servizi. Quello che cambia è il mezzo. Infatti, in una campagna di marketing di questo tipo diventa difficile andare a definire in maniera certa il target di riferimento. Molto più semplice individuare un’area che sia dotata di tecnologie della comunicazione avanzate in grado di avvicinare le persone. Nel discorso che stiamo affrontando diventa imprescindibile fare riferimento alla tecnologia che più delle altre favorisce questo tipo di marketing.

Mi riferisco al Wi-Fi. L’azienda, tramite la connessione Wi-Fi, può inviarti delle informazioni che tu potrai leggere direttamente dal tuo telefonino. Ti basterà attivare la connessione. Potrai accedere ai contenuti prima, durante e dopo l’accesso.

Faccio degli esempi pratici per aiutarti a comprendere con maggiore facilità il marketing di prossimità. Se esegui l’accesso sulla home page del servizio che offre il Wi-Fi potresti in questa pagina trovare banner pubblicitari o, comunque, informazioni sull’azienda. Ciò avviene prima dell’accesso. Potrebbe, però, anche accadere di visualizzare, durante il percorso di navigazione, i contenuti grafici e multimediali dell’azienda che offre il servizio.

Infine, potresti cliccare sui servizi dell’azienda anche dopo aver effettuato l’accesso. In particolare, in questo caso si fa utilizzo di una landing page, ovvero di una pagina web creata ad hoc per te. Per accedervi ti basterà fare click su un link o su una pubblicità. Oltre al Wi-Fi, il marketing di prossimità fa ampio uso di un’altra importante tecnologia, ovvero il Bluetooth.

Tramite la tecnologia Bluetooth 4.0 e tramite l’utilizzo del GPS l’azienda può inviarti delle informazioni che potrai, così, visualizzare in tempo reale, dunque nel momento stesso in cui stai visitando il negozio. Tramite un’apposita applicazione l’azienda potrebbe mettere in atto strategie di comunicazione digitale volte ad attirare la tua attenzione.

Ad esempio, quando entri in un negozio ti potrebbe essere inoltrato un messaggio di benvenuto oppure potresti essere informato in merito a promozioni e scontistiche particolari. Così facendo, la tua attenzione verso i servizi o prodotti dell’azienda è destinata a crescere in quanto verrai direttamente contattato sul tuo telefonino e, quindi, accederai in maniera privata e personale al contenuto veicolato.

Marketing di prossimità: quanto costa applicarlo?

Il costo delle apparecchiature è basso, non c’è bisogno del cablaggio dei fili ma soltanto di antenne che vengono installate a distanza di circa dieci metri l’una dall’altra. Oltre ai negozi, una tecnologia di questo tipo potrebbe essere adoperata anche da un centro commerciale per offrirti la descrizione di un prodotto e altre utili informazioni.

Anche all’interno di un cinema, tramite l’utilizzo di questa tecnica di marketing, in pochi secondi potresti ricevere informazioni sulla programmazione dei film e sui trailer. Basta soltanto possedere un dispositivo con tecnologia IOS, Android o Windows Phone ed il gioco è fatto.

Le tecniche di marketing di prossimità fanno utilizzo anche di messaggi audio, video e proiettori, in particolare stiamo parlando di Digital e Mobile signage. Non c’è da stupirsi se all’interno di una discoteca o di un pub così come nel corso di un concerto venga utilizzata una tecnica marketing di questo tipo. Il marketing di prossimità abbraccia, comunque, tante tecnologie digitali e, dunque, è destinato, per la sua facilità d’uso e per i costi molto bassi, ad essere utilizzato in maniera massiccia da diversi tipi di aziende.

Condividi questa storia, scegli tu dove!

3,1 lettura minimaPubblicato il: Febbraio 2nd, 2015Ultimo aggiornamento: Luglio 7th, 2023Categorie: Web Marketing, Marketing wikiTag: , ,

About the Author: Gentian

Gentian Hajdaraj, titolare di Web Marketing Aziendale, è un Lead Generation Strategist che lavora nel mondo del marketing online da oltre dieci anni. E' autore del libro: “Le Nuove Regole del Web Marketing” & "eCommerce Reload".

Post correlati

Altri articoli

Bluesky Social, cos’è e come funziona

Bluesky (nota anche come Bsky o Bsky social) è una piattaforma emergente nel panorama dei social network, nata come alternativa decentralizzata a X-Twitter dopo l’acquisizione di quest’ultimo da parte di Elon Musk. Con sede su Bsky.app, il progetto punta a rivoluzionare le interazioni digitali attraverso un modello che restituisce controllo [...]

Inbound Marketing, l’arte di farsi trovare dai clienti

Cercare nuovi clienti era l'imperativo del marketing tradizionale, ma l'Inbound Marketing ha ribaltato questa prospettiva. E lo ha fatto con successo... Inbound marketing significato L'Inbound Marketing è l'arte di trovare clienti senza cercarli. O meglio, è l'arte di farsi trovare dai propri potenziali clienti. Si, hai [...]

Metriche SaaS, gli 8 KPI per la crescita del tuo business SaaS

Metriche SaaS - Data la particolare natura del business SaaS, sono necessari KPI specifici per misurare le performance più indicative di questo modello di business Abbiamo parlato dei Software as a Service - SaaS, ma come funzionano le aziende che offrono tali servizi? E, soprattutto, come [...]

Meta elimina il Fact-Checking. Zuckenberg si arrende a Trump (e Musk)?

Meta, l'organizzazione che guida giganti del social networking come Facebook, Instagram e Threads, ha annunciato un cambiamento profondo nelle sue politiche di moderazione dei contenuti. Queste nuove politiche, mirate a promuovere una maggiore libertà di espressione, sono contemporanee all'elezione di Donald Trump alla presidenza degli Stati [...]

13 Consigli Utili per Ottimizzare il Tuo eCommerce

Cosa fare e cosa non fare per una buona gestione di un sito ecommerce

La vendita online tramite ecommerce si è sviluppata parecchio negli ultimi anni. Molte sono le persone che decidono di aprire un’attività online per vendere i propri prodotti, bypassando il rapporto diretto con il cliente che si può avere in un negozio tradizionale.

Microsoft Lancia Campagne Multi-Formato per Audience Ads

Microsoft Ads ha introdotto una nuova funzione progettata per semplificare e migliorare la gestione delle campagne pubblicitarie online: le campagne multi-formato per Audience Ads. Questo nuovo approccio consente agli inserzionisti di combinare diversi formati pubblicitari – inclusi nativo, display e video – in un'unica campagna. Questo [...]