Anche per Twitter bigger is better, e per te?

bigger is better
Visualizzazioni totali: 6.426

Condividi!

Indice dei contenuti

Come già era noto, a partire dal 2014 i media avranno un’importanza sempre maggiore. Twitter , che è esperto di tendenze, si è adeguato subito al trend delle immagini enormi, come ha già fatto Google +.

Questo articolo è stato scritto non solo per aggiornarti sui cambiamenti di Twitter o di altri social, ma anche per farti riflettere su come devi adattare la tua attività online.

Bigger is better?

Si, ma non esagerare. Spesso mi capita di vedere siti web, ecommerce, blog, ecc. con immagini molto piccole, alcuni con uno stile grafico e una struttura di 10 anni fa. Sono siti difficili da leggere e rimane arduo percepirne il messaggio in modo diretto: l’utente si deve sforzare per leggere e spesso l’immagine (che è molto importante per le conversioni) non trasmette il messaggio o l’emozione che dovrebbe dare al potenziale cliente.

Sito web responsive

Un’altra cosa da controllare prima di utilizzare immagini di grosse dimensioni è se il tuo sito web è responsive. Cosa significa responsive? Un sito web (ecommerce, blog, ecc.) responsive è un sito che si adatta a tutti i dispositivi – smartphone, tablet e monitor di dimensioni diverse. Il sito responsive ti dà la possibilità di non perdere le visite che vengono da device nei quali il tuo sito non viene visualizzato in modo corretto. Motivo per cui perdi una parte dei potenziali clienti. Per questa ragione ti consiglio di controllare subito (se ancora non l’hai fatto) se il tuo sito web è ottimizzato per tutti i dispositivi.

Comunicare con immagini grandi è molto meglio che con quelle piccole, ma prima di fare questi cambiamenti controlla bene le caratteristiche del tuo server. Twitter, Google, Facebook, ecc. hanno dei server fuori dal comune e non hanno problemi di gestione del server, perché caricano migliaia di dati ogni ora.

Nel caso della maggior parte delle aziende o di chi ha un’attività online, il server è condiviso. Spesso quando viene sovraccaricato con immagini molto grandi o altri media tende a rallentare e questo potrebbe danneggiare il tuo business.

Per questo motivo acquistare un buon piano di hosting è un ottimo investimento. Anche perché la velocità del tuo sito web influenza anche il posizionamento nei motori di ricerca.

Ricapitolando, queste sono le 3 regole che ti consiglio di mettere in pratica per il 2014:

  • Grandi immagini: Utilizza delle belle immagini per il tuo settore e non avere paura di adottare un grande formato
  • Responsive: Ottimizza il tuo sito web per tutti i dispositivi
  • Hosting veloce: informati meglio sui servizi di hosting e investi in quello che funziona meglio ed è veloce.

Puoi vedere altri consigli per il 2014 in questo articolo: Strategie di web marketing per il 2014

Lascia un commento se hai domande o se vuoi segnalare altre regole importanti per il 2014.

Buon Business,

Gentian.

Condividi questa storia, scegli tu dove!

2,3 lettura minimaPubblicato il: Aprile 24th, 2014Ultimo aggiornamento: Aprile 22nd, 2024Categorie: Web MarketingTag: ,

About the Author: Gentian

Gentian Hajdaraj, titolare di Web Marketing Aziendale, è un Lead Generation Strategist che lavora nel mondo del marketing online da oltre dieci anni. E' autore del libro: “Le Nuove Regole del Web Marketing” & "eCommerce Reload".

Post correlati

Altri articoli

Real Time Marketing: Cos’è e Come Farlo Bene

Se bazzichi anche solo un po’ nel mondo del marketing, sono pronto a scommettere che ti sarà capitato di sentir parlare di Real Time Marketing – magari con il solito tono da “leggenda metropolitana digitale”. Ma, al di là dei paroloni e delle mode del momento, [...]

Analisi di Mercato – i 7 step per studiare il tuo mercato

L’analisi di mercato offre alla tua azienda la possibilità di orientarsi in un mercato ricco di concorrenti e opportunità. Ma come si fa un’analisi di mercato efficace, oggi che le regole si sono fatte più complesse e il consumatore è protagonista assoluto? E come si trasforma [...]

Come aumentare le vendite grazie all’ email marketing

Email Marketing, Google Overview & AI: Come Sfruttare al Massimo Ogni Visitatore (e Prepararsi al Futuro del Web) Negli ultimi anni la visibilità online si è trasformata: la partita non si gioca più solo sulle SERP di Google, ma in un ecosistema sempre più dominato dall’intelligenza [...]

AI Management: la guida completa per leader e aziende

Ti sei mai chiesto come aziende come Google, Tesla o Amazon affrontino la rivoluzione dell’intelligenza artificiale? Dietro i risultati innovativi e le automazioni c’è una disciplina precisa e sempre più cruciale: l’AI management. In questo articolo, esploreremo da cima a fondo cos’è la gestione dell’AI in [...]