
Condividi!
Un grande sostegno alle startup italiane impegnate nella transizione ecologica e digitale: il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) prevede infatti un investimento complessivo di 550 milioni di euro, destinati ai progetti di venture capital.
Le risorse sono divise in due fondi: il “Green Transition Fund”, dotato di 250 milioni di euro, e il “Digital Transition Fund”, a cui sono stati assegnati 300 milioni. Entrambi sono gestiti da CDP Venture Capital SGR per conto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
L’obiettivo è quello di sostenere la crescita del Paese attraverso investimenti di capitale di rischio, sia diretti che indiretti, finalizzati alla transizione ecologica e digitale.
Le startup e le piccole e medie imprese interessate potranno presentare progetti riguardanti l’utilizzo di energia rinnovabile, la mobilità sostenibile, l’efficienza energetica e l’economia circolare per quanto riguarda la transizione verde, mentre per quella digitale si potranno presentare proposte relative all’Intelligenza Artificiale, l’Industria 4.0, la cybersicurezza, fintech e blockchain.
L’ente gestore selezionerà le proposte di investimento conformemente alla politica di investimento dei Fondi e alle best practice di mercato. Inoltre, il 40% delle risorse saranno riservate agli investimenti (diretti e indiretti) da realizzare nelle regioni del Mezzogiorno.
Un grande impulso, quindi, per le startup italiane che potranno beneficiare di queste risorse per sviluppare progetti innovativi e sostenibili, contribuendo alla crescita economica del Paese.
Fonte: https://www.mise.gov.it/it/notizie-stampa/pnrr-550-milioni-per-sostenere-linnovazione-delle-startup
Condividi questa storia, scegli tu dove!
Post correlati
Se il social network più usato e potente del mondo [...]
Assistenza ma soprattutto shopping online. Questa piattaforma offre nuove opportunità [...]
Sempre più persone aprono negozi online. E sempre più e-commerce [...]