Come scrivere un blog aziendale di successo e aumentare la lettura dei post

blog aziendale di successo
Visualizzazioni totali: 9.057

Condividi!

Indice dei contenuti

Hai cominciato a tenere un blog aziendale, convinto dell’efficacia di comunicare con i tuoi clienti. La domanda che ti poni – quasi subito – è: come posso convincere la gente a leggerlo fedelmente? Come posso aumentare le visite e costruire una buona relazione con chi è interessato ai miei servizi o ai miei prodotti?

Per avere successo, sappi che devi costruire un pubblico e continuare a crescerlo. Eccoti qui sette metodi sperimentati per aumentare il traffico del tuo blog.

1. Trova la tua nicchia

Più l’argomento è ampio e generale (ad esempio, la tecnologia), tanto più difficile sarà guadagnare un pubblico, per la grande competizione all’interno della nicchia. Allo stesso tempo, il blog non deve essere troppo specifico da non avere abbastanza lettori in cerca di informazioni particolari o da trovarsi a corto di cose da scrivere.

Concentra il tuo blog su un tema unico (ad esempio, la tecnologia per i bambini) e assicurati che il soggetto sia uno. Aggiornati continuamente sul tema del blog: fai corsi, partecipa a webinar e segui gli aggregatori di notizie.

Una volta deciso il tema del tuo blog, attieniti ad esso. La coerenza è la chiave per ottenere che i lettori già attratti ritornino ad attingere ai grandi contenuti.

2. Aggiorna spesso i tuoi contenuti

Cosa rende popolare un post e ha più probabilità di essere condiviso? In generale, i grandi messaggi: rispondere a una domanda, risolvere un problema, fare ridere i lettori, o farli piangere (in senso buono).

Inoltre, non importa quanto il post sia lungo o breve. Cerca di formattarlo in maniera efficace, in modo che i lettori possano analizzare rapidamente il contenuto tramite:

  • sottotitoli
  • elenchi puntati o numerati
  • blockquote o didascalie
  • interruzioni di riga
  • caratteri in grassetto
  • immagini
    e altri elementi di formattazione per rompere i grandi blocchi di testo.

Se riesci a scrivere ogni giorno, tanto di cappello. Ma anche se non puoi farlo, il tuo obiettivo deve essere di pubblicare spesso e regolarmente, così i tuoi lettori possono tornare e tu puoi costruire una base di pubblico fedele.

Pubblica quando sei sicuro di fornire contenuti di qualità. Non c’è nessun programma di blogging perfetto per tutti: concentrati su ciò che ti piace scrivere e ritagliati il tempo per lavorarci su.

Non scoraggiarti se non vedi risultati in tempi rapidi. Persisti e sarai premiato.

3. Scrivi titoli che incuriosiscano e che colpiscano

La scrittura della headline – comunemente, il titolo – è un’arte a sé stante ed è uno dei più importanti fattori della popolarità di un post. Titoli che attirano l’attenzione possono determinare il successo del tuo post.

Prendendo spunto da alcuni dei migliori copywriter di tutti i tempi, ti suggerisco di dedicare la metà del tempo necessario per scrivere un post proprio al titolo. Perché è davvero importante.

Titoli, sottotitoli e paragrafi dovrebbero:

  • essere utili al lettore
  • dargli un senso di urgenza
  • trasmettere l’idea che il principale vantaggio è comunque unico
  • fare tutto questo in modo ultra-specifico.

Se il titolo promette molto, cerca – nel post – di mantenere quella promessa.

4. Partecipa alla comunità del tuo blog aziendale

Nessun blog è un’isola. Ora che hai un blog aziendale sei parte della comunità dei blogger e la reciprocità gioca una grande parte. Ecco cosa puoi fare per farti conoscere nel settore.

  • Lascia commenti e trackback su altri blog. Questa strategia ha un duplice effetto: ti fa conoscere come esperto e esponi il link ad un buon numero di lettori.
  • Prova a trasformare i lettori casuali in lettori fedeli. Segui i commentatori sul tuo blog, imposta una newsletter e incoraggia il feedback.
  • Invita altri a scrivere guest post o chiedere ai lettori di contribuire al tuo blog. In questo modo, puoi raddoppiare il potere di promozione.
  • Cerca di scrivere a tua volta dei guest post in blog più grandi e più noti: è un altro ottimo modo per farsi notare.

Anche ricevere una menzione o un link al tuo post da un sito conosciuto e popolare può indirizzare molto traffico e farti notare.

5. Impara dal tuo pubblico.

La cosa più importante da fare è conoscere il tuo pubblico e assicurarti che il contenuto continui a interessarli.

I lettori sono molto più inclini a leggere qualcosa che continua ad interagire con loro e che viene aggiornato regolarmente. Ti serve, quindi, una via di mezzo tra coerenza e diversità senza compromettere la qualità o la credibilità di quello che stai facendo.

Se installi Google Analytics sul blog (o utilizzi un altro programma di analisi), puoi vedere quali argomenti i tuoi fans amano in modo particolare e puoi conoscere molti dettagli anagrafici, di interessi, di comportamenti…

Inoltre, i social media possono essere uno strumento molto potente per ottenere più lettori. Oltre ad aggiungere i pulsanti di condivisione sul sito, condividi i tuoi link su Facebook, Google+ e Twitter.

6. Crea il tuo blog Google-Friendly

Abbiamo già parlato di come applicare tecniche SEO di base per ottimizzare il tuo posizionamento. E’ fondamentale curare il blog aziendale in modo che sia più visibile nei risultati di ricerca. Detto questo, ecco cosa puoi fare.

  • Utilizzare titoli di pagina accurati e brevi
  • Utilizzare il meta tag “descrizione”
  • Assicurati che il tuo sito sia facile da navigare
  • Usa poche parole per gli URL ed evita URL molto lunghi
  • Utilizzare un buon ancoraggio (link) del testo. (Ad esempio, “Leggi il mio rapporto SEO” invece di “Clicca qui”)
  • Utilizzare titoli per sottolineare importanti sezioni
  • Aggiungere una descrizione “alt” alle immagini

Aggiungi i contenuti correlati alla fine di tutti i tuoi post, inserisci i pulsanti di condivisione sociale e rendi il contenuto più facile da trovare classificando i messaggi in categorie.

7. Scrivi con il tuo stile e la tua personalità

Ci sono milioni di blog sul web oggi, quindi non è facile emergere. Tuttavia, se ci pensi, i blogger migliori o più popolari hanno molti lettori proprio a motivo delle loro voci e prospettive uniche e per i contenuti interessanti che condividono.

Mentre stai lavorando i tuoi post, non avere paura di lasciare che si legga la personalità della tua azienda. Solo così puoi collegarti davvero ai tuoi lettori. Dopo tutto, alla fine è tutta una questione del rapporto che crei con chi legge i tuoi contenuti.

Vuoi avere un blog aziendale di successo? Sii te stesso.

In conclusione, le tecniche appena descritte ti servono a raggiungere i tuoi lettori e a comunicare con loro. Sei un’azienda o un professionista, quindi è importante per te mantenere i contatti con i tuoi clienti o con chi vuole conoscerti.

Raccontaci, lasciando un commento, chi sei e quali strategie utilizzi per emergere nel variegato mondo dei blog.

Condividi questa storia, scegli tu dove!

5,4 lettura minimaPubblicato il: Maggio 26th, 2014Ultimo aggiornamento: Settembre 9th, 2024Categorie: Acquisire clienti, Blog Marketing, Social Media Marketing, Web MarketingTag:

About the Author: Irene Ferri

Irene è una scrittrice, ex bambina prodigio, che a 6 anni vinceva concorsi letterari. Lungo la strada ha poi incontrato il marketing e ha deciso di lavorare come copywriter e writing coach per conciliare i suoi due amori, la vendita e la scrittura.

Post correlati

Altri articoli

Vendita on line: come trasformare un indeciso in cliente

Come trasformare un curioso in cliente con la vendita online Se hai un eCommerce, lo sai già: il visitatore che sta facendo shopping on line nell'87% dei casi abbandona il carrello pieno (dopo aver scelto i prodotti) e nel 70% dei casi lascia subito prima del [...]

Fred lo svizzero, storia di un (non) milionario di successo

La sua è una storia di successo, una storia vera che dimostra come il futuro non appartiene a qualche genio dell'informatica ma a tanti piccoli imprenditori con idee, creatività e... un' ottima strategia di Web Marketing. Quella che non poteva portare con sé sulla nave che [...]

4 consigli per aumentare le visite del tuo sito web

Aumentare le visite al sito web significa portare più utenti a visitare le tue pagine online, migliorando la visibilità del tuo sito tramite strategie come il posizionamento sui motori di ricerca (SEO), la promozione sui social media, campagne pubblicitarie e la creazione di contenuti interessanti e [...]

Crowdfunding, ovvero come finanziare la tua idea?

Cos'è il Crowdfunding Il crowdfunding, o finanziamento collettivo, è una modalità di raccolta fondi che sfrutta il potere del web per raccogliere contributi economici da un vasto pubblico. Questo approccio ha permesso a innumerevoli progetti creativi, innovazioni tecnologiche e iniziative imprenditoriali di vedere la luce grazie [...]

Sito Web Gratis, lo vuoi anche tu?

La realizzazione del sito web gratis serve davvero a qualcosa? Il web pullula di offerte low cost per la realizzazione di siti web aziendali o personali. Ma quali pericoli si nascondono dietro ai prezzi bassi e alla concorrenza selvaggia? Prima di tutto cos'è un sito web [...]

Una Landing Page efficace in 7 mosse

Vuoi davvero aumentare i contatti/lead? Il segreto sta tutto nella creazione di una landing page efficace: uno strumento diretto e potente per raggiungere il tuo obiettivo commerciale. È una delle carte vincenti in ogni strategia di Web Marketing ben riuscita. Ecco perché una landing page davvero [...]