16 fattori che devi controllare se il tuo sito web è lento

sito web lento
Visualizzazioni totali: 7.802

Condividi!

Indice dei contenuti

Un sito web lento è fastidioso per qualsiasi visitatore e utente che naviga sul Web. Quante volte ti è capitato di cercare su Google, cliccare il link di un sito e aspettare l’apertura della pagina? Quando le pagine del sito web ci mettono un po’ ad aprirsi, alcune volte, ti viene il dubbio se è colpa della tua linea Internet e in altri casi capisci subito che il link cliccato pota ad un sito web lento.

Il risultato? In entrambi i casi c’è l’abbandono del sito.

Ma come ottimizzare una pagina web lenta? Qual è una buona velocità del sito Web che riduce l’abbandono dei visitatori?

In questo articolo spieghiamo cosa rende un sito web lento e condividiamo alcuni suggerimenti su come migliorare la velocità di caricamento del sito web.

sito web lento

16 motivi per cui il tuo sito web può essere lento

Hai un sito web lento? Allora hai un problema. Un grosso problema.

Ma non preoccuparti, come diceva Ennio Flaiano: “la situazione è grave, ma non è seria” :-)

Battute a parte, avere un sito web lento può danneggiare seriamente sia l’immagine che, direttamente o indirettamente il business online di qualsiasi azienda.

Mettiti nei panni dei tuoi clienti…

Quanto saresti disposto ad aspettare per l’apertura del sito web del tuo business? Quando non riesci ad accedere ad un sito, nel giro di pochissimi secondi cerchi altrove ciò di cui hai bisogno. Capita anche a te, vero?

Te lo ricordi anche tu quel fastidioso rumore del modem 56K che si connetteva al web e quelle pagine che si aprivano con una lentezza disarmante…

Il punto è che con la concorrenza che c’è online nessuna società può permettersi di avere un sito web lento. Perché un sito così non è fruibile e, di conseguenza, anche le sue funzionalità sono ridotte.

Ammesso anche che un utente riesca ad accedere alla tua homepage, se poi non riesce ad aprire le altre pagine puoi stare certo di aver appena perso un potenziale cliente.

Tutto qui? Neanche per idea…

Perché da parecchi anni ormai anche Google penalizza i siti web non ottimizzati e lenti limitandone il posizionamento online. Se stavi cullando sogni di prima pagina, con un sito lento puoi dirgli subito addio!

Verifica con lo strumento di Google se la velocità del tuo sito e se è classificato come sito web lento: https://developers.google.com/speed/pagespeed/insights/?hl=it

Ma visto che siamo in tema di aforismi e proverbi e frasi celebri, eccone un’altra: “se non hai la soluzione, allora sei parte del problema”.

E io la soluzione ce l’ho.

Esistono tanti piccoli accorgimenti che puoi utilizzare per migliorare la velocità del sito web del tuo business. In particolare, come puoi notare dall’infografica che ho pubblicato, ci sono almeno 16 fattori che devi controllare se il tuo sito web è lento.

Puoi affidarti a un professionista o un’agenzia che verifichi e risolva le cause di questa lentezza oppure puoi provare tu stesso a risolvere il problema controllando il corretto funzionamento di questi 16 fattori.

Leggi anche: Sito web gratis serve davvero

Vediamoli insieme uno dopo l’altro…

  1. Funzionalità dei Pulsanti Social
  2. Il tuo sito fa parte di un Ad Network? Verifica la correttezza dei codici
  3. Controlla l’attivazione dei tag sul tuo sito web da parte di Google
  4. Verifica funzionalità e aggiornamento di Java
  5. Immagini troppo grandi e non ottimizzate per il web
  6. Codici html nelle tue pagine errati o sovraccarichi
  7. Gestione del CSS fogli stile e formattazione delle pagine
  8. Controlla la libreria jQuery (Javascript)
  9. Troppi sottodomini
  10. Presenza di troppi siti su un singolo server
  11. Controllare compressione Gzip dei dati del sito
  12. Bloccare bad query, url e richieste sospette giunte sul tuo sito
  13. Proteggere l’accesso alle pagine del sito grazie a script in linguaggio php
  14. Controlla che la cache non sia piena e aggiornala
  15. Server Web non aggiornato all’ultima versione
  16. Presenza di plug in Flash e Java di terze parti sul tuo sito

Agendo anche solo su alcuni di questi aspetti potrai ottenere significativi miglioramenti, ma per risolvere davvero una volta per tutte i problemi che rallentano il tuo sito web, dovrai compiere un’analisi approfondita e dettagliata almeno di tutti e 16 questi fattori.

Adesso che sai tutte le funzioni che possono causare la lentezza di un sito web aziendale, puoi scegliere se provare a risolvere il problema da solo oppure, se preferisci, puoi contattarci per un’analisi del tuo sito web.

Condividi questa storia, scegli tu dove!

3,6 lettura minimaPubblicato il: Marzo 8th, 2018Ultimo aggiornamento: Maggio 20th, 2024Categorie: Web MarketingTag: ,

About the Author: Giorgio Valleris

Copy con la passione per la comunicazione, per il tennis e per la moto. Giornalista dal 2007, si specializza nel mondo del Web Content e delle Media Relations. Se la cava meglio con la penna che con la racchetta, ma non diteglielo...

Post correlati

Altri articoli

OpenAI Lancia SearchGPT: Il Futuro della Ricerca Online?

OpenAI, noto per il rivoluzionario ChatGPT, ha recentemente annunciato il lancio di SearchGPT, un motore di ricerca avanzato alimentato dall'intelligenza artificiale. Questo sviluppo rappresenta una sfida diretta al dominio di Google nel settore della ricerca online. Un Nuovo Paradigma per la Ricerca SearchGPT promette [...]

20 tecniche SEO fondamentali per conquistare i primi posti in Google

Le tecniche SEO forse sono per gli esperti, ma rispettare queste regole può aiutarti veramente a raggiungere le prime posizioni su Google ed altri motori di ricerca. Ogni azienda che abbia un sito web (o che ne stia progettando uno) deve conoscere le tecniche SEO (cioè [...]

Quanto è importante curare il proprio sito di e-commerce per avere successo?

Immagina di entrare in un negozio online dove ogni clic è un piacere e ogni pagina invita all'acquisto. Non basta solo avere prodotti accattivanti: il sito deve essere intuitivo, visivamente gradevole e, naturalmente, conforme alle normative fiscali. In questo articolo, ti guideremo attraverso l'importanza di curare [...]

Come fare marketing su Facebook

Facebook Marketing: statistiche e consigli utili I social network sono strumenti preziosi per fare marketing per il tuo business. Facebook in particolare ti offre vantaggi e occasioni da non perdere. Scopriamo come fare marketing su Facebook… Partiamo dal principio: qual è il tuo rapporto con i [...]

Che cos’è il Marketing Funnel e perché è importante per il tuo business

Importanza del Marketing Funnel Il marketing funnel, o imbuto di marketing, è uno degli strumenti più potenti e fondamentali nel mondo del marketing digitale. Questo concetto rappresenta il percorso che un potenziale cliente compie dall'iniziale scoperta del brand fino alla decisione di acquisto. Immagina un imbuto: [...]