Strumenti di web marketing per le attività locali: come sfruttare la potenza di internet per trovare clienti

Strumenti di web marketing
Visualizzazioni totali: 7.436

Condividi!

Indice dei contenuti

Strumenti di web marketing per le attività locali.

Hai creato la tua attività e la svolgi con regolarità e con risultati apprezzabili. Sono sicura, però, che in qualche parte della tua mente c’è la convinzione di poter ottenere di più. E ti interroghi sulle strategie migliori per attirare più clienti, per aumentare le vendite e crescere il fatturato.

Hai sentito dire che il web marketing funziona. Ma tu sei scettico.

E’ così? Probabilmente ti sei fatto le seguenti paranoie:

  • che tipo di clienti trovo sul web? Non posso vederli, non posso parlare con loro. Non so se sono affidabili, se pagano, se mi creano problemi di qualsiasi tipo (ad esempio con il reso della merce).
  • come è possibile trasmettere tutto quello che ho creato, quello che faccio ogni giorno, solo affidandomi a qualche riga scritta? E come devo scrivere in modo che il contenuto trasmetta esattamente ciò che sono?
  • i miei competitor si sono affidati ad agenzie che promettevano miracoli. Ma il portafogli, anzichè riempirsi, si è svuotato. Non voglio sentire parlare di internet, magari trovo truffatori che non mi portano clienti… e io pago!

Qualcuna di queste frasi ti è suonata familiare? Beh, lasciamelo dire… sei in buona compagnia. E’ più che comprensibile avere dubbi: c’è una certa resistenza nell’animo umano verso tutto ciò che è nuovo, non sperimentato.

E se non hai mai provato a gestire un blog, un sito o anche solo una pagina Facebook, l’idea di farlo adesso ti può sembrare piuttosto strana.

Gli strumenti di web marketing sono utili alle aziende. Davvero!

E’ vero, sono d’accordo con te: sul web c’è un po’ di tutto. Esattamente come nel “mondo reale”. C’è chi si comporta in maniera corretta e c’è anche chi non trova di meglio che giocare con la pazienza altrui (purtroppo).

Ma – lo sai anche tu – i professionisti li riconosci. Proprio come loro riconoscono te. Cosa fa un buon professionista? Ti aiuta a progettare una lead generation reale, seria, ragionata, Mettendo in uso alcune strategie mirate a promuovere la tua attività. Queste:

1. La vendita emozionale. Sul web la vendita funziona esattamente come in un negozio fisico. E’ vero, la merce non si può toccare. Ma basta che tu fornisca immagini di qualità, una descrizione accattivante – grazie alle tecniche copy e SEO – la possibilità di esplorare il prodotto nei dettagli con la funzione di zoom, l’opportunità del reso in maniera semplice e spese di spedizione ragionevoli e l’appeal è garantito.

Coccola il tuo cliente, fallo sognare. Costruisci intorno a lui un mondo di benessere e positività. Toccherai con mano i sorprendenti risultati di queste strategie. Davvero!

2. La geolocalizzazione. Geo cosa? La parola appare complessa, ma il significato è semplice e molto efficace per il tuo business. Si tratta dell’opportunità di segnalare alle mappe del motore di ricerca la tua presenza sul territorio.

Nell’era del web 3.0, tutti (o quasi) siamo dotati di almeno uno smartphone, che annota la nostra posizione grazie al dispositivo GPS presente tra le sue funzioni.

Facciamo un esempio. Ti sarà capitata una voglia improvvisa di caffè mentre sei lontano da casa. Che fai? Cerchi disperatamente un bar? Chiedi alla prima persona che passa? Con il servizio di geolocalizzazione, il tuo dispositivo rileva automaticamente il bar più vicino a te. E tu ti ristori con una bella tazza fumante. Ottimo!

Capisci quanto sia vantaggioso per un’attività farsi trovare? Dimostri a chi ti cerca che sei presente, hai una sede reale e sei facilmente individuabile da chiunque abbia bisogno del tuo servizio. Un’opportunità incredibile solo pochi anni fa.

3. La condivisione virale. Se la tua comunicazione è impostata secondo strategie di copywriting professionale, i contenuti – siano essi testuali o grafici – vengono condivisi sui social più importanti e diventano virali. Che significa “viralità”?

Per generare condivisione come un sasso lanciato in acqua, ciò che crei (a livello di contenuti) deve provocare curiosità, emozione, desiderio. Con un sentimento forte, il lettore è stimolato a conoscerti e ad innamorarsi di ciò che fai. A condividere la passione che è all’origine della tua attività, anche se vive in posti molto lontani da te.

Non c’è cliente più in target di quello che vive le tue stesse emozioni. Che ne pensi?

E’ arrivato il momento di essere presenti sul web. Da subito!

Fino adesso, per farti conoscere, quali strategie hai utilizzato? Il passaparola, la pubblicità su giornali locali, la sponsorizzazione di eventi? Hai creato il tuo catalogo di prodotti, hai un magazzino che riassortisci e pensi sempre a come smaltire la merce vecchia (con promozioni, offerte, sconti)?

Ottimo. Rifletti però su questo: dedica parte del tuo tempo di imprenditore alla formazione ed alla ricerca di nuovi sviluppi per ciò che offri. Lo sai anche tu: il mercato è vorace. Ciò che funziona oggi non va bene per domani.

Occorre innovare, rinnovare, cercare sempre nuovi canali, nuovi modi, nuove strategie per incrementare i fatturati ed avviare bene l’attività.

Il web ti dà nuove opportunità e idee nuove. Anche se sei piccolo, anche se sei iperspecializzato, anche se la tua impresa è in un settore “particolare”.

Grazie agli strumenti di web marketing, troverai sempre chi ti ascolta e ha bisogno di te. Hai un flusso costante di clienti senza nemmeno accorgertene (quasi). Ti piace l’idea?

Quali Strumenti di web marketing utilizzi per le attività locali? Lascia un commento-

Condividi questa storia, scegli tu dove!

4,4 lettura minimaPubblicato il: Marzo 31st, 2014Ultimo aggiornamento: Novembre 28th, 2021Categorie: Acquisire clienti, Ecommerce, Web MarketingTag: ,

About the Author: Irene Ferri

Irene è una scrittrice, ex bambina prodigio, che a 6 anni vinceva concorsi letterari. Lungo la strada ha poi incontrato il marketing e ha deciso di lavorare come copywriter e writing coach per conciliare i suoi due amori, la vendita e la scrittura.

Post correlati

Altri articoli

Bluesky Social, cos’è e come funziona

Bluesky (nota anche come Bsky o Bsky social) è una piattaforma emergente nel panorama dei social network, nata come alternativa decentralizzata a X-Twitter dopo l’acquisizione di quest’ultimo da parte di Elon Musk. Con sede su Bsky.app, il progetto punta a rivoluzionare le interazioni digitali attraverso un modello che restituisce controllo [...]

Inbound Marketing, l’arte di farsi trovare dai clienti

Cercare nuovi clienti era l'imperativo del marketing tradizionale, ma l'Inbound Marketing ha ribaltato questa prospettiva. E lo ha fatto con successo... Inbound marketing significato L'Inbound Marketing è l'arte di trovare clienti senza cercarli. O meglio, è l'arte di farsi trovare dai propri potenziali clienti. Si, hai [...]

Metriche SaaS, gli 8 KPI per la crescita del tuo business SaaS

Metriche SaaS - Data la particolare natura del business SaaS, sono necessari KPI specifici per misurare le performance più indicative di questo modello di business Abbiamo parlato dei Software as a Service - SaaS, ma come funzionano le aziende che offrono tali servizi? E, soprattutto, come [...]

Meta elimina il Fact-Checking. Zuckenberg si arrende a Trump (e Musk)?

Meta, l'organizzazione che guida giganti del social networking come Facebook, Instagram e Threads, ha annunciato un cambiamento profondo nelle sue politiche di moderazione dei contenuti. Queste nuove politiche, mirate a promuovere una maggiore libertà di espressione, sono contemporanee all'elezione di Donald Trump alla presidenza degli Stati [...]

13 Consigli Utili per Ottimizzare il Tuo eCommerce

Cosa fare e cosa non fare per una buona gestione di un sito ecommerce

La vendita online tramite ecommerce si è sviluppata parecchio negli ultimi anni. Molte sono le persone che decidono di aprire un’attività online per vendere i propri prodotti, bypassando il rapporto diretto con il cliente che si può avere in un negozio tradizionale.

Microsoft Lancia Campagne Multi-Formato per Audience Ads

Microsoft Ads ha introdotto una nuova funzione progettata per semplificare e migliorare la gestione delle campagne pubblicitarie online: le campagne multi-formato per Audience Ads. Questo nuovo approccio consente agli inserzionisti di combinare diversi formati pubblicitari – inclusi nativo, display e video – in un'unica campagna. Questo [...]