Web marketing e immagini: Pinterest, il social che rafforza il brand

Pinterest
Visualizzazioni totali: 7.465

Condividi!

Indice dei contenuti

Le aziende ricorrono sempre di più a social “visuali” nella comunicazione on line e come strategia di web marketing:  YouTube in primis, poi Instagram, Pinterest e molti altri.

Perché scegliere di abitare un social dove le immagini, i video, le opere grafiche la fanno da padrone? Per dare questa risposta dobbiamo considerare la strada che stanno prendendo i contenuti inseriti nei siti e quindi le strategie di content marketing: non solo testi, dunque, ma sempre di più tutto quello che può lavorare sull’impatto visivo e aiutare a caratterizzare fortemente un brand. Immagini, video, tutorial, audio, sono tutte buone occasioni per potenziare la comunicazione del tuo brand.

Logo, colori, marchio, font utilizzati, sono tutti elementi che definiscono la personalità dell’azienda e – di conseguenza – il modo in cui essa viene percepita dai potenziali clienti.

Che cos’è Pinterest?

Pinterest è una sorta di bacheca on line, dedicata soprattutto alla raccolta di contenuti multimediali. Di solito, le immagini sono i contenuti più condivisi.

Possiamo creare tutte le bacheche che vogliamo e che ci servono. Ad esempio, se ti piace raccogliere immagini di animali dello zoo, puoi creare una bacheca e chiamarla “Animali“.  Ancora, se ami raccogliere ricette, puoi creare un’altra scheda ed etichettarla “Ricette“.

Gli utenti Pinterest interagiscono tra di loro attraverso la simpatia e l’attrazione verso le immagini, commentando e repinnando i contenuti degli altri. Questo, di fatto, è il motivo per cui questo social network è così “caldo”.

Come utilizzare Pinterest nelle tue strategie di web marketing

Ora che hai raccolto contenuti interessanti sulle board, hai mostrato tutte le tue attività o le tue creazioni “pinnandole” a tutto il mondo e hai trovato i tuoi seguaci, ecco come puoi “sfoggiare” il tuo sito.

  • Se stai usando Pinterest per mostrare il tuo business e quello di cui ti occupi, fai in modo di rendere “pinnabili” le immagini del sito collegando il widget Pinterest ad ogni immagine. In questo modo, quando qualcuno clicca ‘Pin It’,  si genera automaticamente un link al tuo sito e il traffico viene indirizzato.
  • Se le immagini sul tuo sito web sono sorprendenti e con uno stile caratteristico, i tuoi visitatori saranno più inclini a repinnarle. Così, le immagini inizieranno a costruire una reputazione di alta qualità e creatività.
  • Puoi inserire immagini di qualsiasi cosa. Le persone spesso utilizzano il sito per trovare idee per un progetto, per un regalo e persino per costumi in maschera! I tutorial sono abbastanza popolari, quindi se scopri di essere un mago negli origami prova a mettere on line una guida su una tua creazione davvero difficile. Chi ti segue impazzirà.
  • E per finire … ispira gli altri! Cerca di stimolare la creatività e di ispirare chi ti segue. Se i tuoi seguaci sono emozionati dalle foto dei tuoi prodotti, sono più propensi a pinnarli e a diffondere il tuo lavoro in tutta la comunità Pinterest.

Pinterest è il social adatto per rafforzare la tua immagine

Puoi cominciare fin da subito a creare le tue bacheche su Pinterest e a lavorare sull’immagine che vuoi dare della tua realtà aziendale. Ti servono suggerimenti? Contattaci e ti spiegheremo come creare la tua reputazione in senso visual.

E se hai già creato la tua realtà e utilizzi Pinterest come strategia di web marketing, lascia un commento e fatti conoscere.

Condividi questa storia, scegli tu dove!

2,7 lettura minimaPubblicato il: Maggio 12th, 2014Ultimo aggiornamento: Aprile 30th, 2024Categorie: Acquisire clienti, Video Marketing, Web MarketingTag: , ,

About the Author: Irene Ferri

Avatar di Irene Ferri
Irene è una scrittrice, ex bambina prodigio, che a 6 anni vinceva concorsi letterari. Lungo la strada ha poi incontrato il marketing e ha deciso di lavorare come copywriter e writing coach per conciliare i suoi due amori, la vendita e la scrittura.

Post correlati

Altri articoli

Influencer marketing, la strategia che funziona nell’era dei social

Sono quasi tutti giovani, belli e soprattutto ricchi. Perché guadagnano fino a 18 mila dollari per un solo post. Perché la gente ama gli influencer e perché l'influencer marketing funziona... In questi giorni, sul web si parla tanto di influencer marketing e, nello specifico, degli influenze [...]

DeepSeek: cos’è e come usarlo (guida completa)

Deepseek emerge come tecnologia trasformativa capace di analizzare 1,4 milioni di dati al secondo con una precisione del 97,3%. L’intelligenza artificiale sta trasformando profondamente il mondo del lavoro, la gestione dei dati e la capacità di prendere decisioni strategiche. In un’epoca caratterizzata da un’enorme quantità di [...]

16 strategie e-commerce efficaci per potenziare il tuo negozio online

Le strategie e-commerce efficaci possono fare la differenza per il tuo sito di e-commerce. Sei in cerca di segreti per aumentare le vendite e quindi i tuoi incassi? Preparati a capire quali strategie e-commerce devi adottare per far decollare la tua attività. Poi mettile in pratica [...]

Video generati con l’AI: Google presenta Veo 2

Veo 2 è l’ultima mossa di Google nella corsa all’intelligenza artificiale che crea video dal nulla, o meglio, da una semplice frase. Basta scrivere qualcosa tipo “un drone che sorvola una foresta al tramonto” e puff: in pochi secondi, ti ritrovi con una clip video generata [...]

OpenAI annuncia la dismissione di GPT-4.5 preview: accesso chiuso dal 14 luglio 2025

OpenAI ha recentemente annunciato che il modello GPT-4.5 preview verrà ufficialmente dismesso a partire dal 14 luglio 2025. Questa decisione è il risultato di un'attenta valutazione delle prestazioni e dell'utilizzo del modello, rientrando nella strategia aziendale di mantenere l'equilibrio tra il supporto per le capacità esistenti [...]

Post correlati