Babbo natale? Si trasferisce sul web

Acquisti
Visualizzazioni totali: 5.977

Condividi!

Indice dei contenuti

Acquisti sul Web: Le multinazionali investono sul web con cataloghi natalizi digitalizzati e promozioni speciali

La crisi economica non da tregua e l’effetto domino che essa ha generato da qualche mese in qua si fa sentire non solo in Europa ma anche negli USA, dove il tradizionale Black Friday ha segnato anche quest’anno l’inizio dello shopping natalizio.

Nonostante le previsioni sulle vendite fossero negative (un punto percentuale in meno rispetto al 2011), vi è stato un forte incremento dell’e-commerce grazie anche ad aziende come Apple e Amazon che hanno esteso ai loro siti locali, anche in Italia, sconti con la formula : “cogli il regalo, solo per oggi prezzi speciali e spedizioni gratis”.

Anche Ikea ha pensato bene di digitalizzare il catalogo delle feste integrando i social media e facendolo diventare un utile strumento di analisi.

E gli italiani cosa preferiscono?

Anche nel Bel Paese tutte le previsioni fatte dai maggiori istituti di ricerca parlano di una stragrande maggioranza d’italiani che hanno scelto di migrare sul web per realizzare gli irrinunciabili acquisti natalizi.

Circa Il 72% degli italiani sta optando per lo shopping on line e il commercio elettronico schizza in alto con un 20% in più nel solo 2012.

A favorire l’incremento degli acquisti sul web è stata anche la diffusione dei device mobili come smartphone e tablet che consentono di fare acquisti da qualsiasi luogo in cui una persona si trovi (treno, fermata dell’autobus, ristorante…ecc), dando vita a quel fenomeno conosciuto come l’m-commerce (mobile commerce) che sta letteralmente facendo schizzare in alto le vendite dei siti di commercio elettronico più popolari.

E la crisi?

È innegabile che ci sia, certo, ma altrettanto innegabili sono questi dati che mostrano chiaramente che le nuove frontiere del commercio vivono sul web.

Basta fare una semplice riflessione per comprendere che il modo stesso di fare impresa e di vendere è cambiato nel giro di pochissimi anni: se le grandi multinazionali investono tempo e soldi sul web avvalendosi di efficaci quanto mirate strategie di marketing e sfruttando a proprio vantaggio le maggiori piattaforme dei social media, ci sarà pure una valida ragione!

Se lo fanno i colossi del commercio tradizionale perché una piccola/media impresa italiana o straniera dovrebbe pensare di continuare a sopravvivere ignorando che l’animus stesso del commercio è cambiato rispetto anche a soli 10 anni fa?

Che cosa spinge una persona ad acquistare dal web?

Al primo posto ex equo troviamo la comodità di acquistare senza doversi fisicamente recare in un negozio tradizionale e i prezzi più competitivi.

Ulteriore fascino è esercitato dalle offerte speciali “solo online”, dalla possibilità di avere a disposizione un ventaglio più ampio di prodotti tra cui scegliere e dal couponing. È, altresì, innegabile che a chiunque fa piacere evitare la tradizionale ressa natalizia risparmiando in termini di tempo, di soldi e di carburante perché, si sa, i prodotti che intendiamo acquistare non si trovano mai tutti nello stesso negozio!

Perché alcune aziende vendono di più on line? Su quali leve puntano?

La risposta è di per sé complessa perché molteplici sono le strategie di web marketing adottate dalle aziende per incrementare non solo le vendite dei propri prodotti o servizi ma anche il feedback con i propri clienti o potenziali clienti.

Il vero professionista del web è colui che riesce a confezionare su misura una campagna di marketing capace di produrre gli effetti desiderati: dare maggiore visibilità a un’azienda, creare contatti continui e propositivi con gli utenti del web anche attraverso l’utilizzo dei principali social network, incrementare le vendite.

Facile a dirsi, certo. Per questo motivo è sempre necessario affidarsi a professionisti seri che trasformino i concetti base del marketing on line in strategie di successo.

Per darti un esempio di strategia vincente, ti consiglio caldamente di guardare lo spot pubblicitario realizzato da John Lewis, la catena di grandi magazzini diffusa in Gran Bretagna, lanciato su Youtube lo scorso 9 novembre.

Il tenero pupazzo di neve che ne è protagonista ha fatto registrare un aumento delle vendite dell’11,4% rispetto allo scorso anno, grazie anche alla strategia di marketing adottata dall’azienda sui social.

Impossibile non emozionarsi guardando questo video perché, inutile dirlo, puntare sempre sui valori e sui sentimenti dei clienti, premia sempre…anche in tempi di crisi!

Buona visione e felice shopping!
Stefania

Condividi questa storia, scegli tu dove!

3,5 lettura minimaPubblicato il: Novembre 29th, 2012Ultimo aggiornamento: Maggio 14th, 2024Categorie: Web Marketing, Acquisire clienti, EcommerceTag: , ,

About the Author: stefania saraceno

Post correlati

Altri articoli

Marketing e comunicazione, la benzina che fa correre il tuo business

Offrire un buon prodotto o servizio non basta più. Gli utenti devono percepirne tutto il valore. Marketing e comunicazione servono proprio a questo e a vendere molto di più Mi piace pensare al marketing e alla comunicazione come alla benzina della tua azienda. Perché che tu [...]

Marketing strategico, la tua impresa lo sfrutta?

Vuoi avere un vantaggio competitivo reale sui tuoi concorrenti? Allora scopri cosa piace davvero ai tuoi potenziali clienti grazie al marketing strategico Il marketing strategico rappresenta una fase molto importante nel processo di marketing di qualsiasi business perché permette di offrire ai propri clienti proprio i [...]

Brand Positioning: Come convertire con il tuo brand

Da cosa è dovuta la capacità di un brand di convertire di più rispetto ai propri concorrenti? Questione di brand positioning e brand awareness e… Ti sei mai chiesto qual è “l’ingrediente segreto” che permette ad un brand di vendere di più ed avere un appeal [...]

Gestire un Blog Aziendale, ecco le 6 regole per farlo al Meglio

Gestire un blog aziendale non è banale come sembra. Il blog è l'immagine della tua azienda nel web, per questo è importante che la gestione del blog sia fatta con serietà. Ho cercato di individuare alcune regole essenziali che dovresti seguire affinché il blog aziendale risulti [...]

Modello AIDA, le 4 fasi per un marketing che converte

Il modello AIDA è il modello di marketing che aiuta le aziende a intercettare i consumatori durante il loro percorso d'acquisto. Vediamo insieme come funziona e come si è evoluto! Un consumatore, per acquistare, deve districarsi tra decine di annunci a pagamento, campagne remarketing, pop-up, banner, [...]

Site speed test, fai correre il sito del tuo business

Il sito web della tua azienda corre o cammina? Per scoprirlo e (soprattutto) per migliorare il suo posizionamento sui motori di ricerca, puoi effettuare un site speed test con uno di questi tool gratuiti di cui ti parlo oggi... Con un site speed test posizioni il [...]