marketing strategico
Total Views: 8.185|Daily Views: 1

Condividi!

Tabella dei contenuti

Vuoi avere un vantaggio competitivo reale sui tuoi concorrenti? Allora scopri cosa piace davvero ai tuoi potenziali clienti grazie al marketing strategico

Il marketing strategico rappresenta una fase molto importante nel processo di marketing di qualsiasi business perché permette di offrire ai propri clienti proprio i prodotti o servizi di cui hanno bisogno.

Insomma, offre un vantaggio competitivo notevole rispetto ai propri competitors.

In realtà non è tutto così semplice.

Attuare una strategia di marketing strategico di successo non è semplice, ma è diventato ormai uno strumento fondamentale nei marketing plan dei brand più prestigiosi.

Marketing strategico, cogli il tuo vantaggio competitivo

Cosa è il marketing strategico?

Per definire il marketing strategico possiamo tranquillamente prendere in prestito la definizione che ne dà Wikipedia.

Il marketing strategico si basa sull’analisi dei bisogni degli individui e delle organizzazioni.

Questo primo aspetto del processo di marketing riguarda anzitutto l’individuazione, all’interno del mercato di riferimento, dei prodotti-mercato e dei segmenti già esistenti o potenziali.

Di questi il marketing strategico misura l’attrattività in termini quantitativi, qualitativi (con riferimento all’accessibilità al mercato) e dinamici (con riferimento alla durata economica che è rappresentata dal ciclo di vita del prodotto).

Tali operazioni consentono di scegliere una strategia di sviluppo che colga le opportunità esistenti sul mercato (rappresentate sostanzialmente da bisogni insoddisfatti). E che, tenga conto delle risorse e competenze dell’impresa, offrendo alla stessa un potenziale di crescita e di redditività attraverso l’acquisizione ed il mantenimento di un vantaggio competitivo.

Le aziende usano il marketing strategico per identificare le esigenze dei clienti e per creare un piano di marketing che generi clienti soddisfatti e migliori le performance aziendali aumentando i profitti.

In genere, un’impresa redige un piano di marketing strategico scritto che determina che tipo di azioni di marketing che utilizzerà nel corso di un determinato lasso di tempo e come verranno attuate tali azioni.

In particolare, il marketing strategico può anche aiutare un business diventare più innovativo e penetrare meglio il proprio mercato di riferimento.

Che problemi risolve il marketing strategico

vantaggio competitivo

Il marketing nel suo concetto più ampio e generico è lo studio delle tendenze del pubblico al fine di commercializzare e vendere i i beni e i servizi offerti da un’azienda. Invece, il marketing strategico risolve alcuni problemi specifici per qualsiasi business come:

  • Quali prodotti o servizi dovremmo trattare?
  • Quanto dovrebbero costare?
  • Come possiamo invogliare la gente ad acquistarli?

Per un’efficace piano di marketing strategico è necessario prima di tutto un’analisi del mercato per coglierne le opportunità e studiarne le insidie. Una strategia attenta in tal senso, infatti, permette di conoscere i propri punti di forza e di debolezza. Ti permette di scoprire i peggiori errori di marketing che stai commettendo per evitarli.

E di studiare al contempo vizi e virtù dei propri competitors ma, soprattutto, comprendere i bisogni degli attuali e dei potenziali clienti e, in base a queste informazioni, stabilire degli obiettivi.

Quali obiettivi?

Che obiettivi dobbiamo porci attraverso il marketing strategico? Ambiziosi e realistici. Proprio così, per quanto possano sembrare distanti, non sono in contrasto ed anzi… dovranno essere motivanti sia per te imprenditore che per i tuoi collaboratori.

Ma dovranno essere al contempo realistici. Perché, come ben sai, un business non sta in piedi e non è nemmeno credibile se si pone mete fuori portata.

Tutti noi vorremmo avere un’impresa che fattura quanto Coca-Cola o Nike, ma non sono loro i nostri competitors, giusto?

Ho 4 domande per te…

Una delle basi de marketing strategico moderno è quella di concentrarsi sulle abitudini di consumo dei clienti.

Prendi nota di alcuni elementi non trascurabili:

  • Dove comprano i tuoi potenziali clienti?
  • Cosa acquistano?
  • Quali sono i brand dei prodotti acquistati?
  • Cosa stanno facendo quegli stessi brand per attrarre i clienti?

Studia i loro comportamenti e prendi nota delle loro abitudini. Quando riuscirai a rispondere a queste domande, sarai in grado di attuare una strategia di marketing più mirata che ti aiuterà a identificare le debolezze nelle tue attività promozionali e nelle strategie di vendita.

Condividi questa storia, scegli tu dove!

3,3 min readPublished On: Novembre 8th, 2016Last Updated: Luglio 7th, 2023Categories: Marketing wiki, Strategia di Marketing, Web MarketingTags:

About the Author: Gentian

Avatar di Gentian
Gentian Hajdaraj, titolare di Web Marketing Aziendale, è un Lead Generation Strategist che lavora nel mondo del marketing online da oltre dieci anni. E' autore del libro: “Le Nuove Regole del Web Marketing” & "eCommerce Reload".

Leave A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.