Ciak si gira! Ecco come fare video marketing e conquistare nuovi clienti.

fare video marketing
Visualizzazioni totali: 10.990

Condividi!

Indice dei contenuti

Realizzare un buon  video (magari low cost!) è la nuova frontiera del web marketing. Scopri come dare vita ad un filmato che può davvero far spiccare il volo alla tua azienda.

Come promesso, eccomi di nuovo qui per rispondere al quesito con cui ti ho salutato la scorsa settimana: come si fa a realizzare un buon video marketing?

La risposta è complessa perché prevede una serie di step necessari per realizzare un prodotto realmente valido a cui affidare l’arduo compito di divulgare l’immagine della propria azienda sul web e anche i prodotti o i servizi che si vogliono far conoscere.

Cercherò, quindi, di affrontare quelli che, a mio avviso, sono le best practice di video marketing affinché tu possa avere una visione chiara e semplificata dell’argomento.

Pronti, partenza … Via!

Se analizziamo il modus operandi dei brands internazionali più presenti su YouTube con i loro video aziendali e promozionali, la prima buona abitudine che hanno adottato è:

1)    Realizzare molti video

Produrre molti video (meglio se corti per non impegnare troppo l’attenzione di chi li guarda) è un ottimo modo di essere sempre presenti sul web per far circolare il proprio brand.

2)    Differenziare il contenuto

Per dare una visione globale della tua azienda è necessario realizzare più video che contengano messaggi differenti. Alcuni saranno più lunghi altri più corti e ciascuno di essi focalizzerà l’attenzione del destinatario finale su aspetti diversi: il brand, il customer service, i prodotti/servizi che intendi promuovere.

3)    Ottimizzare i video per facilitarne la ricerca

Poiché YouTube è un vero e proprio motore di ricerca, è necessario che il proprio video sia trovato con facilità dagli internauti. In questo caso, però, le tradizionali regole SEO dei siti web non funzionano. Bisogna adottare metodi diversi per dare visibilità al proprio video … Ma questa è un’ altra storia!

4)    Creare video su misura per il target a cui ci si rivolge

Vuoi fare il botto? Allora evita di avere un numero elevato di canali su YouTube (non serve a molto) e concentrati sui contenuti dei tuoi video. Fa’ in modo che siano sempre in linea con le esigenze e lo stile di vita del tuo target di riferimento!

5)    Rendi visibile e riconoscibile il tuo brand

Per rimanere impressi nella memoria della gente bisogna farsi riconoscere, anche nei video. Cosa significa quest’ affermazione? Che il tuo brand dev’ essere sempre visibile: nel video, nei tag, nella descrizione e nei metadati. In questo modo sarai riconoscibile anche al di fuori del canale attraverso il quale ti sei fatto conoscere.

6)    Utilizza il social media marketing

Non si può essere visibili al 100% sul web se non si ricorre anche all’uso dei maggiori social network per condividere, twittare e postare i propri video aziendali. E’ notorio che, oggi, tutto passa da qui …

Leggi anche: growth hacking

Che taglio dare al proprio video?

Anche in questo caso occorre che io faccia uso di un elenco puntato per sintetizzare gli step principali da seguire per realizzare un prodotto valido e coinvolgente.

1)    Mostra le tue competenze

Per essere credibile agli occhi di un potenziale cliente devi dimostrare di avere le competenze richieste dal settore in cui operi. Il video aziendale deve, quindi, mettere in luce le tue abilità professionali anche attraverso l’inserimento di una case history di successo.

2)    Sii esaustivo

Nei tre o quattro minuti di video, cerca di fornire quante più risposte possibili a chi ti guarda in merito ai prodotti/servizi che offri e alla tua azienda. A tal proposito puoi pensare di realizzare, ad esempio, dei video appositamente “confezionati” per soddisfare la curiosità dei tuoi potenziali clienti riguardo alle caratteristiche di un prodotto specifico. E’ un modo originale e divertente per sostituire la tradizionale pagina “FAQ” di un sito, con un video che fornisca tutte (o quasi) le risposte alle sacrosante domande che un cliente potrebbe rivolgerti se interessato realmente al tuo prodotto.

3)    Dai un volto umano alla tua azienda

La vera differenza nel business, al giorno d’oggi, la fa chi riesce a instaurare un rapporto anche umano col proprio cliente. Per trasmettere fiducia a chi ti guarda, realizza un video istituzionale della tua azienda in cui mostri il tuo ufficio, i tuoi dipendenti, i luoghi più significativi in cui si svolge la tua attività e quella dei tuoi collaboratori più stretti. Ti stupirà sapere quanto la gente apprezzi questi dettagli.

4)    Se hai sufficiente budget … Racconta una storia che si faccia ricordare!

I brands più famosi realizzano video divertenti ed anche emozionanti che in pochi minuti raccontano delle storie che aiutano la gente a ricordare sia l’azienda sia il prodotto. Naturalmente dietro alla realizzazione di un video simile c’è un bravo videomaker ed uno sceneggiatore d’esperienza. Tuttavia è possibile creare dei video aziendali divertenti che raccontano, quanto meno, la storia della tua azienda e dei tuoi dipendenti (senza annoiare l’utente finale), anche con pochi soldini a disposizione.  Navigando su YouTube ho trovato molti video che rispondono perfettamente a questi requisiti. Ne ho selezionato uno che mi ha colpito per l’allegria che trasmette mentre “mostra” l’interno dell’azienda, i dipendenti e i reparti produttivi in modo talmente leggero e simpatico da riuscire a provare interesse perfino per i prodotti che realizzano e vendono: arredi per il bagno.

Ti consiglio di guardarlo, chissà che non ti suggerisca qualche idea interessante per il tuo business.

Buona visione,

Stefania

Condividi questa storia, scegli tu dove!

4,4 lettura minimaPubblicato il: Ottobre 31st, 2013Ultimo aggiornamento: Marzo 14th, 2024Categorie: Acquisire clienti, Video MarketingTag:

About the Author: stefania saraceno

Post correlati

Altri articoli

Marketing su Facebook è davvero utile farlo?

Scopri come fare marketing su Facebook e ottenere il massimo sfruttando questo social per raggiungere tanti nuovi potenziali clienti per il tuo business Fare marketing su Facebook offre potenzialità davvero immense. Il marketing su Facebook è diventato una componente essenziale delle strategie di marketing digitale. Con [...]

Amazon FBA: cos’è, come funziona e strategie avanzate

Se hai mai sognato di vendere online senza riempire casa di pacchi e scotch, Amazon FBA potrebbe sembrare una manna dal cielo, anzi, dal cloud. Ma cos’è davvero questo famoso servizio che tutti gli aspiranti imprenditori digitali nominano (spesso con l’aria di chi ha scoperto l’elisir [...]

Aumentare i clienti con LinkedIn? Segui questi 23 consigli

Tutti sappiamo che essere presenti sui Social Network è importante se vogliamo davvero incrementare la nostra visibilità ed il nostro business. Ma mentre tutti abbiamo un account su Facebook,  LinkedIn è troppo spesso trascurato. Eppure saperlo utilizzare al meglio ci porterà innumerevoli vantaggi che si possono sintetizzare così: [...]

Facebook Ads per Palestre: tutto quello che devi sapere

In questo articolo, esploreremo dettagliatamente come sfruttare al meglio Facebook Ads per Palestre e promuovere le attività legate al fitness. Facebook: Una Potente Piattaforma per il Marketing Gli annunci di Facebook offrono alle palestre e ai centri fitness un mezzo eccezionalmente efficace per promuovere i loro [...]

eCommerce di gioielli: la guida definitiva per aumentare le vendite

Nell'industria digitale di oggi, crescere il tuo eCommerce di gioielli non è un compito facile. Per avere successo, è fondamentale padroneggiare una serie di strategie di marketing e impiegare efficacemente vari strumenti. Questa guida definitiva affronta tutto ciò che devi sapere per eccellere nel settore del commercio elettronico di [...]

Lead Generation SaaS: 16 consigli utili

Lead generation SaaS? Perché no… In un’epoca nella quale siamo abituati a noleggiare beni e servizi anziché acquistarli, la formula del software as a service (saas) è sempre molto diffusa e sono sempre di più le aziende che propongono beni e servizi a noleggio. Sempre più [...]