Come scegliere la Web Agency giusta per il tuo e-commerce

scegliere la Web Agency
Visualizzazioni totali: 4.723

Condividi!

Indice dei contenuti

Web Agency, Freelance o Il Cugino? Ecco come scegliere il partner giusto per il tuo eCommerce

Negli ultimi mesi, più volte, a causa del mio ruolo di front-end sono venuto a contatto con potenziali clienti, proprietari di piattaforme e-commerce, che avevano alle spalle diverse esperienze negative con Web Agency e freelancer.

Spesso queste persone avevano cambiato, nel corso degli ultimi due o tre anni, più agenzie o professionisti senza che la loro situazione fosse migliorata.

Tutti si lamentavano degli scarsi risultati ottenuti e dei tanti soldi spesi inutilmente, ma nessuna di loro, per fortuna, aveva perso fiducia nelle potenzialità di Internet e dell’e-commerce.

In caso contrario non ci avrebbero contattati. Giusto?

Il Nocciolo Della Questione

Quando mi trovo di fronte una situazione come quella appena descritta, attraverso una serie di domande, cerco di scoprire il perché commercianti o imprenditori di lungo corso siano riusciti a commettere, più volte, l’errore di affidare le sorti della loro piattaforma e-commerce in mani sbagliate e a bruciare migliaia di euro, a volte, anche centinaia di migliaia.

La prima risposta che ho portato ha casa è la seguente: queste persone sono competenti nel loro lavoro ma, pur avendo eseguito le indispensabili ricerche in Rete per raccogliere informazioni utili a comprendere le competenze necessarie per far decollare il loro progetto online, non avevano una sensibilità e una tale padronanza del web marketing da poter delegare a cuor leggero sia la realizzazione del sito e-commerce che la successiva fase di Lead Generation.

E quindi la scelta della Web Agency o del freelancer a cui affidare le varie fasi del lavoro era stata demandata al puro caso.

In pratica questi imprenditori si sono comportati come un giocatore d’azzardo che punta i suoi soldi su di un solo numero della roulette sperando di portare a casa una grossa vincita.

Ovviamente, questi titolari di azienda non hanno nessuna colpa per l’accaduto poiché non avendo le giuste informazioni si sono affidati al loro istinto.

Leggi anche la nostra guida: Lead Generation: cos’è e perché non deve mancare alla tua strategia di marketing

Una Scelta Pericolosa

Però scegliere in questo modo chi dovrà costruire un tuo ramo d’azienda e, soprattutto, portarlo al successo in un mercato molto competitivo come quello dei negozi online è un azzardo che, molto spesso, si paga caro.

Per questo motivo io invito sempre gli imprenditori e titolari di imprese che vogliono lanciare una loro piattaforma e-commerce a formarsi come se dovessero fare tutto il lavoro in prima persona.

Questo sistema gli permetterà di:

  1. Sviluppare la giusta sensibilità per capire se l’interlocutore che si trovano davanti ha le competenze necessarie e la giusta esperienza per portare al successo il progetto imprenditoriale che gli si vuole affidare.
  2. Non affidarsi all’unico criterio che, purtroppo, ultimamente guida le scelte di imprenditori e commercianti, cioè il prezzo basso.

Questo criterio che all’apparenza sembra  un modo efficiente di usare i propri soldi il più delle volte si rivela fallace.

E ti spiego subito il perché!

Per poter costruire una piattaforma e-commerce funzionale agli obiettivi di vendita bisogna avere alle spalle almeno 10.000 ore di lavoro e lo stesso dicasi per condurre una campagna di Lead Generation efficace.

Ora, professionisti con una tale esperienza, al momento, in Italia sono pochi e si fanno pagare per quanto valgono.

Scegliere una agenzia specializzata in eCommerce o un freelancer in base a un preventivo dal prezzo basso, inevitabilmente si tratta di realtà o persone con poca esperienza alle spalle, ciò non vuol dire che siano incompetenti, non dico questo, ma vuol dire che faranno esperienza coi tuoi soldi.

Peccato, però, che tu questo non te lo puoi permettere!

Conclusione

Scegliere la Web Agency giusta per il tuo e-commerce che segua la costruzione e il lancio della tua piattaforma e-commerce richiede necessariamente delle competenze ulteriori rispetto a quelle che si possono acquisire con una semplice ricerca online eseguita con Google o Bing.

Se hai letto fin qui con attenzione quello che ho scritto, lo hai compreso anche tu. Vero?

E quindi, a questo punto, una domanda sarà sorta spontaneamente nella tua mente.

“Come posso procurarmi le competenze necessarie per capire se il mio interlocutore è serio e affidabile o un fuffaiolo?”.

La risposta a questa domanda è… con eCommerce Reload, il libro scritto da Gentian Hajdaraj, esperto di web marketing per e-commerce, titolare di Web Marketing Aziendale e di LeadCommerce, il sistema proprietario appositamente creato per portare traffico in target sulle piattaforme e-commerce e aumentarne le vendite.

eCommerce Reload non è una guida classica bensì un testo che ti permette di fare un check up completo della situazione del tuo e-commerce.

Il libro nasce sulla base dell’esperienza di decine di analisi fatte per aziende che ci hanno richiesto un preventivo e, poi, sono diventate nostre clienti.

Questo studio fatto su diverse tipologie di piattaforme e-commerce e categorie di prodotti ci ha portato a individuare gli errori più comuni che impediscono di avere un e-commerce di successo.

Quindi eCommerce Reload si pone come obiettivo quello di aiutare i proprietari di e-commerce a essere più consapevoli della situazione del proprio eShop e a scoprire cosa devono cambiare per aumentare le vendite evitando gli errori che possono danneggiare la loro attività online.

Puoi ordinare eCommerce Reload qui: https://www.amazon.it/eCommerce-Reload-pericolosi-impediscono-successo/dp/1795151161

Oppure se non vuoi farti tutto il lavoro da solo, puoi contattarci spiegandoci le tue esigenze tramite questo form.

Condividi questa storia, scegli tu dove!

4,5 lettura minimaPubblicato il: Maggio 8th, 2019Ultimo aggiornamento: Aprile 11th, 2024Categorie: Ecommerce, Acquisire clienti, Marketing wiki

About the Author: Federico Chigbuh Gasparini

Business Designer, aiuta le persone che hanno un sogno a sviluppare la propria attività professionale o imprenditoriale. Amante del blogging, della comunicazione e del marketing per Web Marketing Aziendale si occupa delle relazioni esterne.

Post correlati

Altri articoli

Come migliorare il ranking del tuo sito con contenuti di qualità

Content is King. Lo hai sentito decine di volte, eppure, oggi più che mai, questa affermazione non è soltanto uno slogan. Dietro quella frase, coniata da Bill Gates nel 1996, si cela l’essenza stessa della SEO moderna dove strategie, tecniche e algoritmi si aggiornano continuamente, ma [...]

Cos’è la Generative Engine Optimization (GEO)

Quando cerchi qualcosa online, non ti trovi solo davanti a una lista di link blu. Sempre più spesso ricevi direttamente una risposta completa, ricca di esempi, dati e fonti, in teoria, affidabili. È la nuova realtà della ricerca online, resa possibile da motori generativi come ChatGPT, [...]

Buyer persona, i 4 step per conoscere i tuoi consumatori

Significato: la buyer persona è la descrizione dettagliata del cliente ideale per un’azienda, elaborata grazie all’analisi di dati reali e ricerche di mercato. Questo strumento aiuta a comprendere meglio i bisogni, le abitudini e le motivazioni del pubblico, così da rendere le strategie di marketing più [...]

Aumentare le vendite online, ecco come fare gratuitamente

Vuoi aumentare le vendite online, trasformando i visitatori web in clienti? Certo, il traffico verso il tuo sito o verso il tuo e-commerce è alto, ma stai convertendo questo interesse in vendite effettive? Un elevato numero di visitatori è certamente un buon punto di partenza per avere [...]

Social Media Manager: ecco perché è importante per le aziende

“Ci basta postare ogni tanto su Facebook.” Quante volte l’hai sentita — o detta — questa frase? Per molte piccole e medie imprese è stata (o è ancora) la linea guida per la presenza online. Ma nel 2025 i social non sono più vetrine digitali dove [...]