Che ruolo ha l’article marketing in una strategia di business completa?

article marketing
Visualizzazioni totali: 7.350

Condividi!

Indice dei contenuti

Se sei un imprenditore continua a leggere per scoprire come l’article marketing può aiutare la tua strategia di business online.

Mi capita spesso di sentire i racconti di neo imprenditori o di uomini d’affari oramai consolidati che hanno intenzione di trasferire il proprio business in rete per restare al passo coi tempi che cambiano e, inevitabilmente, modificano anche il modo di fare impresa. Eppure, nonostante i mille buoni propositi e le tante letterine di natale, ancora non hanno oltrepassato la cortina di ferro del web.

Sembra quasi che qualcosa li blocchi come, ad esempio, la scarsa conoscenza che si ha dell’internet marketing e delle innumerevoli opzioni ad esso legate. Sentirsi confusi e smarriti in un mare di informazioni che vengono dal web, è normale. Basti pensare all’oceano di nozioni che riguarda la SEO e il posizionamento online per avere il desiderio di darsela a gambe levate, continuando ad investire su un negozio fatto di malta e mattoni.

Se anche a te capita di sentirti così smarrito allora, oggi, voglio darti la possibilità di trovare alcune semplici risposte che potrebbero aiutarti a prendere la decisione giusta, qualunque essa sia.

Partiamo dalle nozioni di base…

Che cos’è l’Article Marketing?

L’article marketing è un’area del content marketing che prevede la scrittura e la distribuzione di articoli su diversi canali.

Questi articoli sono in genere concepiti per promuovere l’azienda o il sito web dell’autore attraverso la creazione di backlink, l’acquisizione di autorità e la visibilità.

Perché è necessario commercializzare il proprio sito web?

La creazione di un sito web non è che l’inizio dell’ avventura di ogni imprenditore della rete. Capita spesso, infatti, che questa scelta sia il frutto dei consigli che amici e parenti hanno fornito in merito. Sarà capitato molte volte di sentirti dire: fatti un sito, così puoi essere trovato anche su internet!

Consiglio esatto e sacrosanto ma incompleto. Immagina di aprire un negozio in un quartiere periferico della tua città: molta gente potrebbe essere realmente interessata ai prodotti o servizi che vendi, decidendo perfino di mettersi in macchina per venire a visitare il tuo punto vendita … Se solo fosse a conoscenza della tua esistenza!

E’ inutile aggiungere che se non metti in atto alcuna strategia di marketing che permetta ai tuoi potenziali clienti di conoscerti, non ha senso aver investito tempo, forze e risorse economiche per aprire un’attività commerciale.
L’internet marketing funziona allo stesso modo. Un sito vetrina che non produce traffico non ha alcuna utilità e, quindi, ti consiglio di non spendere nemmeno un centesimo per crearlo.

Chi visita il tuo sito?

  • Lo fanno, in primis, i tuoi familiari, i tuoi amici e i tuoi clienti più affezionati a cui avrai certamente segnalato l’esistenza di un sito web. Questo rappresenta il modo più semplice ed immediato per generare traffico all’interno del tuo sito e, spesso, è anche l’unico modo che conosce chi ha sempre fatto impresa offline. In questa maniera, però, non otterrai i risultati che speri di avere: generare traffico per dare maggiore visibilità al tuo brand e, al contempo, incrementare le tue vendite.
  • Gli internauti che atterrano sul tuo sito tramite link presenti in altre pagine web. I link svolgono un ruolo molto importante nella “commercializzazione” di un sito web, poiché consentono a potenziali clienti di entrare in contatto con la tua realtà aziendale anche attraverso altri siti internet.

I proprietari di altri siti e/o blog possono decidere di creare uno o più link ad alcune pagine del tuo sito internet al fine di fornire, ad esempio, notizie interessanti ai propri lettori. In tal caso la creazione di un link, che sposti il lettore sul tuo sito, è utile a dare loro più credito in termini di autorità e credibilità.

I motori di ricerca come Google, utilizzano questi collegamenti per classificare correttamente le pagine di un sito web determinandone, in tal modo, il posizionamento in rete.

  • Traffico generato dai motori di ricerca (Google, Yahoo, Virgilio, ecc).

I motori di ricerca rispondono a delle precise richieste di informazioni, fornendo una lista di siti che possiedono, al loro interno, le parole chiave da te digitate. Al top di questo elenco, generalmente, sono posizionati i siti web che meglio soddisfano la tua richiesta.

Ogni giorno milioni di persone in tutto il mondo digitano parole chiave e cercano risposte attraverso i motori di ricerca, generando un traffico in rete che è potenzialmente infinito. Immagina cosa significherebbe per il tuo business se le pagine del tuo sito comparissero tra i primi dieci risultati della prima pagina di Google!

Trovare e, probabilmente, acquisire nuovi clienti che giornalmente entrano nel tuo sito e decidono di acquistare i tuoi prodotti, sarebbe un gioco da ragazzi!

E’ in quest’ottica che si inserisce la nostra strategia di marketing che ha come obiettivi anche la promozione del tuo brand o dei tuoi prodotti e/o servizi.

Proprio perché stiamo parlando di una strategia di marketing completa, non è sufficiente affidarsi ad una sola tecnica per generare traffico poiché la soluzione migliore dovrebbe sempre essere un mix delle varie possibilità.

Anche se negli ultimi anni ha perso molta della sua efficacia, l’article marketing trova comunque posto fra le tecniche da utilizzare per ottenere il massimo risultato.

Come si sviluppa l’attività di article marketing?

La pubblicazione degli articoli inerenti alla tua azienda e ai servizi o prodotti da essa offerti, avviene principalmente attraverso la partecipazione a blog e riviste online specializzate nello stesso settore di mercato. Il suo obiettivo è quello di incrementare la presenza in rete di documenti che favoriscano l’indicizzazione all’ interno dei motori dei ricerca.

Ogni volta che un commento, un articolo o una semplice informazione viene fagocitata da un motore di ricerca, l’azienda non può più controllare questo meccanismo che è utile per gestire sia la propria brand reputation in rete sia i giudizi sui propri prodotti e/o servizi oltre che sull’ azienda stessa.

Detto questo, è importante precisare che negli ultimi anni l’attività di article marketing ha perso molta della sua efficacia. Nonostante questo, resta comunque uno strumento da utilizzare all’interno di una strategia di marketing completa. Più strumenti significa più opportunità di traffico. Più traffico vuol dire avere la possibilità di incrementare il numero di clienti e, ovviamente, di vendite dei propri prodotti o servizi.

Pensaci!

La prossima volta ti fornirò alcune risposte interessanti su alcune delle domande più comuni che attanagliano i neofiti del web marketing.

A presto,

Stefania

Condividi questa storia, scegli tu dove!

5,3 lettura minimaPubblicato il: Gennaio 7th, 2013Ultimo aggiornamento: Aprile 21st, 2024Categorie: Web Marketing, Marketing wiki, Strategie e Tecniche di MarketingTag: , ,

About the Author: stefania saraceno

Post correlati

Altri articoli

Aumentare i clienti con LinkedIn? Segui questi 23 consigli

Tutti sappiamo che essere presenti sui Social Network è importante se vogliamo davvero incrementare la nostra visibilità ed il nostro business. Ma mentre tutti abbiamo un account su Facebook,  LinkedIn è troppo spesso trascurato. Eppure saperlo utilizzare al meglio ci porterà innumerevoli vantaggi che si possono sintetizzare così: [...]

Facebook Ads per Palestre: tutto quello che devi sapere

In questo articolo, esploreremo dettagliatamente come sfruttare al meglio Facebook Ads per Palestre e promuovere le attività legate al fitness. Facebook: Una Potente Piattaforma per il Marketing Gli annunci di Facebook offrono alle palestre e ai centri fitness un mezzo eccezionalmente efficace per promuovere i loro [...]

eCommerce di gioielli: la guida definitiva per aumentare le vendite

Nell'industria digitale di oggi, crescere il tuo eCommerce di gioielli non è un compito facile. Per avere successo, è fondamentale padroneggiare una serie di strategie di marketing e impiegare efficacemente vari strumenti. Questa guida definitiva affronta tutto ciò che devi sapere per eccellere nel settore del commercio elettronico di [...]

Lead Generation SaaS: 16 consigli utili

Lead generation SaaS? Perché no… In un’epoca nella quale siamo abituati a noleggiare beni e servizi anziché acquistarli, la formula del software as a service (saas) è sempre molto diffusa e sono sempre di più le aziende che propongono beni e servizi a noleggio. Sempre più [...]

Open rate, i “dieci comandamenti” per aumentarlo

Open Rate: il sogno proibito di tutti coloro che fanno email marketing Far sì che tutti o quasi gli utenti di una lista aprano la tua mail non è una missione impossibile. Ecco 10 consigli utili per aumentare il tasso di apertura delle tue mail e [...]

Il Marketing 80/20: Ottieni più con meno sforzo nella tua strategia di marketing

Marketing 80/20: Massimizza i risultati concentrandoti sulle attività di maggior impatto Il principio dell'80/20, noto anche come principio di Pareto o regola del 20%, afferma che l'80% degli effetti deriva dall'20% delle cause. Nel contesto del marketing, questo principio suggerisce che la maggior parte dei risultati [...]