Innovation management, perché le aziende sono sempre più digital

Innovation management
Visualizzazioni totali: 3.470

Condividi!

Indice dei contenuti

Oggi sempre più aziende, di tutte le dimensioni, hanno avviato o stanno avviando una transazione digitale (la cosiddetta digital transformation). La pandemia sanitaria di questi mesi, infatti, non ha fatto altro che accelerare vertiginosamente un processo che era già in corso.

Verso un nuovo modello di workplace

Un processo di innovazione che porta le aziende a superare il concetto di sede fisica verso un modern workplace, un concetto che va oltre il semplice modello di smart working.

In questo contesto, tutti gli strumenti di collaboration come Microsoft Teams, Zoom o anche il “semplice” WhatsApp diventano le nuove “armi” a disposizione di imprese che non possono più partecipare a fiere ed eventi in loco e che hanno bisogno di costruire o ridefinire una propria immagine digitale.

Chi come noi si occupa di digital marketing da anni si è accorto chiaramente di questo fenomeno. Molti imprenditori e liberi professionisti erano già attrezzati da questo punto di vista mentre alcune aziende hanno dovuto adeguarsi in fretta nei mesi scorsi.

L’innovation management

Ma accanto alla promozione in rete dei propri prodotti e servizi, la generazione di lead e la pianificazione di strategie digitali per aumentare le proprie vendite, c’è un’altra forma di innovazione ed è quella che riguarda i processi.

Si parla di innovation management, ovvero dei processi di gestione delle idee e delle strategie innovative.

L’innovation management si può definire  come la pianificazione e il processo alla base dell’elaborazione delle idee, che vengono trasformate in piani d’azione e sviluppate per l’azienda da parte di un innovation manager.

Innovation management e digital strategy

L’Innovation management ha alcuni punti in comuni con la digital strategy. Sebbene si tratti di due attività diverse, esistono dei punti che formano un denominatore comune

  • Risolvere i problemi ricorrenti nel business con soluzioni innovative e creative
  • Aumentare la produttività sul posto di lavoro con nuovi processi e procedure
  • Valorizzare i plus della azienda
  • Distinguersi come azienda innovativa davanti alla concorrenza
  • Migliorare le performance aziendali

Mentre chi si occupa di web marketing affronta queste sfide da un punto di vista di promozione e comunicazione online per acquisire nuovi clienti (e fidelizzare quelli attuali), gli innovation manager lavorano soprattutto sui processi interni e tutti quei “colli di bottiglia” nelle procedure di gestione di una supply chain che impediscono ad un’azienda (manifatturiera e non solo) di esprimere tutto il proprio potenziale.

La nostra esperienza nelle strategie digital in ambito marketing e advertising ci ha insegnato che non esiste un’azienda innovativa o non innovativa in assoluto. Questa sarebbe una semplificazione eccessiva.

Non tutte le aziende che hanno un sito web o che hanno già effettuato campagne di marketing online sono innovative. Anzi. A volte sono più innovative quelle che si affacciano per le prime volte a questo mondo e hanno la voglia di mettere in discussione il paradigma “abbiamo sempre fatto così” in favore di un nuovo approccio aperto alle tecniche e agli strumenti di promozione e visibilità che il web ci offre.

Se è vero che ormai tutte le imprese e i liberi professionisti si sono resi conto dell’importanza della rete (sia dal punto di vista della comunicazione che da quello strettamente operativo con l’introduzione di cloud e macchinari 4.0), quello che fa la differenza non è cercare la nuova tecnologia a tutti i costi.

Innovazione significa utilizzare le tecnologie attuali in modo nuovo per creare valore, tanto dal punto di vista commerciale che produttivo. E vuol dire non smettere mai di imparare, di rimettersi in gioco.

Come diceva il bibliografo inglese William Pollard: “L’apprendimento e l’innovazione vanno mano nella mano. L’arroganza del successo è di pensare che ciò che hai fatto ieri sarà sufficiente per domani.”

Condividi questa storia, scegli tu dove!

3 lettura minimaPubblicato il: Febbraio 17th, 2021Ultimo aggiornamento: Agosto 17th, 2023Categorie: Web Marketing

About the Author: Giorgio Valleris

Copy con la passione per la comunicazione, per il tennis e per la moto. Giornalista dal 2007, si specializza nel mondo del Web Content e delle Media Relations. Se la cava meglio con la penna che con la racchetta, ma non diteglielo...

Post correlati

Altri articoli

20 tecniche SEO fondamentali per conquistare i primi posti in Google

Le tecniche SEO forse sono per gli esperti, ma rispettare queste regole può aiutarti veramente a raggiungere le prime posizioni su Google ed altri motori di ricerca. Ogni azienda che abbia un sito web (o che ne stia progettando uno) deve conoscere le tecniche SEO (cioè [...]

Quanto è importante curare il proprio sito di e-commerce per avere successo?

Immagina di entrare in un negozio online dove ogni clic è un piacere e ogni pagina invita all'acquisto. Non basta solo avere prodotti accattivanti: il sito deve essere intuitivo, visivamente gradevole e, naturalmente, conforme alle normative fiscali. In questo articolo, ti guideremo attraverso l'importanza di curare [...]

Come fare marketing su Facebook

Facebook Marketing: statistiche e consigli utili I social network sono strumenti preziosi per fare marketing per il tuo business. Facebook in particolare ti offre vantaggi e occasioni da non perdere. Scopriamo come fare marketing su Facebook… Partiamo dal principio: qual è il tuo rapporto con i [...]

Che cos’è il Marketing Funnel e perché è importante per il tuo business

Importanza del Marketing Funnel Il marketing funnel, o imbuto di marketing, è uno degli strumenti più potenti e fondamentali nel mondo del marketing digitale. Questo concetto rappresenta il percorso che un potenziale cliente compie dall'iniziale scoperta del brand fino alla decisione di acquisto. Immagina un imbuto: [...]

Generare Lead con la tua Home Page, sai come fare?

Sfrutta a pieno le potenzialità della tua Home Page trasformandola in uno strumento realmente efficace per generare Lead e far decollare la tua attività.  La tua Home Page è il miglior alleato del tuo business. Lo sai bene, quella è la pagina su cui si concentra [...]

Strategie di Comunicazione Efficaci: tutto quello che devi sapere

Le strategie di comunicazione rivestono un ruolo fondamentale nel successo di qualsiasi azienda. Una strategia ben strutturata non solo garantisce la trasmissione di messaggi chiari e coerenti, ma contribuisce anche alla creazione di una solida immagine di marca, alla fidelizzazione dei clienti e al raggiungimento degli [...]