Quello che nessuno ti dice se hai un eCommerce

lead generation per commerce
Visualizzazioni totali: 6.484

Indice dei contenuti

Sei sicuro di avere davvero bisogno di aumentare il traffico verso il tuo eCommerce per vendere di più? La vera soluzione è la lead generation

Voglio aumentare le mie vendite online. Devo aumentare il traffico verso il mio eCommerce, come faccio?”. Quanti imprenditori che gestiscono uno shop online si pongono ogni giorno questa domanda!

L’obiettivo è giustissimo, perché ogni imprenditore deve tendere sempre alla ricerca del successo, sforzandosi ogni giorno per migliorare il proprio business, indipendentemente dalle dimensioni e dai risultati già ottenuti in passato.

Ma se lo scopo è corretto, forse è il punto di partenza che andrebbe messo un po’ più a fuoco.

Mi spiego subito meglio.

Sei proprio sicuro che avere più contatti ti faccia vendere di più? Beh, se pensi che per la legge dei grandi numeri le cose andranno così, sappi che questo non è del tutto vero.

O meglio: lo sforzo che farai per ottenere più contatti verrà ripagato con un aumento delle vendite del tuo negozio online davvero cospicuo? Non è detto.

Perché il tuo eCommerce non ha bisogno di contatti, ma di contatti qualificati. Di persone o aziende realmente interessate a ciò che vendi. Quello che ti serve è una strategia di lead generation su misura per il tuo eCommerce e non certo una serie di azioni sporadiche finalizzate a guadagnare contatti.

Ti faccio subito un esempio lampante…

Pensa a Facebook e a tutte le società che comprano i “mi piace”. C’è chi lo fa attraverso gli strumenti messi a disposizione dal social, che permettono di mettere in evidenza la tua pagina ad un determinato pubblico secondo età, nazionalità, interessi…

E poi c’è chi cerca soluzioni low cost e si affida a siti che ti promettono migliaia di “mi piace” a prezzi ridotti. E te li fanno ottenere…

Solo che spesso arrivano da profili fake o completamente inattivi. E qualsiasi potenziale cliente scorra la lista dei tuoi seguaci per pochissimi secondi se ne renderà conto subito.

Cosa te ne fai di questi contatti? Proprio un bel niente!

Allo stesso modo, guadagnare contatti generici può rivelarsi un’operazione tutt’altro che conveniente.

D’altronde il conto è presto fatto: spenderesti 10 mila euro in advertising per ottenere un aumento di fatturato di 7-8 mila euro?

No di certo!

E se l’aumento del fatturato fosse di 30 o 40 mila euro? Beh, allora certamente ci faresti più che un pensierino, vero?

Il punto è che campagne generiche di advertising non potranno mai garantire al tuo ecommerce gli stessi risultati che potrai raggiungere con la lead generation. Questo te lo assicuro.

Leggi anche: Realizzazione eCommerce, quello che dovresti sapere

Perché avere un eCommerce può rivelarsi come vendere ghiaccio agli esquimesi…

lead generation per ecommerce

Non sottovalutare mai l’importanza di una strategia di lead generation per il tuo ecommerce, perché la chiave del successo online non è quella di guadagnare contatti su contatti ma di acquisire quelli giusti: ovvero i contatti qualificati (lead).

Sono solo i lead i contatti che puoi convertire in clienti, non i contatti generici che non si possono nemmeno definire dei potenziali clienti.

La lead generation ti permette di entrare in contatto con chi sta cercando online proprio i prodotti o servizi che tu commercializzi con il tuo negozio online. Si tratta di una platea ampia ma difficile da intercettare.

Per questo utilizzo il termine “strategia” e non “campagna” di lead generation per il tuo eCommerce. Perché la campagna non è che la parte finale di un lavoro complessivo che parte dall’analisi del market di riferimento per individuare il target ideale del tuo business.

Una volta individuato, questo target va raggiunto con un messaggio che lo colpisca e che ti permetta di emergere rispetto ai tuoi competitors.

Così, grazie ad un flusso continuo e costante di contatti qualificati, il fatturato del tuo eCommerce aumenterà davvero e in modo netto, importante.

Gli step di una strategia di lead generation per e commerce sono molti e sarebbe inutile fare un elenco come se stessimo parlando degli ingredienti per una ricetta di cucina. Ogni strategia va costruita sulle aspettative e sul settore di riferimento. Non esistono “piatti pronti”.

Ti ho elencato questi perché sono tra i cardini che non possono mancare mai nella lead generation. In nessun caso.

Altrimenti, il rischio è quello di investire tempo e risorse in una campagna pay o in azioni di marketing che sono solo fumo negli occhi perché aumentano il traffico verso il tuo shop online ma poi i risultati in termini di vendite restano ben al di sotto delle tue aspettative.

Condividi questa storia, scegli tu dove!

3,8 lettura minimaPubblicato il: Maggio 4th, 2018Ultimo aggiornamento: Febbraio 10th, 2025Categorie: Ecommerce, Generare LeadTag: , , ,

About the Author: Giorgio Valleris

Copy con la passione per la comunicazione, per il tennis e per la moto. Giornalista dal 2007, si specializza nel mondo del Web Content e delle Media Relations. Se la cava meglio con la penna che con la racchetta, ma non diteglielo...

Altri articoli

Generare Lead con la tua Home Page, sai come fare?

Sfrutta a pieno le potenzialità della tua Home Page trasformandola in uno strumento realmente efficace per generare Lead e far decollare la tua attività.  La tua Home Page è il miglior alleato del tuo business. Lo sai bene, quella è la pagina su cui si concentra [...]

Strategie di Comunicazione Efficaci: tutto quello che devi sapere

Le strategie di comunicazione rivestono un ruolo fondamentale nel successo di qualsiasi azienda. Una strategia ben strutturata non solo garantisce la trasmissione di messaggi chiari e coerenti, ma contribuisce anche alla creazione di una solida immagine di marca, alla fidelizzazione dei clienti e al raggiungimento degli [...]

Microsoft Copilot: cos’è e tutto quello che devi sapere

Dalla nascita di ChatGPT, si parla sempre più di strumenti di intelligenza artificiale per assistenti virtuali, chatbot, generazione di contenuti e persino creazione di immagini e video. Questo crescente panorama di soluzioni AI ha portato a una rivoluzione nel modo in cui interagiamo con la tecnologia. [...]

Upselling e cross selling, aumenta così le tue vendite

Sono due strategie di marketing particolarmente utilizzate negli ultimi anni da molti brand prestigiosi: upselling e cross selling. Descrizione breve: differenza tra upselling e cross-selling L'upselling o up sold, è la pratica di incoraggiare i clienti ad acquistare un prodotto che ha un valore maggiore in [...]

5 modi per aumentare le condivisioni sui social e far crescere i lead

La condivisione dei contenuti su blog e social è oggi un'opportunità fondamentale per far conoscere e far crescere il proprio brand. Avere un alto numero di condivisioni  è molto più importante rispetto ad avere tante persone che seguono i propri canali. Ed è il primo parametro [...]