Cos’è il marketing di prossimità e perché è utile?

marketing di prossimità
Visualizzazioni totali: 9.240

Condividi!

Indice dei contenuti

Marketing di prossimità: il marketing in tempo reale

In un’epoca caratterizzata dal grande sviluppo delle applicazioni Mobile diventa sempre più diffuso il cosiddetto marketing di prossimità. Il marketing di prossimità è una tecnica di marketing che si basa su tecnologie di comunicazione mobile e che si diffonde in un determinato territorio. Del resto, basta analizzare con un po’ di attenzione il termine prossimità per rendersi conto che si ha a che fare con una tecnica che utilizza la vicinanza degli utenti al punto di diffusione, che non è altro che il punto vendita.

Il fine è sempre lo stesso, ovvero quello di promuovere la vendita di beni o servizi. Quello che cambia è il mezzo. Infatti, in una campagna di marketing di questo tipo diventa difficile andare a definire in maniera certa il target di riferimento. Molto più semplice individuare un’area che sia dotata di tecnologie della comunicazione avanzate in grado di avvicinare le persone. Nel discorso che stiamo affrontando diventa imprescindibile fare riferimento alla tecnologia che più delle altre favorisce questo tipo di marketing.

Mi riferisco al Wi-Fi. L’azienda, tramite la connessione Wi-Fi, può inviarti delle informazioni che tu potrai leggere direttamente dal tuo telefonino. Ti basterà attivare la connessione. Potrai accedere ai contenuti prima, durante e dopo l’accesso.

Faccio degli esempi pratici per aiutarti a comprendere con maggiore facilità il marketing di prossimità. Se esegui l’accesso sulla home page del servizio che offre il Wi-Fi potresti in questa pagina trovare banner pubblicitari o, comunque, informazioni sull’azienda. Ciò avviene prima dell’accesso. Potrebbe, però, anche accadere di visualizzare, durante il percorso di navigazione, i contenuti grafici e multimediali dell’azienda che offre il servizio.

Infine, potresti cliccare sui servizi dell’azienda anche dopo aver effettuato l’accesso. In particolare, in questo caso si fa utilizzo di una landing page, ovvero di una pagina web creata ad hoc per te. Per accedervi ti basterà fare click su un link o su una pubblicità. Oltre al Wi-Fi, il marketing di prossimità fa ampio uso di un’altra importante tecnologia, ovvero il Bluetooth.

Tramite la tecnologia Bluetooth 4.0 e tramite l’utilizzo del GPS l’azienda può inviarti delle informazioni che potrai, così, visualizzare in tempo reale, dunque nel momento stesso in cui stai visitando il negozio. Tramite un’apposita applicazione l’azienda potrebbe mettere in atto strategie di comunicazione digitale volte ad attirare la tua attenzione.

Ad esempio, quando entri in un negozio ti potrebbe essere inoltrato un messaggio di benvenuto oppure potresti essere informato in merito a promozioni e scontistiche particolari. Così facendo, la tua attenzione verso i servizi o prodotti dell’azienda è destinata a crescere in quanto verrai direttamente contattato sul tuo telefonino e, quindi, accederai in maniera privata e personale al contenuto veicolato.

Marketing di prossimità: quanto costa applicarlo?

Il costo delle apparecchiature è basso, non c’è bisogno del cablaggio dei fili ma soltanto di antenne che vengono installate a distanza di circa dieci metri l’una dall’altra. Oltre ai negozi, una tecnologia di questo tipo potrebbe essere adoperata anche da un centro commerciale per offrirti la descrizione di un prodotto e altre utili informazioni.

Anche all’interno di un cinema, tramite l’utilizzo di questa tecnica di marketing, in pochi secondi potresti ricevere informazioni sulla programmazione dei film e sui trailer. Basta soltanto possedere un dispositivo con tecnologia IOS, Android o Windows Phone ed il gioco è fatto.

Le tecniche di marketing di prossimità fanno utilizzo anche di messaggi audio, video e proiettori, in particolare stiamo parlando di Digital e Mobile signage. Non c’è da stupirsi se all’interno di una discoteca o di un pub così come nel corso di un concerto venga utilizzata una tecnica marketing di questo tipo. Il marketing di prossimità abbraccia, comunque, tante tecnologie digitali e, dunque, è destinato, per la sua facilità d’uso e per i costi molto bassi, ad essere utilizzato in maniera massiccia da diversi tipi di aziende.

Condividi questa storia, scegli tu dove!

3,1 lettura minimaPubblicato il: Febbraio 2nd, 2015Ultimo aggiornamento: Luglio 7th, 2023Categorie: Web Marketing, Marketing wikiTag: , ,

About the Author: Gentian

Gentian Hajdaraj, titolare di Web Marketing Aziendale, è un Lead Generation Strategist che lavora nel mondo del marketing online da oltre dieci anni. E' autore del libro: “Le Nuove Regole del Web Marketing” & "eCommerce Reload".

Post correlati

Altri articoli

Marketing e comunicazione, la benzina che fa correre il tuo business

Offrire un buon prodotto o servizio non basta più. Gli utenti devono percepirne tutto il valore. Marketing e comunicazione servono proprio a questo e a vendere molto di più Mi piace pensare al marketing e alla comunicazione come alla benzina della tua azienda. Perché che tu [...]

Marketing strategico, la tua impresa lo sfrutta?

Vuoi avere un vantaggio competitivo reale sui tuoi concorrenti? Allora scopri cosa piace davvero ai tuoi potenziali clienti grazie al marketing strategico Il marketing strategico rappresenta una fase molto importante nel processo di marketing di qualsiasi business perché permette di offrire ai propri clienti proprio i [...]

Brand Positioning: Come convertire con il tuo brand

Da cosa è dovuta la capacità di un brand di convertire di più rispetto ai propri concorrenti? Questione di brand positioning e brand awareness e… Ti sei mai chiesto qual è “l’ingrediente segreto” che permette ad un brand di vendere di più ed avere un appeal [...]

Gestire un Blog Aziendale, ecco le 6 regole per farlo al Meglio

Gestire un blog aziendale non è banale come sembra. Il blog è l'immagine della tua azienda nel web, per questo è importante che la gestione del blog sia fatta con serietà. Ho cercato di individuare alcune regole essenziali che dovresti seguire affinché il blog aziendale risulti [...]

Modello AIDA, le 4 fasi per un marketing che converte

Il modello AIDA è il modello di marketing che aiuta le aziende a intercettare i consumatori durante il loro percorso d'acquisto. Vediamo insieme come funziona e come si è evoluto! Un consumatore, per acquistare, deve districarsi tra decine di annunci a pagamento, campagne remarketing, pop-up, banner, [...]

Site speed test, fai correre il sito del tuo business

Il sito web della tua azienda corre o cammina? Per scoprirlo e (soprattutto) per migliorare il suo posizionamento sui motori di ricerca, puoi effettuare un site speed test con uno di questi tool gratuiti di cui ti parlo oggi... Con un site speed test posizioni il [...]