Le migliori strategie di Web Marketing? Quelle più semplici

strategie di Web Marketing
Visualizzazioni totali: 9.252

Condividi!

Indice dei contenuti

Quanti strumenti devo utilizzare per applicare le strategie di Web Marketing di successo? La risposta a questa domanda è molto semplice: il meno possibile…

Quanti strumenti devo utilizzare per una strategia di Web Marketing di successo? E’ una domanda che mi sento rivolgere spesso dai miei clienti e da tanti utenti che mi contattano per avere preventivi o chiedermi consigli. Pochi. Il meno possibile. Ti rispondo subito perché voglio subito sgomberare il campo da ogni equivoco ed essere chiaro. Detto questo, il web è pieno di tools gratuiti e a pagamento che possono essere utili per una campagna di web marketing.

E non testarli, specie se si tratta di programmi con versioni free o trial sarebbe un delitto. Ma quanti di questi ci servono davvero e quanti ci distraggono dall’obiettivo finale e magari ci fanno perdere tempo? E’ una cosa che ho imparato con il tempo e che vorrei trasmetterti.

Quando ho iniziato la mia carriera di marketer, ormai quasi dieci ani fa, anche io mi affannavo alla ricerca dei migliori strumenti per realizzare e monitorare la mia strategia di web marketing per quel determinato cliente….

Ti svelo un segreto…

Bada bene, non si tratta di una storiella che sto inventando per tenerti incollato allo schermo a leggere questo articolo, ma della mia storia personale. Nuda e cruda.

Magari leggerai in giro tanti altri articoli di professionisti come me che elencano tutti i loro successi. E li enfatizzeranno anche un po’, non c’è niente di male, d’altronde sapersi vendere bene è parte del nostro lavoro. Anzi, di tutti i lavori. Io però preferisco essere trasparente e dirti che all’inizio ho commesso anche degli errori. Te lo ripeto: ho commesso degli errori.

E ti dico un’altra cosa: ho imparato da questi errori.

Leggi anche: Come conquistare e curare il cliente sul web

Utilizzare tanti diversi tools per una o più strategie di web marketing è senz’altro uno di questi errori. Perché una strategia dev’essere semplice.

La teoria del 5W+1H

Dal punto di vista “accademico” c’è la strategia delle 5W e dell’1H, sintetizzata appunto con l’acronimo 5W1H

Perché (Why)

‘ Perché denota un ragionamento. Per esempio, “perché si sta facendo quello che stai facendo?”. È necessario disporre di un chiaro obiettivo per fare qualcosa di efficace a livello commerciale come la creazione di una strategia di marketing. Senza obiettivo ben definito, la creazione e l’attuazione di qualsiasi strategia potrebbe portare solo ad uno spreco di tempo e risorse.

Cosa (What)

What is involved? Letteralmente: cosa è coinvolto? La creazione e l’attuazione di qualsiasi strategia richiede tempo, costi, competenze e altre risorse. Quindi è necessario determinare esattamente che cosa devi “coinvolgere” o meglio includere nella creazione e attuazione della tua strategia di web marketing.

Chi (Who)

Chi? Queste persone potreste essere voi, i vostri colleghi, il capo, i dipendenti , i clienti o altri target di riferimento. Ogni strategia richiede l’inserimento di una o più persone e, allo stesso tempo è diretta verso una o più persone. Quindi, è necessario sapere esattamente chi è coinvolto nella creazione e implementazione della strategia e chi potrà beneficiarne.

Dove (Where)

Dove indica una direzione o un punto di un processo di sviluppo. Questa è la direzione in cui la tua strategia dovrebbe muoversi in modo che si possa ottenere il maggior ritorno possibile sugli investimenti (ROI). La capacità di muoversi nella direzione giusta e al momento giusto è ciò che distingue una buona strategia da una cattiva strategia di web marketing. O meglio, una vincente da una perdente.

Su questa cosa, permettimi di soffermarmi un secondo. Non ci sono strategie buone o cattive in assoluto. Ci sono quelle giuste per quel cliente e quello scopo (di solito una sola strategia) e tutte le altre che, magari, in passato ti hanno condotto ad ottimi risultati ma non è detto (anzi è improbabile) che possano ripetere gli stessi risultati se riproposte in maniera identica.

Quando (When)

quando indica la data e l’ora o le scadenze. Qualsiasi strategia di web marketing deve essere adottata in tempo limitato per essere redditizia. Senza scadenze nessun obiettivo è realizzabile. Ecco perché è indispensabile che ogni obiettivo e ogni strategia abbiano un tempo limite.

Come (How)

Abbiamo visto le 5W, adesso ci manca solo la H. “Come” indica il metodo, vale a dire non è altro che il risultato della somma delle 5W.

Pianificare una strategia provando a soddisfare tutti e 6 questi punti è il modo migliore per realizzare e attuare una (solo una!) strategia di web marketing di successo, ma c’è un ultimo consiglio che devo darti…

Un ultimo consiglio…

Un vecchio adagio popolare recita che solo gli stupidi non cambiano mai idea. Ti dico questo perché non è sufficiente pianificare e attuare una campagna di web marketing secondo questi principi per avere successo.

Devi monitorarla. Costantemente. E a questo proposito ci sono diversi tools gratuiti ed eccezionali per farlo, da quelli messi a disposizione da Google in poi.

Saper leggere i risultati della tua strategia di web marketing in tempo reale o quasi è il fattore chiave per il suo successo.

Solo così potrai intervenire tempestivamente per adattarla e renderla davvero vincente.

Einstein diceva che una delle tre regole del lavoro è:

Esci dalla confusione trova la semplicità.

Vuoi che mi metta io a contraddire uno che ha elaborato la teoria della relatività?

P.S. Non ti fidare dei marketers che ti sembrano perfetti, anche loro, prima o poi, sbagliano. Solo che non lo ammettono. E non ti svelano certo i segreti dei loro successi. Ma non esiste nessun “libro magico” con tutti i segreti per una campagna di Web Marketing di successo. O forse sì?

Continua…

Condividi questa storia, scegli tu dove!

4,6 lettura minimaPubblicato il: Giugno 1st, 2016Ultimo aggiornamento: Marzo 12th, 2024Categorie: Web Marketing, Strategie e Tecniche di Marketing

About the Author: Gentian

Gentian Hajdaraj, titolare di Web Marketing Aziendale, è un Lead Generation Strategist che lavora nel mondo del marketing online da oltre dieci anni. E' autore del libro: “Le Nuove Regole del Web Marketing” & "eCommerce Reload".

Post correlati

Altri articoli

Marketing e comunicazione, la benzina che fa correre il tuo business

Offrire un buon prodotto o servizio non basta più. Gli utenti devono percepirne tutto il valore. Marketing e comunicazione servono proprio a questo e a vendere molto di più Mi piace pensare al marketing e alla comunicazione come alla benzina della tua azienda. Perché che tu [...]

Marketing strategico, la tua impresa lo sfrutta?

Vuoi avere un vantaggio competitivo reale sui tuoi concorrenti? Allora scopri cosa piace davvero ai tuoi potenziali clienti grazie al marketing strategico Il marketing strategico rappresenta una fase molto importante nel processo di marketing di qualsiasi business perché permette di offrire ai propri clienti proprio i [...]

Brand Positioning: Come convertire con il tuo brand

Da cosa è dovuta la capacità di un brand di convertire di più rispetto ai propri concorrenti? Questione di brand positioning e brand awareness e… Ti sei mai chiesto qual è “l’ingrediente segreto” che permette ad un brand di vendere di più ed avere un appeal [...]

Gestire un Blog Aziendale, ecco le 6 regole per farlo al Meglio

Gestire un blog aziendale non è banale come sembra. Il blog è l'immagine della tua azienda nel web, per questo è importante che la gestione del blog sia fatta con serietà. Ho cercato di individuare alcune regole essenziali che dovresti seguire affinché il blog aziendale risulti [...]

Modello AIDA, le 4 fasi per un marketing che converte

Il modello AIDA è il modello di marketing che aiuta le aziende a intercettare i consumatori durante il loro percorso d'acquisto. Vediamo insieme come funziona e come si è evoluto! Un consumatore, per acquistare, deve districarsi tra decine di annunci a pagamento, campagne remarketing, pop-up, banner, [...]

Site speed test, fai correre il sito del tuo business

Il sito web della tua azienda corre o cammina? Per scoprirlo e (soprattutto) per migliorare il suo posizionamento sui motori di ricerca, puoi effettuare un site speed test con uno di questi tool gratuiti di cui ti parlo oggi... Con un site speed test posizioni il [...]