Non immagineresti mai chi è uno dei padri della Lead Generation…

padri della Lead Generation
Visualizzazioni totali: 6.569

Indice dei contenuti

Lead Generation, Steve Jobs e Steve Wozniak

Lo sapevi che uno dei più grandi imprenditori della storia dell’informatica e non solo è stato anche uno dei pionieri nella ricerca e valorizzazione di contatti qualificati per il business. Sai di chi sto parlando? Comincio col dirti che la sua storia ha a che fare con una mela… morsicata!

Ebbene sì, sto parlando proprio di lui, Steve Jobs. Se sei un suo fan sfegatato non troverai nelle prossime righe l’ennesimo articolo che racconta le sue grandi gesta come imprenditore di successo, informatico visionario e tutto ciò che SJ è riuscito a rappresentare nella sua pur breve vita. Perché lui è uno dei padri della Lead Generation, uno dei maggiori pionieri in questo campo, ci hai mai pensato?

Vorrei provare ad offrirti una nuova angolazione dalla quale osservare il personaggio, uno scorcio meno noto di quelli finora sviscerati da film, articoli, documentari e un’infinità di materiale sul profeta dello “stay hungry, stay foolish”.

Un imprenditore di successo che prima di altri ha compreso l’importanza di valorizzare i lead, di puntare su contatti qualificati. Come? Se ci pensi la risposta è evidente, ma prima di dartela, devo fare un passo indietro e raccontarti la storia di un ragazzo che da poco diplomato, mentre lavora alla Atari, decide insieme all’amico e collega Steve Wozniak di vendere l’oggetto di maggior valore che aveva, un furgoncino Volkswagen per trovare i fondi per avviare un’azienda tutta sua, la Apple. Era il 1976 e lui era proprio SJ.

Questa breve digressione mi serve soltanto per dimostrarti come un’idea vincente possa trovare le ali per decollare anche senza grandi somme di denaro alle spalle. Certo, i soldi aiutano e non poco, ma il genio umano è qualcosa di inestimabile, che vale più di cifre a molti zeri.

Steve Jobs era indubbiamente un pioniere, un visionario che prima di altri ha compreso l’importanza di concetti come Lead Generation, Lead Nurturing e Educational Marketing. Non crederai davvero che la percentuale di clienti soddisfatti di Apple sia frutto di un caso o semplicemente della qualità dei prodotti del colosso di Cupertino?

percentuale di clienti soddisfatti di Apple

 

Il co-fondatore di Apple ci insegna almeno alcune cose utili su come generare contatti qualificati, ovvero l’obiettivo di qualsiasi web marketer. Ecco i 4 “segreti” che hanno reso Steve Jobs uno dei padri nobili della Lead Generation.

  • “Innovation comes from saying no to 1,000 things,” diceva Steve Jobs. L’innovazione nasce dal dire di no a mille cose. Concentrati sui tuoi clienti e contatti qualificati, sull’offrire loro il miglior prodotto o servizio possibile e guidandoli verso l’acquisto finale. Evita di cercare di vendere a tutti i costi o di cercare sempre più clienti, il successo passa anche attraverso i “no”.
  • Occhio alla presentazione. Le presentazioni di Steve Jobs erano sempre curate nei minimi dettagli; le sue doti non erano innate ma frutto di un preciso lavoro durante il quale nulla veniva lasciato al caso.
  • Puoi avere grandi idee, ma se non convinci gli altri della loro grandezza spingendoli ad un’azione queste idee non si trasformeranno mai in prodotti o servizi veramente innovativi.
  • Ordine. Guarda i prodotti Apple e il layout del loro sito web. Tutto è all’insegna dell’ordine e della pulizia, in un minimalismo che diventa arte. Quando lanciano un nuovo prodotto non lo troverai mai incastonato in una homepage intasata di foto, descrizioni e caratteristiche di decine di altri prodotti. Troverai il prodotto che vogliono lanciare. Solo quello.
  • Sell dreams, not products. Vendi sogni, non oggetti. Quando Jobs inaugurò il primo Apple Store nel 2001 disse che non voleva vendere computer, ma arricchire vite. Ti sembrerà cinico, ma alle persone non interessano i tuoi prodotti o i tuoi servizi, ma solo i loro effetti su di loro.

steve

 

Come avrai notato, questo articolo non è stato l’ennesima apologia del genio di Steve Jobs né una critica pervenuta ad un personaggio che, come tutti i grandi, inevitabilmente divide. Lui era un imprenditore di successo prima di tutto.

No, non sceglierò il classico “Stay hungry stay foolish” per chiudere questo articolo ma userò un’altra frase che ha pronunciato, forse meno celebre, ma senz’altro in grado di racchiudere l’essenza della Lead Generation in pochissime parole: “”Non puoi solo chiedere alle gente cosa vuole e cercare di darglielo. Nel tempo che impieghi per crearlo vorrà già qualcos’altro”

Condividi questa storia, scegli tu dove!

3,6 lettura minimaPubblicato il: Ottobre 22nd, 2015Ultimo aggiornamento: Febbraio 22nd, 2024Categorie: Acquisire clienti, Generare LeadTag:

About the Author: Gentian

Gentian Hajdaraj, titolare di Web Marketing Aziendale, è un Lead Generation Strategist che lavora nel mondo del marketing online da oltre dieci anni. E' autore del libro: “Le Nuove Regole del Web Marketing” & "eCommerce Reload".

Altri articoli

Generare Lead con la tua Home Page, sai come fare?

Sfrutta a pieno le potenzialità della tua Home Page trasformandola in uno strumento realmente efficace per generare Lead e far decollare la tua attività.  La tua Home Page è il miglior alleato del tuo business. Lo sai bene, quella è la pagina su cui si concentra [...]

Strategie di Comunicazione Efficaci: tutto quello che devi sapere

Le strategie di comunicazione rivestono un ruolo fondamentale nel successo di qualsiasi azienda. Una strategia ben strutturata non solo garantisce la trasmissione di messaggi chiari e coerenti, ma contribuisce anche alla creazione di una solida immagine di marca, alla fidelizzazione dei clienti e al raggiungimento degli [...]

Microsoft Copilot: cos’è e tutto quello che devi sapere

Dalla nascita di ChatGPT, si parla sempre più di strumenti di intelligenza artificiale per assistenti virtuali, chatbot, generazione di contenuti e persino creazione di immagini e video. Questo crescente panorama di soluzioni AI ha portato a una rivoluzione nel modo in cui interagiamo con la tecnologia. [...]

Upselling e cross selling, aumenta così le tue vendite

Sono due strategie di marketing particolarmente utilizzate negli ultimi anni da molti brand prestigiosi: upselling e cross selling. Descrizione breve: differenza tra upselling e cross-selling L'upselling o up sold, è la pratica di incoraggiare i clienti ad acquistare un prodotto che ha un valore maggiore in [...]

5 modi per aumentare le condivisioni sui social e far crescere i lead

La condivisione dei contenuti su blog e social è oggi un'opportunità fondamentale per far conoscere e far crescere il proprio brand. Avere un alto numero di condivisioni  è molto più importante rispetto ad avere tante persone che seguono i propri canali. Ed è il primo parametro [...]