Realizzazione eCommerce, quello che dovresti sapere

realizzazione di un eCommerce
Visualizzazioni totali: 3.056

Condividi!

Indice dei contenuti

Chi vuole avviare nuovi business o potenziare quelli attuali con la vendita online deve conoscere le regole per la realizzazione di eCommerce vincenti

La realizzazione di un eCommerce non è una scelta di vita ma è comunque una decisione che può cambiare, per sempre, i destini di un business e di una carriera imprenditoriale. Ma forse questo lo saprai già o lo puoi immaginare se il tuo obiettivo è quello di cimentarti nella creazione di un eCommerce.

Prima di scoprire il contenuto di questo articolo, lascia che ti dica cosa NON troverai nelle prossime righe. Questo non è il classico articolo: “7 modi per…” o “10 consigli per avviare un eCommerce”.

In rete troverai un’infinità di articoli, post e contenuti che ti saranno, più o meno utili, per partire. E forse, se sei capitato su questo articolo è proprio perché hai cercato “realizzazione eCommerce” oppure “creazione eCommerce” su Google.

Il punto, però, non è questo. Avviare un negozio online non è difficile. Ci vuole tempo e pazienza per inserire foto e compilare schede prodotto, scegliere i template più adeguati ecc. I consigli sono più o meno sempre li stessi. E se questo non è il primo articolo che leggi su questo argomento, probabilmente, li conosci già.

Tranquillo, non te li ripeterò nuovamente. Anche perché sono sicuro che sei abbastanza furbo e preparato da sapere devi utilizzare immagini di qualità e descrizioni curate per i tuoi prodotti o servizi.

La creazione di un eCommerce di successo (non) è semplice

Invitare i propri clienti ad avviare un negozio online senza fare domande è una follia. Perché la rete è piena di eCommerce e la maggior parte di questi, te lo dico chiaramente, non vende abbastanza da essere considerato come un “lavoro”.

Forse, se hai già altre fonti di reddito può risultare un buon modo di arrotondare. Ma “campare” con uno shop online o meglio ancora realizzare un progetto imprenditoriale di successo è un’altra cosa.

Prima di tutto, senza una digital strategy   costruita sul tuo modello di business, aprire un eCommerce diventa come una giocata alla roulette: questione di fortuna.

Ma nessun imprenditore si affida mai, per nessun motivo, alla fortuna.

Il mercato delle vendite online è fiorente e in crescita, quindi prendere il treno giusto non è impossibile.

Ma prima di poter iniziare a pensare ai tuoi margini di profitto e vendere prodotti online, devi creare il tuo eCommerce.

Se hai avuto esperienza nella creazione di siti web sai che dal punto di vista tecnico non è impossibile creare uno shop online.  Indipendentemente dal tuo livello di esperienza e dalle tue conoscenze tecniche, quello che farà funzionare il tuo sito di e-commerce in pochissimo tempo è prima di tutto la scelta di un template funzionale e semplice da aggiornare.

Specie se stai pensando di affiancare al tuo core business nuovi prodotti o servizi, devi scegliere un template e una piattaforma che ti permettano di aggiungere prodotti/offerte in modo facile e veloce. Ti accorgerai che gestire un eCommerce è un’attività che porta via parecchio tempo ogni giorno e poter contare su tools di facile gestione è indispensabile.

Woocommerce, Prestashop, Magento… Sono decine le piattaforme di gestione per eCommerce e individuare quella più adeguata al tuo business è davvero il primo step tecnico fondamentale.

Come ti ho anticipato, la scelta del template deve soddisfare non solo requisiti estetici ma anche di funzionalità. In linea di massima di consiglio di non farti “abbagliare” dai template di grandi brand perché cercare di copiarli significa perdere in partenza. L’effetto “emulo sfigato di…” (passami il termine) è dietro l’angolo. In più, se non puoi permetterti un team di persone dedicate a tempo pieno alla gestione tecnica del template, meglio lasciar perdere.

Anche in questo caso, le proposte online non mancano e le funzioni di demo ti permettono di fare pratica e scoprire qual è il layout migliore per le tue esigenze.

Le regole per la realizzazione di eCommerce vincenti

Tralasciando tutti i discorsi su foto e contenuto, che cosa fa la differenza nella realizzazione di un eCommerce di successo da uno mediocre:

  • Visibilità
  • Esperienza di acquisto

La visibilità del tuo shop online

Lavorare sulla visibilità del tuo negozio online significa lavorare lato SEO per il suo posizionamento. La maggior parte degli eCommerce avviati su cui lavoro non hanno descrizioni di pagina ottimizzate con le keyword corrette, meta inesistenti e interi campi nemmeno compilati.

Questo significa che quella pagina prodotto (per non parlare dell’intero sito) non si posizionerà mai correttamente e sarà quindi relegato sempre dopo le prime due pagine di Google. Il che equivale ad essere invisibile.

Naturalmente, la Seo da sola non basta. Quello è un investimento, un lavoro a lungo termine indispensabile per tutti i siti come per gli eShop. Dare visibilità significa programmare campagne di lead generation e altre strategie di web marketing per portare traffico qualificato verso il tuo sito.

Ecco perché all’inizio dell’articolo ti parlavo di di digital strategy costruita sul tuo modello di business. Proprio come un piano di business, anche la strategia digitale per la realizzazione di un eCommerce deve considerare le caratteristiche dei prodotti/servizi che si intendono vendere, il loro posizionamento nel mercato di riferimento e le condizioni di saturazione o meno del settore. Senza un’analisi preliminare di questi fattori avere successo è impossibile. Credimi.

L’esperienza di acquisto

Una volta che attraverso campagne di lead generation o altre iniziative di web marketing hai portato  dei potenziali clienti in target verso il tuo sito devi convincerli a restare. La frequenza di rimbalzo e l’abbandono del carrello sono i peggiori nemici di qualsiasi negozio online.

Lasciare il sito dopo pochi secondi è un problema dovuto essenzialmente al fatto che il cliente non ha immediatamente percepito di essere capitato nel posto giusto. Quindi pagine che si caricano troppo lentamente o navigazione complicazione e poco intuitiva spingono l’utente a gettare la spugna.

Fai dei test e scopri quanto tempo impiegheresti ad acquistare il prodotto, quinti step dovresti effettuare… Acquistare dev’essere un piacere semplice, immediato: non un’odissea.

E poi c’è l’abbandono del carrello. Frustrante vedere che un utente ha messo nel carrello una serie di prodotti o servizi e poi se li è dimenticati lì. Certo esistono diverse strategie per inviare mail o “reminder”, proporre sconti o altre tecniche per finalizzare l’acquisto. Io stesso ne utilizzo diverse negli eCommerce dei miei clienti. Ma la prima domanda che mi faccio e che devi farti sempre è “perché?”. Perché un utente è arrivato fino al carrello e poi ci ha ripensato all’ultimo momento?

Cosa non lo convinceva? I costi di trasporto troppo alti? Una procedura di pagamento apparentemente complessa o poco affidabile? I motivi possono essere diversi e scoprirli è una delle attività più complesse (ma importanti) nella gestione di  un eshop.

Come vedi, i “soliti” consigli per avviare un eCommerce non bastano assolutamente per costruire un’attività di successo. Gli aspetti da considerare sono altri e valgono sia per chi deve avviare un nuovo shop sia per chi vuole intervenire su uno shop esistente.

Nella vita puoi ottenere tutto quello che vuoi se aiuti le altre persone ad ottenere quello che loro vogliono! (Zig Ziglar)

Vuoi avviare un eCommerce o analizzare il tuo negozio online per scoprire come migliorarlo? Io e il mio Team siamo qui per Te

Condividi questa storia, scegli tu dove!

5,9 lettura minimaPubblicato il: Aprile 20th, 2020Ultimo aggiornamento: Maggio 3rd, 2024Categorie: EcommerceTag:

About the Author: Gentian

Gentian Hajdaraj, titolare di Web Marketing Aziendale, è un Lead Generation Strategist che lavora nel mondo del marketing online da oltre dieci anni. E' autore del libro: “Le Nuove Regole del Web Marketing” & "eCommerce Reload".

Post correlati

Altri articoli

5 modi per aumentare le condivisioni sui social e far crescere i lead

La condivisione dei contenuti su blog e social è oggi un'opportunità fondamentale per far conoscere e far crescere il proprio brand. Avere un alto numero di condivisioni  è molto più importante rispetto ad avere tante persone che seguono i propri canali. Ed è il primo parametro [...]

Vendita on line: come trasformare un indeciso in cliente

Come trasformare un curioso in cliente con la vendita online Se hai un eCommerce, lo sai già: il visitatore che sta facendo shopping on line nell'87% dei casi abbandona il carrello pieno (dopo aver scelto i prodotti) e nel 70% dei casi lascia subito prima del [...]

Fred lo svizzero, storia di un (non) milionario di successo

La sua è una storia di successo, una storia vera che dimostra come il futuro non appartiene a qualche genio dell'informatica ma a tanti piccoli imprenditori con idee, creatività e... un' ottima strategia di Web Marketing. Quella che non poteva portare con sé sulla nave che [...]

4 consigli per aumentare le visite del tuo sito web

Aumentare le visite al sito web significa portare più utenti a visitare le tue pagine online, migliorando la visibilità del tuo sito tramite strategie come il posizionamento sui motori di ricerca (SEO), la promozione sui social media, campagne pubblicitarie e la creazione di contenuti interessanti e [...]

Crowdfunding, ovvero come finanziare la tua idea?

Cos'è il Crowdfunding Il crowdfunding, o finanziamento collettivo, è una modalità di raccolta fondi che sfrutta il potere del web per raccogliere contributi economici da un vasto pubblico. Questo approccio ha permesso a innumerevoli progetti creativi, innovazioni tecnologiche e iniziative imprenditoriali di vedere la luce grazie [...]

Sito Web Gratis, lo vuoi anche tu?

La realizzazione del sito web gratis serve davvero a qualcosa? Il web pullula di offerte low cost per la realizzazione di siti web aziendali o personali. Ma quali pericoli si nascondono dietro ai prezzi bassi e alla concorrenza selvaggia? Prima di tutto cos'è un sito web [...]