Vuoi vendere su Facebook? Ecco come fare

vendere su facebook
Visualizzazioni totali: 25.025

Condividi!

Indice dei contenuti

Vendere su Facebook è molto più semplice da quando il social più diffuso al mondo si è aperto in maniera diretta a questa possibilità. Una grande occasione per aziende piccole e grandi…

“L’ho comprato su Facebook” forse non lo sentirai mai dire come invece si usa per marketplace come Amazon o altri. Ma vendere su Facebook i propri prodotti è una grande occasione. Lo è per aziende piccole, medie o grandi, senza distinzioni.

Vendere su Facebook i propri prodotti non è difficile. Anzi, da quando il social più diffuso e potente al mondo si è aperto a questa possibilità, questa occasione di business è diventata particolarmente facile da sfruttare.

Dall’ottobre 2016, infatti, anche in Italia è attivo Marketplace, una nuova opzione presente nella app per smartphone. Come ha spiegato in una nota Mary Ku, capo del Project Management di Facebook, “più di 450 milioni di persone visitano ogni mese i gruppi di compravendita. Ecco perché si è deciso di creare un luogo dove tutti possono facilmente comprare e vendere oggetti con le persone nella vostra comunità”.

Per accedere, dopo aver aggiornato l’app l’icona di questo nuovo servizio apparirà nella barra delle notifiche (in basso nel caso di iOS, in alto per Android). Basta schiacciare per accedervi.

Per trovare qualche prodotto specifico, basta filtrare la propria ricerca in base alla località, alla categoria o al prezzo. È anche possibile sfogliare il catalogo di ciò che è disponibile nelle varie categorie. Quando si trova qualcosa di interessante, basta toccare l’immagine per vedere maggiori dettagli su venditore e prodotto. È inoltre possibile salvare la ricerca, in modo da tornarci in un momento.

Rilasciata prima negli Usa, nel Regno Unito, in Australia e in Nuova Zelanda, Marketplace poche settimane più tardi è sbarcata anche in Italia con la sua “Vetrina”.

Vendere su Facebook con Marketplace “Vetrina”

Facebook Marketplace

Creare una vetrina per vendere i propri prodotti sulla pagina Facebook aziendale è semplice. Una volta cliccato sul pulsante Aggiungi una Vetrina, devi compilare il form con tutti i dati sulla tua attività e il tuo negozio su Facebook è attivo. Una volta creata la Vetrina, ovviamente bisogna aggiungere i prodotti che si vuol vendere. Altra operazione davvero facile perché per farlo basta cliccare su Aggiungi Prodotti e compilare un altro form con foto, informazioni e prezzo.

La Vetrina è uno strumento free perché Facebook non trattiene nessuna percentuale sui tuoi ricavi provenienti dalla vetrina.

Ma questo non significa che vendere su Facebook sia del tutto gratuito. Quando configuri la tua vetrina e scegli l’opzione Acquista su Facebook, dovrai creare un account Stripe o un conto PayPal o effettuare l’accesso a un account esistente se ne hai già uno.

Una volta che avrai contrassegnato un ordine come spedito, Paypal o Stripe depositeranno i pagamenti sul conto corrente che hai aggiunto al tuo account. PayPal e Stripe ti addebitano il 2,9% del prezzo d’acquisto + 30 centesimi per ogni addebito effettuato.

Fino ad ora abbiamo visto gli strumenti che rendono possibile la vendita di prodotti sul social network più diffuso al mondo. Ma riuscirci è un’altra cosa…

Come abbiamo visto più volte in altri articoli, Facebook è una piazza potenzialmente straordinaria per promuovere i propri prodotti e servizi. Lo è sia per il numero eccezionale di iscritti, sia per la possibilità di creare lead raggiungendo le persone e le aziende realmente interessate ai nostri prodotti o servizi. Utilizzare al meglio lo strumento Facebook Ads per farlo è fondamentale.

Già, perché per vendere su Facebook sono indispensabili due fattori che vanno ben al di là dei tool che consentono la vendita dal punto di vista tecnico. E sono:

  • L’individuazione del target giusto
  • La creazione di un rapporto di fiducia con questo target

Una volta raggiunti questi obiettivi, proporre e concludere una vendita sarà più semplice e le possibilità di successo saranno enormemente maggiori.

Leggi anche: Upselling

Se vuoi vendere i tuoi prodotti o servizi, Facebook rappresenta uno strumento importante che puoi utilizzare. Ma ricorda che il processo di vendita è cambiato negli ultimi anni (tanto che oggi è più corretto chiamarlo processo di acquisto) e proporre l’acquisto non è che l’ultimo step di un percorso che prevede, in primis, di:

  • Individuare il proprio target
  • Offrirgli contenuti gratuiti di valore
  • Conoscerne le necessità
  • Offrire una soluzione concreta e immediata alle necessità del tuo pubblico

Prima pensa a conquistare il tuo pubblico su Facebook, poi riuscirai a proporgli con successo una vendita.

Condividi questa storia, scegli tu dove!

3,6 lettura minimaPubblicato il: Marzo 7th, 2017Ultimo aggiornamento: Maggio 20th, 2024Categorie: Social Media Marketing, Ecommerce, Marketing wiki, Opportunità dal webTag: , ,

About the Author: Gentian

Gentian Hajdaraj, titolare di Web Marketing Aziendale, è un Lead Generation Strategist che lavora nel mondo del marketing online da oltre dieci anni. E' autore del libro: “Le Nuove Regole del Web Marketing” & "eCommerce Reload".

Post correlati

Altri articoli

Piano industriale: cos’è, come si scrive e come si costruisce

Il piano industriale rappresenta uno strumento indispensabile per gli imprenditori che mirano a guidare la propria azienda verso il successo. Attraverso la sua elaborazione, è possibile definire strategie mirate, obiettivi chiari e azioni specifiche atte a promuovere la crescita e la sostenibilità dell'attività. Questo documento si [...]

Marketing su Facebook è davvero utile farlo?

Scopri come fare marketing su Facebook e ottenere il massimo sfruttando questo social per raggiungere tanti nuovi potenziali clienti per il tuo business Fare marketing su Facebook offre potenzialità davvero immense. Il marketing su Facebook è diventato una componente essenziale delle strategie di marketing digitale. Con [...]

Amazon FBA: cos’è, come funziona e strategie avanzate

Se hai mai sognato di vendere online senza riempire casa di pacchi e scotch, Amazon FBA potrebbe sembrare una manna dal cielo, anzi, dal cloud. Ma cos’è davvero questo famoso servizio che tutti gli aspiranti imprenditori digitali nominano (spesso con l’aria di chi ha scoperto l’elisir [...]

Aumentare i clienti con LinkedIn? Segui questi 23 consigli

Tutti sappiamo che essere presenti sui Social Network è importante se vogliamo davvero incrementare la nostra visibilità ed il nostro business. Ma mentre tutti abbiamo un account su Facebook,  LinkedIn è troppo spesso trascurato. Eppure saperlo utilizzare al meglio ci porterà innumerevoli vantaggi che si possono sintetizzare così: [...]

Facebook Ads per Palestre: tutto quello che devi sapere

In questo articolo, esploreremo dettagliatamente come sfruttare al meglio Facebook Ads per Palestre e promuovere le attività legate al fitness. Facebook: Una Potente Piattaforma per il Marketing Gli annunci di Facebook offrono alle palestre e ai centri fitness un mezzo eccezionalmente efficace per promuovere i loro [...]

eCommerce di gioielli: la guida definitiva per aumentare le vendite

Nell'industria digitale di oggi, crescere il tuo eCommerce di gioielli non è un compito facile. Per avere successo, è fondamentale padroneggiare una serie di strategie di marketing e impiegare efficacemente vari strumenti. Questa guida definitiva affronta tutto ciò che devi sapere per eccellere nel settore del commercio elettronico di [...]

Post correlati