Content Marketing: cos’è e come creare contenuti che generano contatti qualificati per la tua azienda

Content Marketing
Visualizzazioni totali: 8.722

Indice dei contenuti

Content Marketing: ecco come generare contatti qualificati con i contenuti

Avrai sicuramente sentito parlare di content marketing: la tecnica utilizzata strategicamente dalle aziende per creare e distribuire contenuti rilavanti e di valore in grado di informare, educare e coinvolgere utenti interessati.

Content is king è, infatti, lo slogan ormai diffuso nel settore per spiegare l’importanza di produrre contenuti di qualità per aumentare contatti qualificati e le vendite, fidelizzare i clienti e trasformarli in promotori spontanei del proprio brand.

Perché è importante per la tua strategia di marketing online?

Il content Marketing è uno dei principali elementi per la strategia di Lead Generation della tua azienda. Rappresenta infatti il primo contatto che l’utente, che visita un sito web o un blog, ha con l’azienda.

Attraverso la creazione di contenuti di alta qualità è possibile iniziare a costruire un rapporto di fiducia con il proprio pubblico e riuscire a distinguersi e a farsi notare nell’universo informativo in cui è immerso l’utente.

Ecco due definizioni aggiuntive:

  • Il Content Marketing Institute definisce il content marketing come “un approccio di marketing strategico incentrato sulla creazione e distribuzione di contenuti preziosi, pertinenti e coerenti per attirare e trattenere un pubblico chiaramente definito e, in definitiva, per guidare un’azione redditizia del cliente.”
  • Vanessa Rodriguez della rete UHURU spiega “Il content marketing è una strategia di marketing che ruota attorno alla creazione, pubblicazione e distribuzione di contenuti a un pubblico target al fine di portare nuovo traffico (e quindi nuovi clienti) nella tua azienda.”

Il content marketing comprende post sui social media, articoli di blog, ebook, liste di controllo, case study, infografiche, e-mail e video. Come esperti dell’inbound marketing, ci sforziamo di sviluppare contenuti utili ed educativi che parleranno direttamente al pubblico target di un’azienda. Anche noi lavoriamo per variare i contenuti per supportare potenziali acquirenti e clienti in ogni fase del viaggio del loro acquirente

Leggendo gli articoli sul Blog della tua azienda, l’utente deve avere la sensazione di aver trovato la soluzione ai suoi problemi. La tua azienda è la soluzione. Ma non perché hai descritto doti e successi ottenuti ma perché in quello che scrivi hai cercato di trasmettere la tua conoscenza ai clienti mettendoci la faccia e loro ti considerano un esperto di riferimento in quel settore.

Hanno fiducia in te e nella tua azienda e possono e vogliono consigliarti a un amico o a un parente. Il contenuto di qualità, infatti, educa, ispira e invoglia la condivisione.

Perché il content marketing è fondamentale?

Considera queste statistiche :

  • Il content marketing ottiene tre volte più lead rispetto alla pubblicità di ricerca a pagamento. (Content Marketing Institute, 2017)
  • Il 47% degli acquirenti ha visualizzato 3-5 contenuti prima di interagire con un rappresentante di vendita. (Rapporto Gen della domanda, 2016)
  • Il contenuto consumato su Facebook è aumentato del 57% negli ultimi due anni. (2018)
  • Il 75% dei millennial guarda quotidianamente video sui social media. (Animoto, 2017)
  • Gli studi dimostrano che le persone possono ricordare il 65% del contenuto visivo che vedono quasi tre giorni dopo. (HubSpot, 2017)

Come mostrano le statistiche sopra, il content marketing è un metodo collaudato per aumentare le tue opportunità di interagire con i clienti attuali e potenziali. Man mano che concentri le tue parole e le tue immagini sul tuo acquirente, migliorerai le tue opportunità di interagire con i clienti giusti.

Leggi anche: Contenuti visuali in una campagna di web marketing

Insights 2024

B2B Content Marketing Research – Benchmarks, Budget and Trends

B2B Content Marketing

Puoi scaricare la ricerca qui: https://contentmarketinginstitute.com/articles/b2b-content-marketing-trends-research/

B2C Content Marketing – Benchmarks, Budget and Trends

 

Puoi scaricare la ricerca qui: https://contentmarketinginstitute.com/wp-content/uploads/2022/01/b2c-2022-research-r3-1.pdf

Il content marketing ha dimostrato di:

  • Migliorare la SEO
  • Attrarre potenziali clienti e clienti
  • Aumentare la fidelizzazione dei clienti
  • Costruisci la fiducia con i visitatori
  • Aiutarti a stabilire la tua voce come esperto del settore
  • Aiutarti a creare un feed di social media completo
  • Rispondere alle domande più frequenti in ogni fase del viaggio del tuo acquirente
  • Espandere la tua visibilità digitale

Quando viene utilizzato in modo efficace, il content marketing è in grado di:

  • Formare una preferenza sul marchio e influenzare acquisti futuri
  • Generare azioni di social media e link in entrata
  • Ottimizzazione del posizionamento sui motori di ricerca
  • Aumentare la consapevolezza sul marchio
  • Ridurre i costi di promozione rispetto al marketing tradizionale

Quali sono le caratteristiche di un articolo di successo?

Un contenuto di valore deve possedere informazioni utili per l’utente, informazioni che soddisfino la sua voglia di conoscenza nell’immediato e che non sia solo un contenuto promozionale dell’azienda.

Quando un lettore atterra su un sito o su un blog non sa cosa potrà trovare, sta raccogliendo delle informazioni preliminari prima di prendere la sua decisione. Circa il 96% dei visitatori che arrivano al tuo sito web non è pronto ad acquistare, ma può essere disposto a fornire i suoi dati in cambio di un contenuto esclusivo e di valore.

Leggi anche: growth hacking

Detto questo, hai a disposizione meno di 8 secondi per convincere il visitatore a restare.

Ecco tutti i passi da seguire:

  1. Delinea il tuo target/cliente ideale. A chi vuoi comunicare?

Analizza il tuo pubblico e i suoi bisogni.

  1. Definisci gli argomenti. Cosa vuoi comunicare?

Distingui sempre tra contenuti informativi e contenuti e promozionali

  1. Dove? Una volta delineato il target, seguilo e individua su quali canali e come reperisce le informazioni.
  1. Come? Scegli il tono e lo stile della tua comunicazione
  1. Non solo testo. La comunicazione visiva è molto importante per attirare subito l’attenzione. L’utente deve facilmente individuare il contenuto che andrà ad approfondire.
  1. Crea un dialogo. Stimolare la conversione è l’elemento fondamentale per dare inizio a un rapporto con il potenziale cliente.
  1. Incuriosiscilo. Collega tra loro i contenuti del tuo Blog e guida l’utente ad approfondire i contenuti di suo interesse.
  1. Dai qualcosa in cambio. Non solo guide e coupon, se un contenuto è veramente di valore l’utente vorrà iscriversi per rimanere sempre aggiornato.

Come ogni elemento del marketing, non bisogna tuffarsi nella produzione di contenuti senza una strategia. Per farlo in modo efficace, hai bisogno di un piano di comunicazione coerente con gli obiettivi della tua azienda e con la comprensione dei principali bisogni del tuo target di riferimento.

Infine, è necessario un piano editoriale, cioè un calendario per lo sviluppo dei contenuti nel tempo. La scrittura e la pubblicazione degli articoli però non deve essere un qualcosa di automatico e programmato.

Fai comprendere al tuo lettore che dietro a quelle parole c’è veramente un professionista che ama il suo lavoro e vuole condividere esperienze, informazioni e strategie con utenti interessati. Non cercare di pubblicare a tutti costi, a volte è meglio scrivere anche pochi contenuti purché siano un reale valore aggiunto per l’utente.

Qual è la tua esperienza? Lascia il tuo commento qui sotto.

Condividi questa storia, scegli tu dove!

5,6 lettura minimaPubblicato il: Febbraio 28th, 2022Ultimo aggiornamento: Aprile 21st, 2024Categorie: Blog Marketing, Generare Lead, Marketing wikiTag: , , ,

About the Author: Gentian

Gentian Hajdaraj, titolare di Web Marketing Aziendale, è un Lead Generation Strategist che lavora nel mondo del marketing online da oltre dieci anni. E' autore del libro: “Le Nuove Regole del Web Marketing” & "eCommerce Reload".

Altri articoli

Metriche SaaS, gli 8 KPI per la crescita del tuo business SaaS

Metriche SaaS - Data la particolare natura del business SaaS, sono necessari KPI specifici per misurare le performance più indicative di questo modello di business Abbiamo parlato dei Software as a Service - SaaS, ma come funzionano le aziende che offrono tali servizi? E, soprattutto, come [...]

Meta elimina il Fact-Checking. Zuckenberg si arrende a Trump (e Musk)?

Meta, l'organizzazione che guida giganti del social networking come Facebook, Instagram e Threads, ha annunciato un cambiamento profondo nelle sue politiche di moderazione dei contenuti. Queste nuove politiche, mirate a promuovere una maggiore libertà di espressione, sono contemporanee all'elezione di Donald Trump alla presidenza degli Stati [...]

13 Consigli Utili per Ottimizzare il Tuo eCommerce

Cosa fare e cosa non fare per una buona gestione di un sito ecommerce

La vendita online tramite ecommerce si è sviluppata parecchio negli ultimi anni. Molte sono le persone che decidono di aprire un’attività online per vendere i propri prodotti, bypassando il rapporto diretto con il cliente che si può avere in un negozio tradizionale.

Microsoft Lancia Campagne Multi-Formato per Audience Ads

Microsoft Ads ha introdotto una nuova funzione progettata per semplificare e migliorare la gestione delle campagne pubblicitarie online: le campagne multi-formato per Audience Ads. Questo nuovo approccio consente agli inserzionisti di combinare diversi formati pubblicitari – inclusi nativo, display e video – in un'unica campagna. Questo [...]

Sora: tutto quello che devi sapere e le ultime novità in IA video

All'inizio di quest'anno, l'introduzione di Sora ha suscitato un notevole interesse nel mondo dell'intelligenza artificiale e della creazione di contenuti digitali. Sora rappresenta uno dei passi più audaci verso la capacità dei modelli di AI di comprendere e simulare la realtà. Questo strumento non solo apre [...]

OpenAI O3: La soglia dell’AGI è più vicina che mai?

Negli ultimi mesi, la corsa verso un'intelligenza artificiale generale (AGI) — un modello di AI capace di emulare la cognizione umana in ogni contesto — è diventata sempre più serrata. Con il lancio del modello OpenAI O3, l'azienda pioniera nella ricerca sull'AI potrebbe aver compiuto un [...]