Instagram ha anticipato la fine del mondo?

Instagram
Visualizzazioni totali: 6.427

Condividi!

Indice dei contenuti

La “presunta” previsione Maya anticipata dagli eventi che coinvolgono Istagram e Facebook, tutta questione di privacy.

Instagram l’applicazione per condividere e aggiungere filtri colorati alle foto ha anticipato la fine del mondo scatenando un dibattito acceso a causa delle modifiche ai termini di uso e condizioni e poi con la ritrattazione degli stessi.

Che cosa hanno combinato?

E’ possibile che una app da 715 milioni di euro (questo il prezzo pagato dal social network Facebook per l’acquisto della stessa) ha usato un linguaggio non chiaro che ha generato confusione e indignato tutta la community?

I fatti:

  • vendita di Istagram a Facebook (ha battuto sul tempo Twitter)
  • primo comunicato per la modifica delle condizioni alla privacy: le foto saranno utilizzate per scopi commerciali senza l’autorizzazione dei proprietari
  • proteste a furor di popolo virtuale, internet si scatena e gli hashtag impazzano: #facebooksucks #instafraud
  • Systrom (co-fondatore di Instagram) rettifica e attraverso un comunicato parla di linguaggio non chiaro: “cari utenti di Intragram state tranquilli le vostre foto non saranno mai vendute, usate o cedute a terzi, sono vostre”

Passo falso o semplice test di manovra commerciale?

La simpatica app ha avuto nell’ultimo anno un balzo di utenti da 200 mila a 100 milioni e pensare al business è parte di questo minestrone chiamato internet. Quelli che usano una connessione solo per chattare o per curiosare da un social all’altro e che pensano che tutto sia “free” sono degli ingenui.

Systrom ha fatto sapere che Instagram è un’applicazione gratuita, non saranno usati banners commerciali e non ha intenzione di usare pubblicità, ma deve “campare” e fare business.

Ogni volta che sei on line dal tuo pc comodamente seduto a casa tua, ogni volta che clicchi su “mi piace”, ogni volta che cerchi su google un paio di scarpe o l’ultimo oggetto tecnologico sei controllato e monitorato, facci caso alla successiva navigazione ti vengono riproposti i banner proprio di quella cosa che cercavi ieri.

Rassicurati questi dati vengono usati dai social, dai motori di ricerca solo per scopi commerciali, in modo da allineare i contenuti con i tuoi reali interessi.

Nel momento in cui ti siedi davanti al pc concedi per default la tua privacy e nessuno si è mai scandalizzato per questo. E’ vero che siamo in una nuova società che condivide tutto e che per la maggior parte è normale mettere online foto.

Qual è il vero motivo dietro questa anticipazione da fine del mondo? E cosa ci riserva il futuro?

Non ho la risposta a nessuna delle due domande: “chi vivrà vedrà”. Oppure chi è disposto ad accogliere ogni cambiamento come opportunità ha il vantaggio di rimanere in pista e di cadere in piedi.

Il detto arabo cita così: “fidati di Allah e lega il tuo cammello”. Se non vuoi che ti venga “rubato” qualcosa proteggilo.

Penso che questo sia un ennesimo monito all’uso che noi stessi facciamo della privacy. Il web è veloce e l’uomo? L’uomo è un essere con la clava in mano dentro un’astronave. La tecnologia si “evolve” più velocemente della razza umana, rimanere al passo richiede presenza, ampia visione e costante aggiornamento della realtà che ci circonda.

Che tu lo voglia o no venerdì 21 ci sarà la tanto attesa fine del mondo …. era ora. Che sarà mai tanta confusione sulle condizioni di privacy di una app da 715 milioni di euro?

Ti propongo due focus: focus sulla “fine del mondo” oppure focus sull’ “inizio di una nuova era”.

Se non sei pronto al cambiamento è ora che ti organizzi, se non te ne sei ancora accorto allora sei proprio un ingenuo. Ridimensiona le tue priorità, dai un occhio ai tuoi valori, investi in modo consapevole, affida il tuo futuro prima a te stesso e poi lasciati affiancare da mentori che sanno ispirarti e che sanno trasformare la tua risorsa presente in un sano ed onesto business futuro al servizio di molti.

Noi di web marketing aziendale abbiamo scelto di focalizzarci sull’inizio di una nuova era e questo è il nostro augurio anche per te.

E tu su quale focus hai deciso di portare attenzione? Lascia pure un commento per condividere la tua opinione.

Buon inizio

Agnese

Condividi questa storia, scegli tu dove!

3,4 lettura minimaPubblicato il: Dicembre 20th, 2012Ultimo aggiornamento: Ottobre 25th, 2022Categorie: Social Media Marketing, Web MarketingTag: ,

About the Author: agnese

Post correlati

Altri articoli

Bluesky Social, cos’è e come funziona

Bluesky (nota anche come Bsky o Bsky social) è una piattaforma emergente nel panorama dei social network, nata come alternativa decentralizzata a X-Twitter dopo l’acquisizione di quest’ultimo da parte di Elon Musk. Con sede su Bsky.app, il progetto punta a rivoluzionare le interazioni digitali attraverso un modello che restituisce controllo [...]

Inbound Marketing, l’arte di farsi trovare dai clienti

Cercare nuovi clienti era l'imperativo del marketing tradizionale, ma l'Inbound Marketing ha ribaltato questa prospettiva. E lo ha fatto con successo... Inbound marketing significato L'Inbound Marketing è l'arte di trovare clienti senza cercarli. O meglio, è l'arte di farsi trovare dai propri potenziali clienti. Si, hai [...]

Metriche SaaS, gli 8 KPI per la crescita del tuo business SaaS

Metriche SaaS - Data la particolare natura del business SaaS, sono necessari KPI specifici per misurare le performance più indicative di questo modello di business Abbiamo parlato dei Software as a Service - SaaS, ma come funzionano le aziende che offrono tali servizi? E, soprattutto, come [...]

Meta elimina il Fact-Checking. Zuckenberg si arrende a Trump (e Musk)?

Meta, l'organizzazione che guida giganti del social networking come Facebook, Instagram e Threads, ha annunciato un cambiamento profondo nelle sue politiche di moderazione dei contenuti. Queste nuove politiche, mirate a promuovere una maggiore libertà di espressione, sono contemporanee all'elezione di Donald Trump alla presidenza degli Stati [...]

13 Consigli Utili per Ottimizzare il Tuo eCommerce

Cosa fare e cosa non fare per una buona gestione di un sito ecommerce

La vendita online tramite ecommerce si è sviluppata parecchio negli ultimi anni. Molte sono le persone che decidono di aprire un’attività online per vendere i propri prodotti, bypassando il rapporto diretto con il cliente che si può avere in un negozio tradizionale.

Microsoft Lancia Campagne Multi-Formato per Audience Ads

Microsoft Ads ha introdotto una nuova funzione progettata per semplificare e migliorare la gestione delle campagne pubblicitarie online: le campagne multi-formato per Audience Ads. Questo nuovo approccio consente agli inserzionisti di combinare diversi formati pubblicitari – inclusi nativo, display e video – in un'unica campagna. Questo [...]