Salta al contenuto

Contattaci 333 42 17 944 | info[@]webmarketingaziendale.it

Logo Web Marketing Aziendale
  • Home
  • Cosa facciamo
    • Agenzia Lead Generation Specializzata In Funnel Che Convertono
    • eCommerce Marketing
    • Pubblicità Online
  • Chi Siamo
    • Lavora con noi
  • Dicono di noi
  • Portfolio
  • Blog
    • Lead Generation
    • Email Marketing
    • Ecommerce Marketing
    • Web Marketing
  • Contattaci

Advertising

  • Pubblicità

e-Commerce

  • eCommerce
  • Adaptive Selling
  • Vcommerce

Inbound Marketing

  • Cos’è un Lead? Significato e classificazione dei Lead
  • SQL: Sales-Qualified Lead
  • MQL: Marketing-Qualified Lead

Marketing

  • A/B test
  • Brand
  • Brand Awareness
  • Guerrilla Marketing
  • Digital PR: cosa sono? Definizione, significato, esempi
  • Cos’è il Media Buying
  • Mktg significato
  • Strategia di Brand Positioning: cos’è, definizione e perché è importante
  • Shrinkflation
  • Ai Intelligenza artificiale
  • Marketing Mix 4C
  • Marketing Mix 4p
  • 3v Marketing Mix
  • Market Development Fund (MDF)

Social Network

  • Che cos’è social networking
  • Social Media
  • Home
  • Glossario di Marketing
  • Marketing
  • Marketing Mix 4p

Marketing Mix 4p

Table of Contents
  • Che cos'è il Marketing Mix?
  • Descrizione: Quali sono le 4P del marketing?
  • Perché è importante il marketing mix?

Che cos’è il Marketing Mix? #

Definizione: Il marketing mix si riferisce all’insieme di azioni, o tattiche, che un’azienda utilizza per promuovere il proprio prodotto o marchio sul mercato. Le 4P formano un tipico marketing mix: Prezzo, Prodotto, Promozione e Luogo. Tuttavia, al giorno d’oggi, il marketing mix include sempre più spesso altre P come il packaging, il posizionamento, le persone e persino la politica come elementi vitali del mix.

Descrizione: Quali sono le 4P del marketing? #

  1. Prezzo: si riferisce al valore che viene attribuito a un prodotto. Dipende dai costi di produzione, dal segmento di riferimento, dalla capacità del mercato di pagare, dalla domanda e dall’offerta e da una serie di altri fattori diretti e indiretti. Ci possono essere diversi tipi di strategie di prezzo, ognuna legata a un piano aziendale complessivo. Il prezzo può anche essere utilizzato come demarcazione, per differenziare e migliorare l’immagine di un prodotto.
  2. Prodotto: si riferisce all’articolo effettivamente venduto. Il prodotto deve fornire un livello minimo di prestazioni, altrimenti anche il miglior lavoro sugli altri elementi del marketing mix non servirà a nulla.
  3. Luogo (Place): si riferisce al punto vendita. In ogni settore, catturare l’attenzione del consumatore e facilitarne l’acquisto è l’obiettivo principale di una buona strategia di distribuzione o “luogo”. I rivenditori pagano un premio per la giusta posizione. Infatti, il mantra di un’attività di vendita al dettaglio di successo è “location, location, location”.
  4. Promozione: si riferisce a tutte le attività messe in atto per far conoscere il prodotto o il servizio agli utenti e al commercio. Può includere la pubblicità, il passaparola, le notizie sulla stampa, gli incentivi, le commissioni e i premi per il commercio. Può anche includere programmi per i consumatori, marketing diretto, concorsi e premi.

Perché è importante il marketing mix? #

Tutti gli elementi del marketing mix si influenzano a vicenda. Costituiscono il business plan di un’azienda e, se gestiti correttamente, possono portare a un grande successo. Se invece vengono gestiti male, l’azienda potrebbe impiegare anni per riprendersi. Il marketing misto richiede molta attenzione e comprensione, ricerche di mercato e consultazioni con diversi soggetti, dagli utenti al commercio, alla produzione e altri.

Hai trovato utile questo contenuto?
Share This Article :
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Pinterest
Still stuck? How can we help

How can we help

Updated on Ottobre 5, 2022
Marketing Mix 4C3v Marketing Mix
Table of Contents
  • Che cos'è il Marketing Mix?
  • Descrizione: Quali sono le 4P del marketing?
  • Perché è importante il marketing mix?
Logo Web Marketing Aziendale

Web Marketing Aziendale è una web agency che, attraverso vari servizi di web marketing e in particolare grazie alle tecniche di Lead Generation, supporta aziende e professionisti nello sviluppo del proprio business, con lo scopo principale di aumentarne la visibilità convertendo i propri utenti in potenziali clienti, relativamente al contesto in cui si opera.

ALTRE PAGINE UTILI

  • Digital Marketing
  • Marketing Diretto
  • Email Marketing
  • Google Shopping
  • Glossario Web Marketing
  • Consulenza eCommerce
  • LeadCommerce
  • LeadPower
  • Marketing Automatico
  • Video Marketing
  • Pubblicità Online
  • LinkedIn Advertising
  • Realizzazione eCommerce
  • Realizzazione Sito Web
  • Agenzia Ecommerce
  • Web Agency
  • Strategie Di Marketing
  • Contatti

Glossario di Marketing

Web Marketing Aziendale

info[@]webmarketingaziendale.it
Via Galileo Galilei, 43, 25128 Brescia BS
lunedì08:00 – 18:00
+39 333 42 17 944

SCARICA LE NOSTRE GUIDE:

Lead Generation
eCommerce
Logo Web Marketing Aziendale

Web Marketing Aziendale è una web agency che, attraverso vari servizi di web marketing e in particolare grazie alle tecniche di Lead Generation, supporta aziende e professionisti nello sviluppo del proprio business, con lo scopo principale di aumentarne la visibilità convertendo i propri utenti in potenziali clienti, relativamente al contesto in cui si opera.

© Copyright 2012 – 2021 Web Marketing Aziendale | Via Galileo Galilei, 43 25128 Brescia – Italia
| P. IVA: 03467570986  | T. 333 42 17 944 – Agenzia Web Marketing Brescia | Privacy Policy e Cookie Policy

© Copyright 2012 – 2021 Web Marketing Aziendale | Via Galileo Galilei, 43 25128 Brescia – Italia
| P. IVA: 03467570986  | T. 333 42 17 944 – Agenzia Web Marketing Brescia | Privacy Policy e Cookie Policy

Page load link
Go to mobile version