Sito a 500 euro, lo vuoi?

sito web a 500 euro
Visualizzazioni totali: 8.029

Indice dei contenuti

Vuoi davvero un sito a 500 euro? Ma preferisci spendere 500 euro per realizzare un sito web aziendale o investirne 5000 per guadagnarne molti di più?

Sito a 500 euro. Quante volte, navigando nel web, ti sei imbattuto in annunci simili. Anzi, puoi trovare agenzie o altre realtà che ti propongono la realizzazione di un sito web anche a meno.

Allettante?

Se non ti interessa guadagnare nuovi clienti e aumentare la redditività e il fatturato del tuo business, direi di sì.

Anzi, ti dico subito una cosa: se ti interessa avere un sito a 500 euro non rivolgerti a noi di Web Marketing Aziendale.

No, non sono impazzito. Sto volutamente rifiutando tutti quei clienti a cui interessa realizzare un sito web low cost per la propria attività. Non è il mio lavoro.

Sarebbe facilissimo per me proporre siti web a 500 euro a tantissimi potenziali clienti. E poi?

Avrei dato loro una scatola vuota. Vuota.

Magari anche carina, ma pur sempre vuota.

E cosa te ne fai di una scatola vuota? Niente.

Cosa te ne fai uno strumento che non porta alcun beneficio al tuo business in termini di visibilità, redditività e fatturato?

Invece di un sito a 500 euro…

sito a 500 euro

E se invece ti proponessi di investire 5000 euro?

Bada bene: non ti ho detto di spenderli ma di investirli.

La differenza è enorme. E non devo certo essere io a spiegartelo. Investire per raccogliere i frutti e guadagnare ed aumentare nuovi clienti, aumentando la redditività della tua impresa. Incrementando le vendite dei tuoi prodotti e servizi.

Come faccio? Non con un sito a 500 euro. Perché quello servirebbe solo a me per mettermi in tasca 500 euro facili. Ma non è quello che m’interessa.

Se vuoi che la tua attività decolli, sfruttando in pieno le potenzialità ancora enormi che il web offre non solo ai brand più celebri ma anche e soprattutto a liberi professionisti, freelance ed imprenditori coraggiosi, devi investire.

Coraggiosi, non ingenui. Ed investire 5000 euro o anche più significa per alcune realtà (specie start-up e imprese appena avviate) fare un investimento importante.

Importante ma affidabile. Perché è investendo nel web marketing e nella lead generation che si vincono le sfide del mercato. Scommettere sulla propria impresa, sul proprio brand, significa promuoverlo con strumenti potenti ed innovativi.

Lead Generation, un ottimo investimento

Lead Generation

La Lead Generation è uno strumento potente ed innovativo. E applicarla non costa 500 euro. Ma applicarla all’interno di una strategia di web marketing chiara, puntuale e responsabile vuol dire fare qualcosa di importante per se stessi e per il proprio business.

Non a caso, i brand più prestigiosi del calibro di Coa-Cola, Ikea hanno già compreso da anni la validità della lead generation all’interno delle loro strategie di web marketing.

Certo, loro hanno dipartimenti digital composti da decine di persone e budget pressoché illimitati da investire. Ma ricorda: la lead generation non è un’esclusiva delle multinazionali ma una strategia avanzata di web marketing ideale ed efficace anche per pmi e liberi professionisti.

Per raggiungere risultati online, bisogna comprendere bene la differenza tra spendere ed investire.

Ti faccio un esempio pratico.

Qualche giorno fa, un nostro nuovo potenziale cliente (conquistato grazie alle nostre campagne di lead generation, manco a dirlo) ha contattato il nostro responsabile commerciale. E gli ha esposto subito il problema.

Tempo addietro si era affidato ad un’agenzia per realizzare un e commerce e fare un restyling del sito web aziendale esistente. Sai quanto aveva speso?

Sbagliato.

499 euro e non 500. Ma vabbè, la tecnica del 9, meglio conosciuta come charm pricing è ormai nota anche ai consumatori meno attenti. Anche se funziona ancora.

Comunque, il punto è un altro.

L’e commerce per il quale questo imprenditore aveva speso 499 euro non aveva praticamente portato ad una sola vendita in più.

A dire il vero, anche graficamente il risultato finale non era straordinario.

Vuoi un sito a 500 euro?

Questa persona aveva speso (per non dire buttato) 500 euro senza ricevere alcun beneficio in termini di redditività.

Io credo che avrebbe preferito investirne 5000 e raccogliere i risultati di questo investimento iniziale vendendo decine di prodotti col suo nuovo e commerce.

E non solo nel periodo di lancio, ma garantendosi una strategia di web marketing che gli assicuri vendite costanti nel tempo e con regolarità.

D’altronde, la differenza tra spendere e investire non è proprio questa? Spendere significa cercare di soddisfare un bisogno immediato senza curarsi della destinazione dei propri soldi, mentre investire vuol dire mettere sul piatto 5000 euro oggi per raccoglierne 10.000 domani. E magari 15.000 dopodomani.

Un’ultima cosa…

A proposito: alla fine questo cliente ha accettato la nostra proposta e a giorni partirà con una campagna di lead generation che noi di Web Marketing Aziendale stiamo curando.

Con quali risultati? Beh, magari tra qualche mese il suo volto sarà nella nostra pagina “Dicono di noi”.  Tra quelli di chi ha già accettato gentilmente di lasciare una propria testimonianza dell’esperienza lavorativa e dei risultati raggiunti con noi.

E allora ti rifaccio la domanda iniziale: preferisci spendere 500 euro per realizzare un sito web aziendale o investirne 5000 per guadagnarne molti di più?

Condividi questa storia, scegli tu dove!

4,2 lettura minimaPubblicato il: Novembre 14th, 2016Ultimo aggiornamento: Febbraio 10th, 2025Categorie: Web Marketing, Generare Lead, Opportunità dal webTag: , ,

About the Author: Gentian

Gentian Hajdaraj, titolare di Web Marketing Aziendale, è un Lead Generation Strategist che lavora nel mondo del marketing online da oltre dieci anni. E' autore del libro: “Le Nuove Regole del Web Marketing” & "eCommerce Reload".

Altri articoli

Investire nel web marketing conviene? Ti risponde Google

Nell'infografica trovi diversi dati che possono darti la risposta se investire nel web marketing conviene Se hai ancora qualche dubbio sull'importanza che il marketing online può avere per la tua azienda, mettiti comodo e osserva questi dati. Google, ha sviluppato uno strumento interattivo globale che raccoglie [...]

Come utilizzare Twitter ADS per raggiungere contatti qualificati

Anche Twitter, il Social Network “in tempo reale” per eccellenza, da qualche tempo, ha offerto un servizio in più per le aziende che vogliono investire sulla pubblicità online per aumentare la propria popolarità e le vendite. In Italia lo strumento è ancora poco utilizzato, rispetto al [...]

Twitter per le aziende: 5 regole per sfruttarlo al meglio

Come usare Twitter per far crescere il tuo business Per il nostro approfondimento sull'utilizzo dei Social Network per le strategie di Lead Generation, oggi parliamo di Twitter. Così amato dagli utenti ma forse ancora inesplorato dalle aziende italiane, soprattutto quelle di piccole e medie dimensioni. Con [...]

Edilizia: ecco come aumentare il fatturato grazie al web marketing

Edilizia e Web Marketing Aumentare le vendite grazie a una nuova identità online : Il caso di General Cover Quasi tutte le aziende, piccole, medie e grandi hanno capito l'importanza di avere un sito web che le rappresenti online. Molti di questi siti, però, sono stati [...]

8 motivi per aprire il tuo blog aziendale

Blog Aziendale Lo sviluppo impressionante che ha avuto il web in questi anni ha profondamente modificato il modo di rapportarci con i media e con la comunicazione. E questo non vale solo per il singolo individuo, ma anche per le aziende. Ecco perchè se hai una [...]