150 mila euro a favore delle imprese della provincia di Caserta

contributo caserta
Visualizzazioni totali: 2.882

Condividi!

Indice dei contenuti

Contributo del 60% per l’impresa digitale domande dal 20 maggio al 30 settembre 2020

La Camera di Commercio di Caserta ha stanziato 150 mila euro a favore delle imprese della provincia di Caserta (micro imprese e PMI).

Settori esclusi

I settori esclusi sono:

fabbricazione, lavorazione e distribuzione del tabacco attività che implichino l’utilizzo di animali vivi a fini scientifici e sperimentali pornografia, gioco d’azzardo, ricerca sulla clonazione umana attività di puro sviluppo immobiliare attività di natura puramente finanziaria (es. trading di strumenti finanziari.

Contributo del 60%

La Camera di Commercio rimborserà il 60% della spesa sostenuta dall’impresa, al netto dell’iva, dal 1° febbraio 2020 al 60° giorno successivo alla determinazione di ammissione a contributo.

Il contributo massimo che ogni impresa potrà ricevere è di € 3 mila.

La spesa minima ammessa è di € 1.000.

 

Quali spese sono ammesse

Le spese ammissibili devono consentire di:

  • Migliorare nuovi modelli organizzativi (smart working e telelavoro)
  • Aumentare l’utilizzo della telematica nelle operazioni amministrative e di vendita (piattaforme per erogazione di servizi online)
  • Migliorare l’efficienza aziendale con soluzioni cloud
  • Fruire della connettività a banda larga e ultra larga, rete internet, mediante qualsiasi tecnologia.

Esempio di investimenti:

  • Acquisto di notebook, stampanti, scanner per il lavoro a distanza
  • Acquisto tecnologia per videoconferenza, webcam,
  • Acquisto tecnologia e servizi in cloud
  • Acquisto di sistemi di backup
  • Spese per software per servizi all’utenza (siti web, app, integrazione per servizi di pagamento)
  • Abbonamenti a servizi in cloud
  • Spese di consulenza e formazione connesse ai punti prevedenti

Come si presenta la domanda

contributo caserta

Tutta la modulistica compilata e firmata digitalmente deve essere trasmessa a mezzo pec all’indirizzo:

vicinialleimprese@ce.legalmail.camcom.it

La domanda può essere presentata sia per le spese già effettuate che per quelle da effettuare.

Nel primo caso si dovranno allegare anche le fatture quietanzate e copia dei pagamenti effettuati tramite banca.

Nel secondo caso si dovranno allegare copia dei preventivi e degli ordini di acquisto.

Come viene assegnato il contributo

Le domande per ottenere il contributo saranno esaminate ed accolte nell’ordine cronologico di presentazione online.

L’esito verrà comunicato a mezzo pec all’impresa entro 15 giorni dalla data di presentazione della domanda.

Condividi questa storia, scegli tu dove!

1,8 lettura minimaPubblicato il: Giugno 7th, 2020Ultimo aggiornamento: Giugno 7th, 2020Categorie: Web Marketing, Ecommerce, Opportunità dal webTag: ,

About the Author: Gennaro Di Martino

Avatar di Gennaro Di Martino
Dottore commercialista, revisore legale, curatore fallimentare, esperto di controllo di gestione

Post correlati

Altri articoli

Come creare una mailing list che funziona

Tutti sanno creare una mailing list, ma quanti riescono a costruirne una che converta i contatti in clienti? Vediamo come fare... Creare una mailing list è la cosa più facile del mondo, creare una mailing list che funziona lo è molto meno. Perché, per essere utile, [...]

Analisi Swot: cos’è e come utilizzarla per potenziare il tuo business

Studia e scopri i punti di forza su cui puntare e quelli di debolezza della tua attività grazie all'analisi swot. La strategia giusta per il successo... Analisi Swot un classico che continua a resistere ai cambiamenti veloci delle aziende e le condizioni le circondano. Conoscere i [...]

Risk Management: Guida Completa alla Gestione del Rischio

Il Risk Management, o gestione del rischio, è un concetto fondamentale nel mondo degli affari e della gestione aziendale. Comprendere e implementare efficaci strategie di gestione del rischio può essere la chiave per il successo a lungo termine di un'organizzazione. In questo articolo esploreremo in dettaglio [...]

Web Reputation, costruiscila così per non danneggiarla

Sai davvero cosa pensa il web della tua azienda? Una buona reputazione online è difficile da costruire ma facile da rovinare. Ecco alcuni consigli utili per una web reputation invidiabile... Le due cose più importanti non compaiono nel bilancio di un'impresa: la sua reputazione ed i [...]

Post correlati