eCommerce Marketing
Il mercato dell’eCommerce in Italia ha finalmente preso il toro per le corna. Secondo i dati più recenti dell’Osservatorio eCommerce B2C del Politecnico di Milano, nel 2023 il fatturato eCommerce italiano ha raggiunto quota 54 miliardi di euro – quasi il doppio rispetto ai 29 miliardi del 2015 citati da Casaleggio Associati. La crescita annua si attesta intorno al 13%, trainata da settori come Food&Grocery, Moda e Arredamento.
Tasso di Sopravvivenza: Un Confronto Crudo ma Necessario
Sì, gli eCommerce continuano a spuntare come funghi dopo la pioggia: secondo sole24ore.it, solo il 22% degli eCommerce italiani riesce a superare il secondo anno di vita. La concorrenza è feroce, i margini più sottili di uno spaghetto alla chitarra e chi non ha una strategia di marketing degna di questo nome finisce presto fuori dal gioco.
Perché il Marketing È il Tuo Ingredient Principal
Avviare un eCommerce senza una strategia di marketing strutturata equivale a pensare di vincere il Palio di Siena con un asino. Non basta più avere buoni prodotti: serve
- Ricerca di mercato e analisi competitor
- SEO avanzata & content marketing
- Strategia omnicanale
- Automazione e personalizzazione
- Campagne social e retargeting
Ecco i KPI di successo di chi ci riesce (benchmark):
- Tasso di conversione medio: 2,3% (Fonti: IRP Commerce/Statista 2023)
- Valore medio ordine: €68 (benchmark Italia)
- Customer Retention – Repeat purchase rate: >25% dopo 12 mesi
Ma quanti degli ecommerce che nascono in Italia riescono a sopravvivere e a non chiudere il primo anno? Per realizzare un negozio online la prima cosa fondamentale è avere una strategia di marketing efficace oltre ad avere ottimi prodotti.
In questa categoria trovi tutti gli articoli e guide gratuite scritte nel nostro blog con la parola chiave E-commerce. Scopri come ottimizzare l’E-commerce della tua azienda, migliorare la tua strategia di marketing e aumentare le vendite.
Puoi scaricare anche la nostra guida gratuita qui: Vendi online come i colossi dell’E-COMMERCE