Sprout Social, come generare lead coi social

Sprout Social
Visualizzazioni totali: 8.980

Condividi!

Indice dei contenuti

Gestire i social media non è un lavoro da fare nel tempo libero, ma uno degli aspetti più importante per la comunicazione online del proprio business. Vuoi un tool che ti semplifichi la vita? Ecco Sprout Social

Oggi voglio presentarti Sprout Social, un tool che può semplificarti davvero la vita nella gestione degli account social del tuo business. Uno strumento che mi piace particolarmente perché si basa proprio sul concetto della Lead Generation.

Prima però, permettimi di fare un paio di considerazioni

Quando si parla di social network, qualcuno ancora storce il naso. Diciamo la verità, gestire gli account social è ancora vista come un’operazione di “cazzeggio”.

E scusa il termine ma è così.

Specie alcuni piccoli imprenditori sottovalutano ancora il potere dei social network nella comunicazione (e quindi nella promozione) della propria azienda.

Io, come avrai intuito, la vedo diversamente.

I numeri non mentono

social network

Dimentica quello che ti ho appena detto.

I social network sono una delle chiavi per il successo dei business odierni non perché lo dico io, ma perché i numeri non mentono.

Tanto per dare alcuni numeri (senza dare i numeri).

Nel momento stesso in cui sto scrivendo questo articolo, Facebook ha oltre 1,44 miliardi di utenti attivi al mese, Twitter ne ha 302 milioni e Instagram ha da poco superato quota 300 milioni. Con così tante persone che spendono così tanto tempo sui social?

Solo “cazzeggio”? E se anche fosse così per molti di loro, i dati ci dicono una cosa evidente, cristallina. I social network stanno diventando uno dei canali più importanti per i brand per restare in contatto diretto con propri clienti attuali e, indovina un po’, per cercarne (e trovarne) di nuovi potenziali.

Potenzia il tuo business

I social media sono un ottimo mezzo per potenziare il proprio business. Ci sono diversi modi per sfruttarne al meglio il potenziale, io ne individuati almeno 6, ma non sono gli unici.

I canali pubblicitari sono diventati inevitabilmente più “social”: un post, un link, un click e l’azienda apre virtualmente le sue porte all’utente.

Occhio agli autogol! Il caso del Corriere della Sera e il tweet su Lapo

Ogni giorno i social network incoronano i suoi “Re”, quelli che hanno realizzato i post con più like e condivisioni e che hanno fatto tendenza.

Ma oltre ai “campioni” ci sono anche i “bidoni”.

Pochi giorni fa, sui social network del Corriere della Sera (mica l’Eco di Vattelappesca) se ne è uscito con questo…

tweet corsera gestione social network del busienss

Lo avrete visto molto probabilmente, vero?

Vi risparmio la notizia di Lapo Elkann che tutti ormai conoscete benissimo e che è stata alla base di questo “pittoresco” autogol.

Risultato? Dopo poche ore (che però nel mondo dei social network sono un’eternità), compare quest’altro tweet.

 

Insomma, il principale quotidiano italiano è costretto a tentare di mettere una pezza così.

Qualcuno è ancora convinto che gestire i social sia un passatempo da dopolavoro? E allora ecco un paio di strumenti utili per gestire i social network in maniera efficace e utile.

Gestisci i social come fai col tuo business: usa il cervello

Non penserai che per gestire gli account Facebook, Twitter e magari di altri account social basti fare copia incolla, vero?

Hai mai provato a far stare un post di 100 parole in 140 caratteri? La differenza più evidente è proprio quella dello spazio che c’è ad esempio tra Facebook e Twitter, ma non è l’unica.

Un post non visual su Twitter è frequente, su Instagram un controsenso.

Insomma, le differenze tra social network riguardano:

  • Contenuto
  • Target
  • Strumenti

Come dire, li chiamiamo social media ma sono mondi diversissimi tra loro.

Per gestire al meglio account diversi di piattaforme differenti ci sono alcuni strumenti validi in rete. Sprout Social è senz’altro uno di questi.

Sprout Social

Sprout Social è un tool prezioso per la gestione delle varie piattaforme social. Uno strumento perfetto per elaborare un sacco di dati statistici.

Infatti ti svelerà i dati demografici del tuo pubblico e i trend dei tuoi account, con un’analisi dettagliata delle interazioni e delle impressioni in un determinato intervallo di tempo.

  • Se vuoi promuovere di una campagna o elaborare il calendario del tuo piano editoriale, Sprout consente di pianificare, mettere in coda e pubblicare contenuti attraverso tutti i canali social.
  • Sprout offre strumenti di monitoraggio social che ti aiutano a ottenere contatti qualificati (Lead) aumentando così il tasso di conversioni delle tua campagne di web marketing.

Inoltre, questo tool ti permette di identificare i tuoi contenuti migliori con le analisi dei retweet, click e condivisioni grazie ad un pannello di insights preciso e dettagliato.

Tutte le analisi sono poi presentate in report dal layout chiaro e professionale che sono esportabili sia in formato pdf che CSV.

Sprout Social offre un free trial di 30 giorni, poi è disponibile con abbonamenti Deluxe (59 dollari al mese per un solo utente), Premium (99 $) e Team (500 $ per 3 utenti.

Insomma, Sprout Social è uno strumento prezioso per le tue campagne di web marketing perché ti offre la possibilità di fare Lead Generation attraverso i social network.

Certo, è un tool professionale (anche nel costo degli abbonamenti) ma dalle potenzialità notevoli.

Condividi questa storia, scegli tu dove!

4,2 lettura minimaPubblicato il: Dicembre 9th, 2016Ultimo aggiornamento: Aprile 14th, 2024Categorie: Web Marketing, Opportunità dal web, Social Media MarketingTag: ,

About the Author: Giorgio Valleris

Copy con la passione per la comunicazione, per il tennis e per la moto. Giornalista dal 2007, si specializza nel mondo del Web Content e delle Media Relations. Se la cava meglio con la penna che con la racchetta, ma non diteglielo...

Post correlati

Altri articoli

Bluesky Social, cos’è e come funziona

Bluesky (nota anche come Bsky o Bsky social) è una piattaforma emergente nel panorama dei social network, nata come alternativa decentralizzata a X-Twitter dopo l’acquisizione di quest’ultimo da parte di Elon Musk. Con sede su Bsky.app, il progetto punta a rivoluzionare le interazioni digitali attraverso un modello che restituisce controllo [...]

Inbound Marketing, l’arte di farsi trovare dai clienti

Cercare nuovi clienti era l'imperativo del marketing tradizionale, ma l'Inbound Marketing ha ribaltato questa prospettiva. E lo ha fatto con successo... Inbound marketing significato L'Inbound Marketing è l'arte di trovare clienti senza cercarli. O meglio, è l'arte di farsi trovare dai propri potenziali clienti. Si, hai [...]

Metriche SaaS, gli 8 KPI per la crescita del tuo business SaaS

Metriche SaaS - Data la particolare natura del business SaaS, sono necessari KPI specifici per misurare le performance più indicative di questo modello di business Abbiamo parlato dei Software as a Service - SaaS, ma come funzionano le aziende che offrono tali servizi? E, soprattutto, come [...]

Meta elimina il Fact-Checking. Zuckenberg si arrende a Trump (e Musk)?

Meta, l'organizzazione che guida giganti del social networking come Facebook, Instagram e Threads, ha annunciato un cambiamento profondo nelle sue politiche di moderazione dei contenuti. Queste nuove politiche, mirate a promuovere una maggiore libertà di espressione, sono contemporanee all'elezione di Donald Trump alla presidenza degli Stati [...]

13 Consigli Utili per Ottimizzare il Tuo eCommerce

Cosa fare e cosa non fare per una buona gestione di un sito ecommerce

La vendita online tramite ecommerce si è sviluppata parecchio negli ultimi anni. Molte sono le persone che decidono di aprire un’attività online per vendere i propri prodotti, bypassando il rapporto diretto con il cliente che si può avere in un negozio tradizionale.

Microsoft Lancia Campagne Multi-Formato per Audience Ads

Microsoft Ads ha introdotto una nuova funzione progettata per semplificare e migliorare la gestione delle campagne pubblicitarie online: le campagne multi-formato per Audience Ads. Questo nuovo approccio consente agli inserzionisti di combinare diversi formati pubblicitari – inclusi nativo, display e video – in un'unica campagna. Questo [...]