Salta al contenuto

Contattaci 333 42 17 944 | info[@]webmarketingaziendale.it

Logo Web Marketing Aziendale
  • Home
  • Cosa facciamo
    • Agenzia Lead Generation Specializzata In Funnel Che Convertono
    • eCommerce Marketing
    • Pubblicità Online
  • Chi Siamo
    • Lavora con noi
  • Dicono di noi
  • Portfolio
  • Blog
    • Lead Generation
    • Email Marketing
    • Ecommerce Marketing
    • Web Marketing
  • Contattaci

Advertising

  • Pubblicità
  • Google Adwords
  • CPC – Costo Per Clic
  • CPM – Costo di 1000 Impression

e-Commerce

  • eCommerce
  • Adaptive Selling
  • Vcommerce

Inbound Marketing

  • Cos’è un Lead? Significato e classificazione dei Lead
  • SQL: Sales-Qualified Lead
  • MQL: Marketing-Qualified Lead

Marketing

  • A/B test
  • Brand
  • Brand Awareness
  • Guerrilla Marketing
  • Digital PR: cosa sono? Definizione, significato, esempi
  • Cos’è il Media Buying
  • Mktg significato
  • Strategia di Brand Positioning: cos’è, definizione e perché è importante
  • Shrinkflation
  • Ai Intelligenza artificiale
  • Marketing Mix 4C
  • Marketing Mix 4p
  • 3v Marketing Mix
  • Market Development Fund (MDF)

Social Network

  • Che cos’è social networking
  • Social Media
  • Home
  • Glossario di Marketing
  • Marketing
  • Digital PR: cosa sono? Definizione, significato, esempi

Digital PR: cosa sono? Definizione, significato, esempi

Table of Contents
  • Che cosa sono le PR digitali?
  • Qual è la differenza tra Digital PR e PR tradizionali?
    • Esempi di Digital PR?
  • Cosa fa un digital PR?
    • Come si diventa Digital PR Specialist
  • Digital PR: quali competenze deve avere

Le Digital PR sono una forma di relazioni pubbliche che utilizza canali di comunicazione online come siti web, social media, motori di ricerca e blog per costruire relazioni e promuovere i marchi. Mentre le PR tradizionali prevedono la presentazione di storie ai giornalisti e la loro pubblicazione su giornali o riviste, le PR digitali adottano un approccio più interattivo, coinvolgendo potenziali clienti e follower online. Le PR digitali possono essere utilizzate per raggiungere una serie di obiettivi aziendali, tra cui la creazione di consapevolezza del marchio, la generazione di contatti, la promozione delle vendite e il reclutamento di nuovi dipendenti.

Che cosa sono le PR digitali? #

Considerate un’estensione delle PR tradizionali, le PR digitali sfruttano i canali online per aumentare la consapevolezza del marchio, generare contatti e promuovere le vendite. Le PR digitali creano inoltre un’opportunità unica di interagire con i clienti e i follower, offrendo un approccio più personale alla comunicazione.

Definizione

Le PR digitali sono una forma di relazioni pubbliche che utilizza canali di comunicazione online come siti web, social media, motori di ricerca e blog per costruire relazioni e promuovere i marchi.

La parola “PR” è spesso usata in modo intercambiabile con “PR digitali”, ma si tratta di due cose diverse.

Qual è la differenza tra Digital PR e PR tradizionali? #

Le PR digitali si differenziano da quelle tradizionali perché si concentrano maggiormente sul mondo online e sui social media.

Le PR tradizionali utilizzano i media tradizionali, come giornali e riviste, per comunicare il messaggio. Si tratta anche di costruire relazioni con i media e di creare un rapporto reciprocamente vantaggioso.

Quando un marchio o un’azienda vogliono comunicare un messaggio al pubblico, assumono un’agenzia di pubbliche relazioni per farlo.

L’agenzia di pubbliche relazioni crea contenuti per i media e può anche interagire direttamente con questi ultimi.

Esempi di Digital PR? #

Aziende come HBO, Google, eBay e Mars utilizzano le PR digitali per creare campagne di marketing virale.

In effetti, Google è famosa per la sua ricerca online, mentre eBay adotta un approccio più tradizionale alle PR.

Ma cosa sono? E come si usano?

Il termine “digital PR” viene spesso utilizzato. Non è una sorpresa. Dopo tutto, Internet ha aperto un mondo completamente nuovo per le PR e i marketer.

Tuttavia, la parola “digitale” è diventata un po’ un termine generico che può essere usato per descrivere tutto ciò che avviene online.

Cosa fa un digital PR? #

DIGITAL PR è un termine molto ampio che può significare cose diverse per persone diverse. Ma ecco alcune delle attività più comuni che un’agenzia di PR digitali svolge.

L’obiettivo principale delle PR digitali è quello di far apparire il vostro marchio su piattaforme online autorevoli. Queste piattaforme includono blog, canali di social media e motori di ricerca.

Un’agenzia di PR digitali posizionerà inoltre il vostro marchio come un’autorità nel vostro settore pubblicando contenuti sul proprio sito web. A volte questi contenuti vengono prodotti dai social media manager interni, ma possono essere affidati a una società di content marketing.

Come si diventa Digital PR Specialist #

Per diventare uno specialista in PR digitali è indispensabile una laurea in comunicazione o marketing. In questo modo sarete in grado di comprendere i vantaggi e gli svantaggi delle pubbliche relazioni digitali e di progettare contenuti online in grado di attirare potenziali clienti.

Ecco alcuni dei passi da compiere per diventare uno specialista in PR digitali.

1. Imparare le basi delle PR digitali.

2. Determinare cosa si vuole ottenere con le PR digitali.

3. Imparare le basi del design di un sito web.

4. Imparare le basi del design grafico.

Se avete bisogno di ulteriori informazioni o avete domande, non esitate a contattarci.

 

Digital PR: quali competenze deve avere #

Per avere successo nell’arena delle PR digitali, è necessario possedere queste competenze essenziali:

* I professionisti delle PR lavorano a stretto contatto con i media, gli analisti e i proprietari di siti web per garantire che il messaggio sia coerente su tutti i media. Inoltre, monitorano le conversazioni online e parlano con blogger, giornalisti ed esperti del settore per promuovere i marchi dei loro clienti.

* Costruire una presenza online professionale: i professionisti delle PR digitali devono avere una forte presenza digitale su social media, e-mail e blog.

Hai trovato utile questo contenuto?
Share This Article :
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Pinterest
Still stuck? How can we help

How can we help

Updated on Luglio 4, 2022
Guerrilla MarketingCos’è il Media Buying
Table of Contents
  • Che cosa sono le PR digitali?
  • Qual è la differenza tra Digital PR e PR tradizionali?
    • Esempi di Digital PR?
  • Cosa fa un digital PR?
    • Come si diventa Digital PR Specialist
  • Digital PR: quali competenze deve avere
Logo Web Marketing Aziendale

Web Marketing Aziendale è una web agency che, attraverso vari servizi di web marketing e in particolare grazie alle tecniche di Lead Generation, supporta aziende e professionisti nello sviluppo del proprio business, con lo scopo principale di aumentarne la visibilità convertendo i propri utenti in potenziali clienti, relativamente al contesto in cui si opera.

ALTRE PAGINE UTILI

  • Digital Marketing
  • Marketing Diretto
  • Email Marketing
  • Google Shopping
  • Glossario Web Marketing
  • Consulenza eCommerce
  • LeadCommerce
  • LeadPower
  • Marketing Automatico
  • Video Marketing
  • Pubblicità Online
  • LinkedIn Advertising
  • Realizzazione eCommerce
  • Realizzazione Sito Web
  • Agenzia Ecommerce
  • Web Agency
  • Strategie Di Marketing
  • Contatti

Glossario di Marketing

SCARICA LE NOSTRE GUIDE:

Lead Generation
eCommerce

Web Marketing Aziendale

info[@]webmarketingaziendale.it
Via Galileo Galilei, 43, 25128 Brescia BS
lunedì08:00 – 18:00
+39 333 42 17 944
Logo Web Marketing Aziendale

Web Marketing Aziendale è una web agency che, attraverso vari servizi di web marketing e in particolare grazie alle tecniche di Lead Generation, supporta aziende e professionisti nello sviluppo del proprio business, con lo scopo principale di aumentarne la visibilità convertendo i propri utenti in potenziali clienti, relativamente al contesto in cui si opera.

© Copyright 2012 – 2021 Web Marketing Aziendale | Via Galileo Galilei, 43 25128 Brescia – Italia
| P. IVA: 03467570986  | T. 333 42 17 944 – Agenzia Web Marketing Brescia | Privacy Policy e Cookie Policy

© Copyright 2012 – 2021 Web Marketing Aziendale | Via Galileo Galilei, 43 25128 Brescia – Italia
| P. IVA: 03467570986  | T. 333 42 17 944 – Agenzia Web Marketing Brescia | Privacy Policy e Cookie Policy

Page load link
Go to mobile version